La popolazione del Mozambico non raggiunge i 20 milioni di abitanti, ed è quasi totalmente di origine Bantu, mentre la minoranza bianca di origine portoghese e una asiatica di origine indiana è pari…
La Fortezza di S. Sebastiano: la costruzione risale al 1558 e fu terminata nel 1620. Al suo interno troviamo un sistema di canalizzazione per le acque piovane che andava a confluire in una gigantesca…
Non chiamatela “isola di Mozambico”, come fosse una tra le tante isole: Ilha è “Ilha”, ed è così che i mozambicani vogliono che la si chiami. La storia che racchiude questa piccola isola è…
Il territorio del Mozambico è diviso politicamente in 10 province, ciascuna delle quali con un proprio capoluogo. Ogni provincia, a propria volta, è suddivisa in distretti. Le province e i…
Il Mozambico è anche coinvolto in numerosi progetti riguardanti le ACTF (Areas de Conservaçao Transfronteiriços), cioè le aree di conservazione transfrontaliere, i cui confini si estendono oltre i…
Il territorio del Mozambico si estende per circa 800.000 km2, dalla fascia costiera che si affaccia sull’Oceano Indiano, ai rilievi montuosi di Zimbabwe e Malawi. Molti grandi fiumi solcano il paese,…
L’attuale Mozambico, nell’età della pietra era abitato da gruppi etnici denominati San e Kholkhol. I San, detti anche boscimani, erano principalmente dei cacciatori, mentre i Kholkol, detti anche…
Attualmente il Mozambico è da considerarsi un paese relativamente sicuro. Ormai lontano dalle violenze della guerra civile, il paese garantisce una cordiale accoglienza al viaggiatore, il quale…
Un viaggio in questo Paese è un’esperienza ricca di suggestioni, di culture intrecciate: ex colonia portoghese, motivo per il quale presenta alcuni caratteri sudamericani e caraibici a cui si…
In questa pagina, troverete tutti i consigli e le informazioni che sono necessarie per affrontare un viaggio in Mozambico informati ed in sicurezza. Vi preghiamo di prendere nota dei nostri…