Blocca il prezzo entro il e scarica un buono da 100 euro

GHANA,

FESTIVAL HOGBETSOTSO

Festival del ritorno alla libertà

GHANA
Credits
Photo by Roberto Cornacchia

FOCUS DEL VIAGGIO:

  • IMPEGNO MEDIO
  • DURATA 13 GIORNI, 11 NOTTI
  • VIAGGIO CULTURALE, NATURALISTICO, ETNICO
  • GUIDA LOCALE IN LINGUA INGLESE
  • ACCOMPAGNATORE DA 8 PARTECIPANTI

STILE DEL VIAGGIO:

  • TURISMO CULTURALE, SCOPERTA DI ETNIE, COSTUMI LOCALI E FESTE TRADIZIONALI
  • ECO-TURISMO
  • VIAGGIATORI ESPERTI CON SPIRITO DI ADATTAMENTO
  • TURISMO CULTURALE CON VISITA A SITI UNESCO

VIAGGIO IN SICUREZZA:

  • HOTEL – STRUTTURE (STANDARD LOCALI)
  • MEZZI DI TRASPORTO IN SICUREZZA (Bus)
  • CORRISPONDENTI CONSOLIDATI E AUTORIZZATI
  • ITINERARIO IN SICUREZZA
  • GARANZIA POLIZZE DI VIAGGIO

EMOZIONI DEL VIAGGIO:

Il Ghana è una gemma nascosta, ancora lontana dalle rotte del turismo di massa, ma capace di incantare anche i viaggiatori più esperti. Qui, ogni tappa è una scoperta autentica: dai suggestivi "posuban", gli affascinanti santuari del popolo Fante, al villaggio lacustre di Nzulezu, sospeso sulle acque e immerso in un'atmosfera fuori dal tempo. Visiteremo i castelli lungo la costa, testimonianze drammatiche della tratta degli schiavi, oggi Patrimonio dell'Umanità, e raggiungeremo Kumasi, la capitale culturale degli Ashanti, un luogo in cui il passato glorioso si fonde con la vibrante arte artigianale contemporanea. Il Festival di Hogbetsotso è una celebrazione del popolo Anlo-Ewe del Ghana, che si tiene ogni anno a novembre per commemorare la loro fuga storica da Notsie, nell'attuale Togo, sotto un regime tirannico. L’evento è ricco di simbolismo: danze tradizionali, riti di purificazione e una cerimonia di riconciliazione tra i capi segnano il ritorno all’unità e alla memoria collettiva. L’Akwasidae, invece, è una festa degli Ashanti che si celebra ogni sei settimane nel palazzo reale di Kumasi. Si tratta di un momento solenne in cui si onorano gli antenati, si rafforza il legame tra il popolo e il re (Asantehene) e si afferma l’identità culturale ashanti. Durante l’Akwasidae si offrono sacrifici, si esibiscono danze rituali e si espongono i simboli del potere reale, in un’atmosfera di grande spiritualità e orgoglio tradizionale.

Ghana 8 Elmina

Itinerario di viaggio

Giorno

ITALIA – VOLO INTERNAZIONALE – ACCRA

Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto della città italiana di origine. Disbrigo delle formalità di imbarco. Pasti e pernottamento a bordo. Arrivo ad Accra. Pernottamento in hotel.

Giorno

ACCRA – KETA

Trasferimento verso la piccola città di Keta, che sorge sulla stretta lingua di terra che separa l'Oceano Atlantico dall'omonima laguna, la più vasta del paese e parco naturale che ospita numerosi uccelli migratori e luogo di riproduzione delle tartarughe marine. Mentre servono i preparativi per il festival che si terrà l'indomani, avremo modo di visitare i resti del Mercato degli Schiavi, l'antico faro di Woe e i resti del Forte Prinzenstein (sito UNESCO), uno dei pochi a est del fiume Volta e ora in condizioni di abbandono. Pernottamento in hotel a Keta.

Giorno

KETA (HOGBETSOTSO FESTIVAL)

Giornata interamente dedicata al vivace festival Hogbetsotso che l’etnia Ewe Anlo, tiene una volta all'anno e che serve per dirimere amichevolmente le controversie, alla presenza dei dignitari locali, avvolti nei loro “kente” più preziosi. Durante l'evento si tengono canti, danze e varie cerimonie, tra cui quella di purificazione degli sgabelli cerimoniali (dove secondo gli Ewe risiedono gli spiriti degli antenati), a cui farà seguito un periodo di diversi giorni in cui ogni villaggio della zona procederà alle pulizie rituali dei villaggi. Un evento poco conosciuto al di fuori del Ghana e nel quale saremo tra i pochi occidentali presenti. Pernottamento in hotel a Keta.

Giorno

KETA – ABURI

Trasferimento a ovest, durante il quale attraverseremo e visiteremo alcuni villaggi Ewe, l'interessante gruppo etnico che ha come religione principale il voodoo. Durante il tragitto faremo sosta presso una fabbrica di perline di vetro – una volta utilizzate come valuta e ancora molto apprezzate dalla popolazione locale - realizzate ancora coi metodi tradizionali che riciclano il vetro usato. Pernottamento in hotel sui Monti Akuapem.

Giorno

ABURI – CAPE COAST

Trasferimento in direzione ovest, attraversando i territori che erano del potente Impero Akan. Proseguiremo per il caratteristico villaggio di pescatori di Anomabo, le cui semplici abitazioni non di rado sono direttamente sferzate dalle onde dell'Oceano Atlantico. Abitato dai Fante, ne visiteremo Fort Williams, uno dei forti considerati dall'UNESCO patrimonio dell'umanità, e il bel “posuban” (tempio delle confraternite guerriere “asafo”, tipico dell'etnia Fante che popolano questa zona) a forma di nave attorno al quale si svolge la vita del villaggio. Pernottamento in hotel a Cape Coast.

Giorno

CAPE COAST – AXIM

Visita della città di Cape Coast e del suo grandioso forte (sito UNESCO), costruito dai Portoghesi nel 1555 e coi suoi cannoni puntati verso il mare aperto. Lungo la strada costiera raggiungeremo Fort San Sebastian che visiteremo. In seguito, riprenderemo la direzione verso ovest per giungere fino ad Axim, tranquilla cittadina rivierasca che si affaccia sul Golfo di Guinea. Pernottamento in hotel sulla spiaggia.

Giorno

AXIM – NZULEZU – AXIM

Al mattino ci recheremo nel villaggio lacustre su palafitte di Nzulezu, raggiungibile solo in canoa attraverso la foresta pluviale, candidato a patrimonio dell'umanità dell'UNESCO in quanto uno dei pochi insediamenti antichi su palafitte rimasti al mondo, aperto al turismo con limitazioni. Rientrati sulla terraferma, visiteremo Fort Apollonia (sito UNESCO), costruito dagli Svedesi e in seguito controllato dagli Inglesi. Rientro ad Axim e visita di villaggi costieri. Pernottamento in hotel direttamente sulla spiaggia oceanica.

Giorno

AXIM – ELMINA

Tornando verso est, ci fermeremo ad Elmina, dove visiteremo il grandioso castello di San Giorgio, costruito nel 1482 dai Portoghesi, sito UNESCO e anche set di film storici. Dopo una dettagliata visita al castello, dove non mancheremo di incontrare diversi americani di origine africana venuti a rendere omaggio al luogo da dove sono partiti i propri avi sulle navi negriere, avremo modo di ammirare il vivacissimo mercato del pesce della città, dove si accalcano letteralmente migliaia di persone indaffarate. A piedi ci recheremo a Fort St. Jago, eretto sulla collina di fronte a scopi difensivi. Pernottamento in hotel a Elmina.

Giorno

ELMINA – KUMASI

Abbandoneremo la costa per dirigerci a nord, verso l'interno del paese, per fare tappa ad Assin Manso dove ha sede il toccante Slave River Site, il luogo in cui gli schiavi catturati dagli Ashanti facevano l'ultimo bagno in terra africana prima di essere mandati nei castelli di Elmina o Cape Coast. Raggiungeremo Kumasi, antica capitale dell'Impero Ashanti che prosperò tra il XVIII e XIX secolo grazie ai commerci di oro e schiavi con i mercanti europei, dove visiteremo l'enorme e pittoresco mercato di Kejetia ma anche il Museo Prempeh Museum e il suo Centro Culturale. Pernottamento in hotel a Kumasi.

Giorno

KUMASI

Giornata dedicata alle tradizioni Ashanti. Dapprima visiteremo il villaggio di Adanwomase, conosciuto per essere il luogo dove tradizionalmente vengono realizzati i “kente”, i colorati tessuti di cotone e seta realizzati in strisce con una varietà di disegni, tutt'ora molto utilizzati nelle occasioni formali. In seguito, andremo alla scoperta di Ntonso e delle stoffe “adinkra”, tempestate di simboli grafici che rappresentano proverbi, massime e altro. Nel pomeriggio, essendo il sabato giorno propizio, andremo alla ricerca degli spettacolari funerali Ashanti, dove il defunto viene onorato con musica e danze e gli avventori sono bene accolti. Pernottamento a Kumasi.

Giorno

KUMASI (AKWASIDAE)

Oggi è il giorno dell'Akwasidae, la festa della corte dell'Asantehene, il re degli Ashanti, che si tiene ogni 6 domeniche, l'ultima dei mesi del loro calendario che prevede 9 mesi in un anno. Nell'attesa che il monarca si presenti visiteremo il Menhya Palace Museum e il complesso architettonico di Besease. Più tardi assisteremo ai preparativi e poi all'arrivo del Re a bordo di una portantina a capo di una parata d'altri tempi. Pernottamento a Kumasi.

Giorno

KUMASI – ACCRA – VOLO INTERNAZIONALE – ITALIA

Giornata libera. Rientro verso la capitale, in coincidenza con il volo di linea. Partenza e pasti a bordo. Arrivo negli aeroporti di destinazione.

Giorno

ITALIA

Arrivo negli aeroporti di destinazione.

Fine del viaggio Viaggitribali: "Ghana, la tradizione in movimento”

NOTA BENE

NOTA – Tutte le escursioni sono progettate in modo da essere abbastanza flessibili per potersi adeguare alle condizioni del tempo e approfittare delle opportunità che possiamo incontrare lungo il percorso. Considerando la natura del viaggio, alcune parti potrebbero essere modificate per cause imprevedibili e sulla base di decisioni dello staff locale. Sono richiesti flessibilità e spirito di adattamento.

NOTA: Alcune variazioni nel programma potranno essere realizzate dall’organizzazione, se ritenuto necessario e nell’interesse del gruppo per ragioni tecnico operative e di sicurezza.

  • VACCINO FEBBRE GIALLA obbligatorio
  • VISTO rilasciato direttamente in aeroporto con precedente richiesta di compilazione modulo e d'invito attraverso la nostra organizzazione.

LE SISTEMAZIONI IN CORSO DI VIAGGIO

ALBERGHI con categorie standard internazionali:

  • ACCRA: Paloma Hotel – 1 notte
  • KETA: Villa Amor – 2 notti
  • ABURI: Hillbury – 1 notte
  • CAPE COAST: Ridge Royal Hotel – 1 notte
  • AXIM: Axim Beach Resort – 2 notti
  • ELMINA: Golden Hillparker – 1 notte
  • KUMASI: Golden Bean Hotel o similare – 3 notti

NB: Gli alberghi con standard internazionale, non corrispondono a categorie occidentali e potrebbero presentare carenze nella manutenzione. Le camere twin (con due letti separati) sono molto limitate. Da verificare la disponibilità al momento della prenotazione.

NB: La conferma dei nomi degli hotel/pernottamenti avverrà attraverso il foglio notizie a circa due settimane ante partenza.

OPERATIVI VOLI INDICATIVI

COMPAGNIA AEREA TURKISH AIRWAYS DA:

MILANO MALPENSA

  • TK1878   MXPIST 0700 1200
  • TK 629   ISTACC 1515 1945
  • TK 630   ACCIST 2055 0655+1
  • TK1873   ISTMXP 0840 0945

ROMA FIUMICINO

  • TK1362  FCOIST  0655 1130
  • TK 629   ISTACC 1515 1945
  • TK 630   ACCIST  2055 0655+1
  • TK1861   ISTFCO  0910 0955

Possibilità di partenza da altri aeroporti (su richiesta e quotazione a parte)

NB: Operativi voli quotati e soggetti a variazione all’atto della stampa del biglietto aereo. In merito ai continui aggiornamenti da parte delle Compagnie Aeree gli operativi potrebbero essere soggetti a cambiamenti. 

POLIZZE ASSICURATIVE

Visita la nostra pagina dedicata alle polizze di viaggio

https://www.viaggitribali.it/assicurazioni/

Viaggia in sicurezza

Prezzo a persona da:
€3125.00
Acconto: €1500.00
Calendario partenze

Clicca sulla data che vuoi prenotare:

  • TIME LIMIT ISCRIZIONI 22 AGOSTO
    Da: Gio 30/10/2025 - A: Mar 11/11/2025
    Price: €3125.00
    Blocca il prezzo entro il 06/06/2025

Travel experts