Blocca il prezzo entro il e scarica un buono da 100 euro

ETIOPIA

NORD ETIOPIA & DANCALIA – FINO AD HARAR

CON VITA LOCALE
Un viaggio nella cultura ortodossa e musulmana d’Etiopia
mescal

FOCUS DEL VIAGGIO:

IMPEGNO MEDIO
DURATA 14 GIORNI, 11 NOTTI + camera di cortesia
VIAGGIO CULTURALE, NATURALISTICO, GEOLOGICO, ANTROPOLOGICO
GUIDA LOCALE ESPERTA IN LINGUA ITALIANA

STILE DEL VIAGGIO:

TURISMO CULTURALE, UNESCO HERITAGE
TURISMO NATURALISTICO, DESERT EXPERIENCE
TURISMO FOTOGRAFICO: LANDSCAPE, PORTRAIT, STREET LIFE, TRAVEL REPORTAGE,
NATURA

VIAGGIO IN SICUREZZA:

HOTEL E CAMPI TENDATI CATEGORIA 3/4* STANDARD LOCALI
MEZZI DI TRASPORTO IN SICUREZZA (MINIVAN, JEEP 4X4)
CORRISPONDENTI LOCALI AUTORIZZATI E CONSOLIDATI
ITINERARIO IN SICUREZZA
GARANZIA POLIZZE DI VIAGGIO

EMOZIONI DEL VIAGGIO:

Un itinerario che unisce la potenza della natura primordiale e la profondità spirituale dell’Etiopia.
Dalle montagne sacre del nord ai paesaggi vulcanici della Dancalia, fino alla città murata di Harar,
incontro di culture e tradizioni millenarie. Il viaggio attraversa deserti di sale, vulcani attivi,
monasteri rupestri e mercati locali, tra villaggi Afar e città imperiali. Ideale per viaggiatori curiosi e
consapevoli, con spirito di adattamento.

EtiopiaPasqua

Itinerario di viaggio

Giorno

ITALIA – VOLO INTERNAZIONALE PER ADDIS ABEBA

Partenza dall’Italia in serata per con volo di linea per Addis Abeba. Pernottamento e pasti a bordo

Giorno

ADDIS ABEBA

Giornata dedicata alla visita della capitale etiope, il cui nome in amarico significa
“nuovo fiore”. Fondata nel 1887 dall’Imperatore Menelik II, Addis Abeba sorge a
2.400 metri d’altitudine, rendendola una delle capitali più elevate al mondo. Cuore
politico e culturale del continente, ospita la sede dell’Unione Africana, della
Commissione Economica per l’Africa e di oltre cento ambasciate, guadagnandosi il
titolo di Capitale dell’Africa.
Le visite includono il Museo Nazionale dell’Etiopia, con la celebre Lucy (Dinqinesh),
primo ominide scoperto nella valle dell’Awash, e importanti reperti della civiltà
axumita; il Museo Etnografico, ospitato nell’ex residenza imperiale di Haile Selassie,
che racconta la ricchezza culturale delle etnie etiopi; e infine la Casa di Re Menelik,
luogo simbolo della fondazione della città. e infine la Casa di Re Menelik, situata sul
Monte Entoto, da cui si gode una magnifica vista panoramica su Addis Abeba.

Giorno

1° VOLO DOMESTICO - LALIBELA

Volo su Lalibela, la “Gerusalemme d’Africa”, e inizio delle visite. A 2.600 metri di
altitudine, questa antica città custodisce undici chiese monolitiche scavate nella
roccia, capolavori unici al mondo e patrimonio UNESCO. I templi, collegati da
passaggi sotterranei e simbolicamente divisi tra “Gerusalemme celeste” e
“Gerusalemme terrena”, furono scolpiti nel XII secolo per volontà del re-santo
Lalibela, della dinastia Zagewi. Tra queste spicca Bete Medhane Alem, la più grande
chiesa monolitica del mondo, con 36 colonne interne ed esterne.
Nel corso della giornata si visiteranno le chiese principali, i villaggi circostanti e due
rare case tradizionali di campagna con una forma particolare a due piani. Ogni
chiesa conserva preziosi tesori: croci processionali, manoscritti e testi sacri su
pergamena.

Giorno

2° VOLO DOMESTICO - DIRE DAWA – HARAR

Trasferimento verso l’oriente etiope con volo su Dire Dawa. Durante il percorso verso
Harar si visita il mercato del chat, pianta dalle foglie verdi dal forte effetto stimolante,
droga legale locale masticata per favorire concentrazione ed euforia. Il chat (o khat) è
molto diffuso nel Corno d’Africa e nella penisola arabica, ed è oggi una delle
principali esportazioni etiopi, diretta soprattutto verso Gibuti, Somalia e Yemen.
Arrivo ad Harar, antica città fortificata e quarta città santa dell’Islam, patrimonio
UNESCO, definita la “piccola città yemenita d’Etiopia” per la sua architettura
arabeggiante e le oltre 80 moschee. In serata incontro con gli “uomini iena”, che da
generazioni convivono con questi animali offrendo loro carne direttamente dalla
bocca: un rituale unico al mondo, simbolo di rispetto e coesistenza tra uomo e natura.
Sistemazione in hotel o in casa tradizionale all’interno delle mura storiche.

Giorno

HARAR

Giornata alla scoperta di Harar, città storica e affascinante dell’Etiopia orientale,
spesso descritta come un piccolo Yemen in Africa per il suo aspetto arabeggiante e la
forte identità islamica. Racchiusa da antiche mura del XVI secolo e accessibile da sei
porte monumentali, Harar è Patrimonio UNESCO e considerata una delle città più
romantiche e autentiche del continente. Celebre per il suo caffè e per la sua storia
legata agli antichi sultanati, conserva un intreccio di vicoli bianchi, moschee e cortili
dove si alternano mercati e botteghe artigiane.
Visita alla casa di Arthur Rimbaud, oggi museo dedicato al poeta francese, alla
residenza di Ras Makonnen (padre di Haile Selassie) e alla sua tomba. Passeggiata
al Gidir Market, tra le bancarelle del mercato tradizionale e l’originale “mercato dei
rottami”.

Giorno

HARAR – AWASH

Partenza in direzione del Parco Nazionale di Awash, uno dei più antichi e suggestivi
dell’Etiopia. Lungo il percorso si attraversano paesaggi vulcanici e savane, fino a
raggiungere le spettacolari cascate del fiume Awash, che si getta in una gola
profonda creando scenari di grande bellezza. Pernottamento in lodge all’interno del
parco o nei pressi dell’ingresso.

Giorno

AWASH – SEMERA

Breve passeggiata naturalistica per osservare la flora e la fauna locale, tra antilopi,
scimmie, babbuini e numerose specie di uccelli che popolano la valle.
Trasferimento verso la regione Afar. Ingresso nel cuore della Dancalia, briefing di
sicurezza e preparazione alla spedizione.

Giorno

SEMERA – ERTA ALE (TREKKING)

Partenza in 4x4 attraverso il deserto della Dancalia fino al campo base ai piedi del
vulcano Erta Ale. All’arrivo sistemazione e breve sosta per rifocillarsi prima
dell’ascesa. Inizio del trekking serale di circa 20–30 minuti per raggiungere il bordo
del cratere e assistere al suggestivo spettacolo del lago di lava attivo, uno dei
fenomeni naturali più straordinari del pianeta. Pernottamento in camp sotto il cielo
stellato della Dancalia.

Giorno

ERTA ALE – DALLOL – MACALLÈ

Rientro al campo base e colazione per recuperare energie prima della partenza. La
giornata è dedicata all’esplorazione della straordinaria depressione della Dancalia
(Danakil Depression), una delle aree più calde e inospitali del pianeta, situata sotto il
livello del mare. Qui la natura mostra la sua forza primordiale: pozze acide dai colori
irreali, geyser fumanti, concrezioni di sale e zolfo, e distese minerali multicolori
creano un paesaggio quasi extraterrestre.
Si prosegue verso i villaggi Afar, popolati da comunità nomadi che vivono in
condizioni estreme, dedite da secoli all’estrazione e al commercio del sale. Lungo la
pista si possono osservare le suggestive carovane di cammelli che trasportano i
blocchi di sale verso i mercati dell’altopiano, un’immagine simbolo della Dancalia e
delle antiche rotte carovaniere.

Giorno

MACALLÈ – GHERALTA

Le montagne del Gheralta, nel cuore della regione del Tigray, offrono alcuni dei
panorami più spettacolari dell’Etiopia settentrionale: un susseguirsi di falesie di
arenaria rossa, canyon profondi e altopiani scolpiti dal vento, tra cui si celano
straordinarie chiese rupestri scavate nella roccia.

Questi luoghi di culto, spesso accessibili solo tramite brevi camminate o
arrampicate panoramiche, risalgono tra il VI e il XV secolo e rappresentano una
delle più alte espressioni della spiritualità cristiano-copta etiope. Le pareti interne
conservano affreschi biblici, croci incise e colonne scolpite, testimonianza di una
tradizione artistica e religiosa antichissima.
Durante la giornata si visitano alcune delle chiese più suggestive, potrebbero essere
Abuna Yemata Guh, celebre per la sua posizione spettacolare sulla parete di una
scogliera e per i suoi affreschi del XV secolo, oppure Maryam Korkor e Daniel
Korkor, che offrono viste mozzafiato sulla valle sottostante. Le Chiese prescelte
verranno stabilite in fase di visita a seconda della possibilità dei partecipanti.
Il paesaggio del Gheralta, con la luce calda del pomeriggio che accende le rocce, è
anche un paradiso per la fotografia e la contemplazione del silenzio del deserto
montano. Pernottamento in lodge

Giorno

GHERALTA – AXUM - VIGILIA DEL MESKAL

Attraversando la regione del Tembien, il paesaggio cambia gradualmente fino a
condurci verso Axum. Lungo il percorso potremo effettuare alcune soste per visite e
incontri scelti in base alle opportunità del momento e alle condizioni del viaggio ed al
completamento del giorno precedente. All’arrivo già assaporeremo la Festa del Meskal
caratterizzato da Canti, balli, colori e vita del villaggio condivisa.

Giorno

AXUM - MESKAL

Arrivo ad Axum, antica capitale del regno axumita e una delle città più ricche di storia
dell’intero continente africano. Considerata la culla della civiltà etiope e della fede
cristiano-ortodossa, Axum fu un potente impero commerciale tra il I e il VII secolo d.C.,
collegato alle rotte tra Africa, Arabia e Mediterraneo. La visita inizia dal celebre Parco
delle Stele, dove svettano imponenti obelischi monolitici scolpiti nel granito, simboli
funerari dei sovrani axumiti. Tra questi spicca la Grande Stele di Axum, alta oltre 33
metri e tra i più grandi monoliti mai eretti dall’uomo. Si prosegue con la Chiesa di
Santa Maria di Sion, luogo sacro per eccellenza del cristianesimo etiope, che secondo
la tradizione custodisce la leggendaria Arca dell’Alleanza, portata in Etiopia dal re
Menelik I, figlio di Salomone e della Regina di Saba. L’accesso alla cappella che la
custodisce è riservato unicamente al “guardiano dell’Arca”, ma l’atmosfera mistica che
avvolge il complesso è percepibile ovunque. A completare il percorso, visita ai resti
dei palazzi reali, tra cui quello attribuito proprio alla Regina di Saba, figura mitica

che secondo la tradizione regnò su queste terre oltre 3.000 anni fa. Compatibilmente
con i tempi, passeggiata nel vivace mercato locale per scoprire la quotidianità
axumita, tra bancarelle di spezie, caffè e tessuti. Sosta in uno dei bar tradizionali per
degustare il tej, il vino di miele tipico dell’Etiopia, parte integrante della convivialità
locale. Arrivo nella culla dell’antico impero axumita. Visita al Parco delle Stele e alla
chiesa di Santa Maria di Sion, che secondo la tradizione custodisce l’Arca dell’Alleanza.
A completare il percorso, i resti dei palazzi reali attribuiti alla leggendaria regina di
Saba.


In questa giornata queste visite saranno possibili compatibilmente alla festività che
vivremo entrando nelle case ed immergendoci nella vista ed in queste credenze popolari
che hanno radici profonde e secolari nel Popolo etiope.

Giorno

3° VOLO - ADDIS ABEBA – VOLO INTERNAZIONALE

Mattinata a disposizione per completamento delle ultime visite. Nel pomeriggio volo
per Addis Abeba. Camera a dispsozione. Cena tradizionale con danze. Trasferimento
in aeroporto per il volo internazionale.

Giorno

ITALIA

Arrivo in Italia.

Fine dei servizi.

NOTA BENE

NOTA – Tutte le escursioni sono progettate in modo da essere abbastanza flessibili per potersi
adeguare alle condizioni di clima e traffico o per esigenze organizzative, sanitarie e/o sicurezza e
approfittare delle opportunità che possiamo incontrare lungo il percorso. Il programma è idoneo a
chi ha esperienza come viaggiatore in Africa che non ha problemi nelle lunghe percorrenze sulle
strade africane e per chi ama i viaggi-avventura.


NOTA BENE: Si prega di notare prima dell’adesione al viaggio, tutte le disposizioni Sanitarie
Internazionali come previsto da normative in uscita/entrata da/per l’Italia e nel luogo di
destinazione del viaggio.
 VISTO online https://www.evisa.gov.et/#/home

LE SISTEMAZIONI IN CORSO DI VIAGGIO

• Addis Abeba: Azzeman Hotel o similare – 2 notti
• Lalibela: Mountain View o Panorama Hotel – 1 notti
• Harar: Casa tradizionale – 2 notti
• Awash: Kuriftu Resort & Spa – 1 notte

• Semera: Ruftana Hotel – 1 notte
• Erta Ale: camp – 1 notte
• Macallè: Planet Hotel o similare - 1 notte
• Gheralta: Gheralta Lodge – 1 notte
• Axum: Sabean International Hotel – 1 notte
• Addis Abeba: Azzeman Hotel o similare /camera in D-Use – ultimo giorno

VOLI INDICATIVI COMPAGNIA ETHIOPIAN AIRLNES

MILANO MALPENSA (MXP)

• ET 737 16SET MXPADD 2340 #0720
• ET 120 18SET ADDLLI 1015 1130
• ET 121 19SET LLIADD 1200 1315
• ET 265 28SET AXUADD 1420 1550
• ET 736 29SET ADDMXP 0015 0550


Per i voli domestici max 20Kg CON ETHIOPIAN AIRLINES in stiva di bagaglio.
Possibilità di partenza da altri aeroporti (su richiesta e quotazione a parte).
NB: Operativi voli soggetti a variazione all’atto della stampa del
biglietto aereo.
In merito ai continui aggiornamenti da parte delle Compagnie Aeree gli operativi potrebbero
essere soggetti a cambiamenti.

POLIZZE ASSICURATIVE EUROP ASSISTANCE

Visita la nostra pagina dedicata alle polizze di viaggio

https://www.viaggitribali.it/assicurazioni/

Viaggia in sicurezza

Prezzo a persona da:
€4180.00
Acconto: €1500.00
Calendario partenze

Clicca sulla data che vuoi prenotare:

Travel experts