BANGLADESH
Villaggi e Mercati Tribali
DAL 26 DICEMBRE AL 10 GENNAIO 2024
FOCUS DEL VIAGGIO:
- IMPEGNO MEDIO/ALTO
- DURATA 16 GIORNI, 14 NOTTI
- VIAGGIO ETNICO, NATURALISTICO, CULTURALE
- GUIDA LOCALE ESPERTA IN INGLESE CON INTERPRETE IN ITALIANO
STILE DEL VIAGGIO:
- TURISMO CULTURALE, UNESCO HERITAGE, TRIBALE
- TURISMO NATURALISTICO, WILDLIFE
- TURISMO FOTOGRAFICO: LANDSCAPE, PORTRAIT, NATURA, STREET LIFE,
- LIFESTYLE, ANIMAL SPOTTING, TRAVEL REPORTAGE
VIAGGIO IN SICUREZZA:
- HOTEL – STRUTTURE CATEGORIA STANDARD
- MEZZI DI TRASPORTO IN SICUREZZA (Bus & Jeep)
- 3 VOLI DOMESTICI
- CORRISPONDENTI CONSOLIDATI E AUTORIZZATI
- ITINERARIO IN SICUREZZA
- GARANZIA POLIZZE DI VIAGGIO EUROP ASSISTANCE
EMOZIONI DEL VIAGGIO: il Bangladesh è uno dei paesi più affascinanti e meno noti del continente asiatico. La capitale Dhaka detiene il primato mondiale di traffico di ciclorickshaws e con il suo porto fluviale pulsante Sadarghat è luogo vivo e vibrante pieno di attività. L’itinerario è focalizzato all’incontro con le principali etnie, tra cui quelle di origine indiane Khasia e sino-tibetane Garo convergenti sul Golfo del Bengala. Dopo aver raggiunto Sylhet al confine con il Meghalay, in un territorio noto per le sue piantagioni di thè e per effettuare una crociera sul fiume Mari per osservare la particolare raccolta di pietre dal fiume, si sosta a Sonargaon, l’antica capitale del Bengala. Si prosegue nell’area di sud-est presso il confine birmano Chittagong Hill Tracts, ricoperta da intense foreste di bambù, dove attorno al lago Kaptai vivono in case a palafitte popolazioni tribali, che si ha modo di conoscere in occasione dei mercati settimanali. I Chakma sono il gruppo tribale più numeroso del Bangladesh, appartenente al gruppo mongoloide, di lingua indo-aryana. La maggioranza è buddista, ma integrati nella loro pratica sono i più vecchi elementi religiosi, come l’adorazione delle forze della natura. I Marna che provengono dal vicino Arakan (oggi in Birmania) sono anch’essi di religione buddhista e sono il secondo gruppo etnico più numeroso del distretto. I Tripura sono principalmente indù ma le loro credenze e pratiche religiose sono diverse dagli indù di casta in molti modi. I Murong sono patriarcali, ereditando la proprietà, e non si sposano all’interno dello stesso clan o sotto-clan. La maggior parte dei Murong sono buddisti e alcuni si sono convertiti al Cristianesimo, ma in generale rimasti animisti. La vera rivelazione è però la popolazione genuina e autentica nell’approccio con i pochi visitatori, tale da appellare il Bangladesh come l’antico mondo di oggi o l’India di una volta. E’ il viaggio ideale per fotografi ritrattisti, specie al Fish Market di Cox’s Bazar e al Kawran Bazar di Dhaka!
NOTA – Tutte le escursioni sono progettate in modo da essere abbastanza flessibili per potersi adeguare alle condizioni di clima e traffico o per esigenze organizzative, sanitarie e/o sicurezza e approfittare delle opportunità che possiamo incontrare lungo il percorso.
NOTA BENE: Si prega di notare prima dell’adesione al viaggio, tutte le disposizioni Sanitarie Internazionali Anti-Covid come previsto da normative in uscita/entrata da/per l’Italia e nel luogo di destinazione del viaggio.
- BANGLADESH VISTO emissione all’arrivo in aeroporto $51
ITINERARIO SINTETICO:
- ITALIA – VOLO INTERNAZIONALE
- DHAKA – SADARGHAT – BARISAL LD
- BARISAL – INDERHAT – MONGLA – HARBARIA FB
- HARBARIA – MONGLA – KUSHTIA FB
- KUSHTIA – PUTHIA – KHASIA – SYLHET FB
- SYLHET – MAHASTHANGARH – SIRAJGONG – MYMENSINGH FB
- MYMENSINGH – SREEMANGAL FB
- SREEMANGAL – SYLHET – JAFLONG-TAMABIL – SYLHET FB
- 1° VOLO DOMESTICO: SYLHET – DHAKA –2° VOLO DOMESTICO: DHAKA –CHITTAGONG – RANGAMATI FB
- RANGAMATI – SUVOLONG – RANGAMATI FB
- RANGAMATI – TEKNAF FB
- TEKNAF – ISOLA ST. MARTIN – TEKNAF – COX’S BAZAR FB
- COX’S BAZAR – MOHESHKHALI ISLAND – COX’S BAZAR FB
- 3° VOLO DOMESTICO: COX’S BAZAR – FISH MARKET – DHAKA FB
- DHAKA CITY TOUR – VOLO INTERNAZIONALE FB
- ARRIVO ITALIA
LEGENDA: L= PRANZO / D= CENA / FB = PENSIONE COMPLETA
PROGRAMMA DI VIAGGIO:
GIORNO 01: MARTEDI’ 26 DICEMBRE 2023 – ITALIA – VOLO INTERNAZIONALE
Partenza dall’Italia con volo di linea per Dhaka con transito extraeuropeo. Pernottamento e pasti a bordo.
GIORNO 02: MERCOLEDI’ 27 DICEMBRE 2023 – DHAKA – SADARGHAT – BARISAL AEREO – AUTO + BARCA
Arrivo all’aeroporto internazionale di Dhaka. All’arrivo, completate le formalità di immigrazione, saremo accolti dal nostro rappresentante. Trasferimento presso l’area di parcheggio. Partiamo quindi verso il molo di Sadarghat (parte vecchia di Dhaka), il vivace porto fluviale sul Buriganga, il quale rappresenta una delle più grandi stazioni fluviali dell’Asia meridionale. Pranzo un po’ più tardi del solito in un ristorante locale. Dopo pranzo, partenza verso Sadarghat e visita alla Chiesa armena, Moschea della Stella (Tara Masjid), completamente decorata con stelle, e cammineremo nella stretta Hindu Street Shakhari Bazar fino al porto fluviale di Sadarghat. All’arrivo a Sadarghat a bordo di una barca pubblica in cabina di 1° classe, effettueremo una crociera di trasferimento notturno a Barisal lungo il fiume Meghna che collega Dhaka al Golfo del Bengala. Arriveremo quindi a Barisal in prima mattinata del giorno successivo. Cena e pernottamento a bordo.
GIORNO 03: GIOVEDI’ 28 DICEMBRE 2023 – BARISAL – INDERHAT – MONGLA – HARBARIA AUTO + BARCA
Una volta arrivati di prima mattinata e sbarcati dal traghetto a Barisal, partiremo verso Banoripara (circa un’ora di macchina). Colazione tradizionale in un ristorante locale. All’arrivo a Banoripara, navigazione sul fiume e tra i canali in barca a motore fino a Inderhat attraverso il villaggio Atghar kuriana e potremmo ammirare il commercio di verdure che avviene tra le barche nel canale. A Inderhat visita al famoso mercato del riso galleggiante. A seguire, visita all’industria dei tappetini fatti a mano del villaggio di Shohagdal prodotti in fibra di cocco. Dopo la visita, nuova piccola crociera al mercato del legno galleggiante di Shorupkhati anch’esso molto interessante. Sito perfetto per gli amanti della fotografia. Dopo la visita trasferimento in direzione di Mongla e lungo il percorso, pranzo a Barisal / Jhalakhati in un ristorante locale. Dopo pranzo ripartenza verso Mongla e visita di passaggio a Bageraht, originariamente nota come Khalifatabad, fondata nel XXV° secolo dal Santo e guerriero Ulugh Khan Jahan. Egli affittò quest’area coperta da una fitta giungla dal Sultano di Delhi e dal Sultano del Bengala, bonificandola e introducendo l’Islam grazie alla costruzione di moschee. Visita al sito patrimonio mondiale dell’UNESCO Sixty Dome Mosque o Shait Gumbad Mosque, che significa “il Tempio con 60 cupole” e costituisce la più grande e magnifica moschea tradizionale del paese. Nelle vicinanze si trovano la Moschea Singhair, la Moschea di Bibi Begni e la Moschea di Ronvijoypur o Fakirbari. Il complesso a cupola singola di Khan Jahan Ali Mazar, il Mausoleo dove fu sepolto il santo fondatore della città, si affaccia sullo stagno Thakur Dighi, che fino a poco tempo fa ospitava due giganteschi coccodrilli di oltre 100 anni. Dopo la visita si prosegue verso Mongla (52 km circa), ed una volta arrivati, visiteremo la Chiesa cattolica di San Paolo. Subito dopo l’imbarco sulla barca wafting, nuova crociera verso un altro sito dichiarato patrimonio mondiale dell’UNESCO, ossia la più grande foresta di mangrovie, Il Sundarban Harbaria, casa della Royal Bangle Tiger. Dopo un’ora di crociera sosta a Dhangmari / Changpai per l’accesso formale alla foresta. A seguire durante la navigazione potremo ammirare i paesaggi con panorami mozzafiato dei Sundarbans. La Foresta di Sundarbans, situata all’interno dell’omonimo Parco Naturale, è il più grande complesso forestale di mangrovie alofite e di marea del mondo. Si estende per circa 10.000 km quadrati ed è l’habitat di numerosi animali, tra cui la maestosa tigre reale del Bengala, il coccodrillo selvatico, il cervo maculato, i rettili, ed i cinghiali. Arrivo ad Harbaria, dove la barca verrà sicuramente ancorata. Brevi escursioni a piedi organizzate nella foresta (in base al tempo a disposizione), ammirando natura ed animali. Cena a barbecue e pernottamento a bordo.
GIORNO 04: VENERDÌ 29 DICEMBRE 2023 – HARBARIA – MONGLA – KUSHTIA BARCA + AUTO
Durante la navigazione, tra le brevi escursioni all’interno della foresta di Harbaria, risalta quella dedicata all’osservazione della natura circostante con la sua biodiversità di erbe aromatiche, piante alofite, uccelli acquatici e fauna selvatica dalla torre di osservazione. Navigando verso Mongla, dove avverrà lo sbarco, ci soffermeremo ad osservare lungo il fiume Mara Posur le insolite tecniche di pesca con la lontra (chiamata Vador o Udd). Pranzeremo dunque a bordo e, una volta arrivati a Mongla, sbarcheremo e ci trasferiremo verso Kushtia (4 ore di auto). All’arrivo a Kusthia, effettueremo il check-in in hotel e nel pomeriggio visiteremo la tomba di Lalon Shah (poeta spirituale e mistico della letteratura bengalese), dove potremmo ascoltare il canto mistico Baul (Folk) della canzone Lalon. Pernottamento a Kushtia.
GIORNO 05: SABATO 30 DICEMBRE 2023 – KUSHTIA – PUTHIA – KHASIA – SYLHET AUTO
Lasciamo Kushtia per raggiungere il piccolo villaggio di Puthia, dove si trova la struttura indù più importante del Bangladesh, con il suo complesso di templi e il Palazzo dei Re, costruito dalla regina Hem Kumari Debi in onore della suocera Sharoshoti Sundari Debi. Il complesso è costituito principalmente da 4 templi, decorati con motivi in terracotta: il Tempio Panchratna Govinda, il Tempio Anika, il Tempio Shiva altamente decorato (con enorme basalto Shivalinga al suo interno) e il Tempio di Jagannath, altro nome con cui viene chiamato Krishna. Risale al XVI secolo ed è uno dei migliori esempi dei famosi templi indù e presenta anche un’unica torre affusolata alta 10 metri. Non mancherà di fermarsi durante l’intero itinerario presso le fabbriche di mattoni locali. Proseguiremo per Bogra, dove pernotteremo.
GIORNO 06: DOMENICA 31 DICEMBRE 2023 – SYLHET – MAHASTHANGARH – SIRAJGONG – MYMENSINGH AUTO
Dopo la prima colazione, partenza per Mahasthangarh (25 minuti di auto). All’arrivo, visiteremo uno dei più grandi mercati ortofrutticoli di vendita Mahasthan Bazar. Dopo aver visitato il mercato ortofrutticolo a pochi metri di distanza, visiteremo il principale sito archeologico del Bangladesh. Si ritiene che l’antico sito di Mahasthangarh risalga al 700 a.C. e sia stato occupato fino al 1700, formando la capitale dell’antico regno del Bengala con le varie dinastie Maurya, Gupta, Pāla e Sen che le succedettero. E’ stato anche chiamato dalla città di Punda nel 3 ° secolo a.C. ed è considerata la città più antica del Bangladesh. Dopo la visita, ritorno in hotel e check-out. A seguire trasferimento verso Mymensingh, e in base al tempo a disposizione visita alla fabbrica di tessitura a telaio a mano di Sirajgong. Dopo la visita alla fabbrica di tessitura a telaio a mano, ripartenza verso Mymensingh. Attraverseremo il possente fiume Jamuna (Brammaputra) passando per il ponte Bangabandhu, comunemente chiamato ponte multiuso Jamuna. Era l’undicesimo ponte più lungo del mondo quando è stato costruito nel 1998 e attualmente è il 6° ponte più lungo dell’Asia meridionale. Un’ultima tappa, vicino a Madhupur per visitare il villaggio tribale di Garo, precede l’arrivo a Mymensingh in serata. Pernottamento.
GIORNO 07: LUNEDÌ 01 GENNAIO 2024 – MYMENSINGH – SRIMANGAL AUTO
L’itinerario prosegue per Srimangal (circa 5 h). Dopo pranzo visiteremo le famose Piantagioni di tè, dove assisteremo alle donne intente alla raccolta e alla spettacolare produzione in una fabbrica. Avremo anche l’opportunità di assaggiare presso la pittoresca Adi Nilkhanta Tea Cabin una tazza di tè multistrato, che può avere fino a 7 strati di colore, ciascuno con diversi sapori. La sera assisteremo alla danza tribale Manipuri caratterizzata dalla sua lashya (gentilezza), tenerezza e devozione, tipica di Tripura e del gruppo etnico Khasia. Pernottamento a Srimangal.
GIORNO 08: MARTEDÌ 02 GENNAIO 2024 – SRIMANGAL – SYLHET – JAFLONG-TAMABIL – SYLHET AUTO + CROCIERA
Dopo la prima colazione, partenza per Sylhet, al confine nord-orientale del Bangladesh con lo stato indiano di Meghalay. Sulla strada nei pressi di Kamalganj (8 km da Srimangal) il Parco Nazionale di Lawachara svela la sua interessante diversità biologica. Comprende 460 specie, di cui 167 specie sono piante, 4 anfibi, 6 rettili, 246 specie di uccelli, 17 specie di insetti e 20 specie di mammiferi. Tra questi ci sono i gibboni Hoolock occidentali, una specie di primati appartenenti alla famiglia degli Hylobatidae, i quali sono in pericolo critico. Viene effettuato quindi un tour dei villaggi tribali Adivasi, importanti per le loro culture tradizionali, tra cui la Tribù Khasia, famosa per la coltivazione delle foglie di betel, e la Tribù Manipuri, famosa per la tessitura tradizionale, la danza, il canto e l’artigianato. Dopo pranzo ripartiremo in direzione Jaflong-Tamabil (circa 60 km, 1,5 ore) fino al confine per una crociera fluviale a Mari. In questa località, l’attività principale è la raccolta di pietre dalle acque cristalline del fiume, che già rotolano dalla collina, per poi essere frantumate nell’armatura come materiale da costruzione. Dopo aver visitato il villaggio tribale di Khasia, torneremo a Sylhet per il pernottamento.
GIORNO 09: MERCOLEDI’ 03 GENNAIO 2024 – 1° VOLO DOMESTICO SYLHET – DHAKA 2° VOLO DOMESTICO- DHAKA – CHITTAGONG – RANGAMATI AEREO + AUTO
Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto per il volo interno per Dhaka. All’arrivo a Dhaka prenderemo subito il volo in coincidenza per Chittagong. Una volta arrivati a Chittagong, pranzo in un ristorante locale. Dopo pranzo, partenza verso Rangamati, uno dei quartieri più colorati degli indigeni, dove sono presenti persone per lo più di etnia Chakma. Durante il tragitto, visiteremo il Mazar Hazrat Bayzid Bostami, il santuario dedicato a Bayazid Bostami, un famoso sufi persiano nato a Bostam in Iran. L’area sacra del complesso è costituita da una tomba con un’antica moschea e un grande stagno, considerato un luogo sacro che ospita un gran numero di tartarughe dal guscio nero conosciute come Tartaruga Bostami, localmente chiamata Mazari. In serata si raggiunge Rangamati, il cui distretto è abitato da popolazioni indigene, come menzionato anteriormente. Visita al mercato tribale di Tabolchuri e infine rientro e pernottamento in hotel.
GIORNO 10: GIOVEDI’ 04 GENNAIO 2024 – RANGAMATI – SUVOLONG – RANGAMATI CROCIERA
Dopo la prima colazione, crociera fino a Suvolong. Navigheremo attraverso il lago con una barca motorizzata fino al cappello settimanale Suvolong nel lago Kaptai. Migliaia di diversi gruppi etnici tribali (Chakma, Marma, Tripura) vengono in questo Bazar tribale (mercato) da diverse parti interne della collina per i soliti mestieri, secondo modi divertenti e memorabili di commercio. Di seguito, una breve spiegazione di queste affascinanti etnie tribali:
- I Chakma sono il più grande gruppo tribale del Bangladesh, appartenente al gruppo mongoloide, di lingua indo-ariana. La stragrande maggioranza è buddista, ma vi sono incorporati anche elementi religiosi più antichi, come il culto delle forze della natura.
- I Marma provengono dal vicino Arakan (oggi in Birmania) e sono anche loro buddisti. Come è usanza locale, spesso trasportano merci nella valigia che viene appesa sulla spalla come uno zaino.
- I Tripura costituiscono il terzo gruppo tribale dei Chittangong Hill Tracts; sono principalmente indù, ma le loro credenze e pratiche religiose sono diverse dagli indù tradizionali in molti modi. Le donne sono adornate con voluminose collane intorno al collo. Adorano il dio Shiva e la dea Kali e altri 14 dei, ma credono anche in un certo numero di spiriti maligni, esseri incorporei e demoni che hanno la loro dimora nelle giungle e che danneggiano le persone infliggendo malattie.
- La tribù dei Murong, anch’essa originaria di Arakan, emigrò in Bangladesh dopo la guerra con i Khumi sconfiggendola e cacciandola. Sono patriarcali, ereditano la proprietà e non si sposano all’interno dello stesso clan o sottoclan. La maggior parte dei Murong sono buddisti e alcuni si sono convertiti al cristianesimo, anche se in generale sono comunque rimasti animisti e adorano la natura. Le donne hanno vistosi piercing all’orecchio, con coni metallici nei lobi delle orecchie.
Raggiungeremo così Bonorupa per visitare il suo bazar settimanale tribale. Il tour prosegue verso alcuni villaggi tribali su piccole isole all’interno del lago Kaptai, tra cui Master Para. In serata rientro a Rangamati. Pernottamento a Rangamati.
GIORNO 11: VENERDI’ 05 GENNAIO 2024 – RANGAMATI – TEKNAF – AUTO
Dopo la prima colazione partenza verso Teknaf, la città di confine del Bangladesh – Myanmar (6 ore di auto). All’arrivo, effettueremo il check-in al Motel. Durante il tragitto visiteremo il santo musulmano Mazar Hazrat Bized Bostamy, dove si può ammirare un enorme gruppo di tartarughe. Un grande numero di seguaci crede che se danno da mangiare alle tartarughe il Santo darà loro una buona osservazione che porterà ad una buona fortuna nella loro vita. In seguito, ripartiremo e visiteremo l’area di lavorazione del sale Putia, dove il sale viene lavorato in modo tradizionale. Cena in un ristorante locale e pernottamento a Teknaf.
GIORNO 12: SABATO 06 GENNAIO 2024 – TEKNAF – ISOLA ST. MARTIN – TEKNAF – COX’S BAZAR – CROCIERA + AUTO
Dopo la prima colazione partenza verso l’isola corallina di St. Martin. Trasferimento su battello turistico. Alle 9:00 la nave inizierà la crociera per l’isola di St. Martin (segnaliamo tuttavia che la crociera di circa 3 ore dipenderà dalla marea). All’arrivo nell’isola corallina di St. Martin, esploreremo l’isola con un furgone e cammineremo. Incontreremo la gente del posto e il villaggio dei pescatori. Degustazione di un pranzo tradizionale in un ristorante locale. Dopo pranzo, alle ore 15:00, la nave da crociera inizia a dirigersi verso Teknaf. All’arrivo a Teknaf in serata, partenza verso Cox’s Bazar (2 ore di auto). Una volta arrivati a Cox’s Bazar, check-in in Hotel e pernottamento al Bazar di Cox.
GIORNO 13: DOMENICA 07 GENNAIO 2024 – COX’S BAZAR – MOHESHKHALI ISLAND – COX’S BAZAR CROCIERA
Dopo la prima colazione, trasferimento alla stazione dei motoscafi per visitare l’isola di Moheshkhali. Crociera verso l’isola di Moheshkhali (20 minuti). All’arrivo a Moheshkhali, visita al tempio indù di Adinath, il bazar locale, il villaggio di pesce secco e la scuola locale. Ritorno alla terraferma e pranzo più tardi del solito. Ammireremo quindi il magnifico tramonto sulla famosa spiaggia sabbiosa e soleggiata di Cox’s Bazar. Cena in un ristorante locale e pernottamento a Cox’s Bazar.
GIORNO 14: LUNEDI’ 08 GENNAIO 2024 – 3° VOLO DOMESTICO: COX’S BAZAR – DHAKA AEREO
Raggiungiamo presto il mercato del pesce di Cox’s Bazar sul porto, dove è esposto l’assortimento di pesce fresco, insieme al pesce essiccato ‘Shutki’. Il viavai di barche e pescatori che scaricano pesce fresco è incredibile. Con un volo interno si raggiunge Dhaka, per poi raggiungere il suo centro. Kawran Bazar, uno dei più grandi mercati all’ingrosso della città (nella cui zona i mercanti esistono dal XVII secolo), ha blocchi separati per il commercio di pesce, verdure e riso e anche settori sotterranei, svelando come in un circolo dantesco al di fuori dei circuiti turistici itineranti, portuali e commercianti sono intenti nei loro mestieri in un luogo fuori dal mondo. Adiacente ad esso il mercato ferroviario di Tejgaon, presso l’omonima stazione, mostra uno spaccato unico della vita. Una baraccopoli disordinata tra baraccopoli urbane piene di venditori ambulanti che vanno e vengono lungo le piattaforme e rimuovono il loro carico mentre i treni si avvicinano (con i passeggeri seduti anche fuori in cima al tetto), e poi tornano ai binari dopo che sono passati. Pernottamento a Dhaka.
N.B. Le persone locali non amano essere fotografate.
GIORNO 15: MARTEDI’ 09 GENNAIO 2024 – DHAKA CITY TOUR – VOLO INTERNAZIONALE AEREO
Dopo la prima colazione, inizia il tour della città di Dhaka. Visiteremo Lord Curzon Hall (ufficio del deputato britannico Lord Curzon); campus universitari; National Shahid Minar (monumento simbolico del nazionalismo bengalese); Tempio indù di Dhakeshwari, cuore spirituale della comunità indù; il Forte di Lalbagh, costruito nel 1678 dal viceré del Bengala; dove il traffico pedonale supera quello veicolare. Rientro in hotel per una doccia veloce e cena prima di raggiungere l’aeroporto in tempo per il rientro in Italia. Dopo aver espletato le formalità burocratiche di uscita, partiamo dall’aeroporto di Dhaka per il volo internazionale diretto in Italia.
GIORNO 16: MERCOLEDI’ 10 GENNAIO 2024 – ITALIA
Pasti e pernottamento a bordo. Arrivo all’aeroporto italiano di destinazione.
Fine del viaggio e dei servizi di Viaggitribali “BANGLADESH, Mercati Tribali”
Quote di partecipazione a persona in camera doppia:
€ 3980.00 + Tasse Aeroportuali
Con guida locale esperta in lingua inglese + interprete in lingua italiana
LE SISTEMAZIONI IN CORSO DI VIAGGIO:
ALBERGHI: (Categorie Standard)
- Dhaka: Hotel Swiss Garden o Hotel Royal Paradise o similare – 3 notti
- Kushtia: Hotel Disha Tower o similar
- Bogra: La-Vila o similar
- Mymensingh/Valuka: Hotel Amir International/Meghmati Village Resort o similare
- Sreemongal: Santibari/Tea Haven o similare
- Sylhet: Hotel Velly Garden o similar
- Rangamati: BPC Motel o similare
- Teknaf: BPC Motel Naytang
- Cox’s Bazar: Long Beach Hotel o similare
NB = Gli alberghi standard non corrispondono a categorie occidentali, potendo presentare carenze nella manutenzione.
Nota Bene = I nomi delle sistemazioni definitive saranno comunicate prima della partenza con Foglio Convocazione/Comunicazione.
VOLI INDICATIVI/COMPAGNIA TURKISH AIRLINES:
PARTENZA DA MILANO MXP:
- TK1876 26DEC MXPIST 1850 2340
- TK 712 27DEC ISTDAC 0335 1355
- TK 713 09JAN DACIST 2255 0540+1
- TK1873 10JAN ISTMXP 0855 0955
PARTENZA DA VENEZIA VCE:
- TK1870 26DEC VCEIST 1900 2330
- TK 712 27DEC ISTDAC 0335 1355
- TK 713 09JAN DACIST 2255 0540+1
- TK1867 10JAN ISTVCE 0825 0855
PARTENZA DA ROMA FCO:
- TK1864 26DEC FCOIST 1935 0005+1
- TK 712 27DEC ISTDAC 0335 1355
- TK 713 09JAN DACIST 2255 0540+1
- TK1861 10JAN ISTFCO 0920 1000
- NB:La conferma oraria dei voli interni sarà comunicata con Foglio Comunicazioni
- NB: Operativi voli quotati al 04.05.2023 e soggetti a variazione all’atto della stampa del biglietto aereo.
- Possibilità di partenza da altri aeroporti (su richiesta e quotazione a parte)
- NB: In merito ai continui aggiornamenti da parte delle Compagnie Aeree gli operativi potrebbero essere soggetti a cambiamenti.
- Nota: Alcune modeste variazioni potranno essere realizzate dall’organizzazione (guida e/o accompagnatore), se ritenuto necessario e nell’interesse del gruppo per ragioni tecnico/operative
LA QUOTA COMPRENDE:
- Voli di linea internazionale in classe economica
- 3 Voli domestici (bagaglio max. 20 kg)
- Sistemazione in camere doppie in hotel standard
- Pensione completa (in area tribale qualche pranzo sarà gestito al sacco e/o con frutta)
- Trasferimenti con autista, A/C e carburante in Bus o Minibus (secondo n° iscritti) + Jeep Chander Gari (Bardarban)
- Permessi in area Chittagong Hills Tracts
- Servizi di guida locale in inglese
- Interprete in lingua italiana
- Acqua minerale inclusa ogni giorno (1 litro)
- Accompagnatore dall’Italia da 10 partecipanti
- Biglietto prima classe Lounch
- Ingressi in tutti i siti indicati in programma
- Assicurazione medico/bagaglio base (massimali € 20.000/€ 1.000)
- Quota d’iscrizione € 100
- Iva
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Tasse aeroportuali definibili solo al momento dell’emissione dei biglietti ed eventuali adeguamenti carburante al 04.05.2023 € 475.03
- Avvicinamento dagli altri aeroporti
- Adeguamento quota voli oltre il time limit “clicca e blocca il prezzo”
- Visto d’ingresso circa $ 51 in contanti all’arrivo (valido fino a 30 gg)
- Test PCR (se richiesto)
- Supplemento in camera singola € 320
- Bibite alcoliche e analcoliche
- Assicurazione Integrazione Spese Mediche (massimali € 200.000) da € 91.50
- Assicurazioni Extra prolungamento soggiorno Covid € 45
- Assicurazione annullamento da € 115
- Mance per autisti, guide, cuochi e staff hotel
- Spese di natura personale, telefonate, lavanderia, etc.
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”
Prenota il viaggio
BANGLADESH A CAPODANNO
StampaVIAGGIO CON ACCOMPAGNATORE DALL’ITALIA
- Durata
- 16 giorni, 14 notti
- Quota per persona
- 3.980,00 €
- Prossime partenze
- Dal 26 Dicembre al 10 Gennaio 2024