Blocca il prezzo entro il e scarica un buono da 100 euro

VIETNAM, TRIBU’ DEL NORD

Etnie, mercati e villaggi Sapa

FOTO VIETNAM 1

FOCUS DEL VIAGGIO:

  • IMPEGNO MEDIO
  • DURATA 16 GIORNI, 13 NOTTI
  • VIAGGIO ETNICO / CULTURALE / NATURALISTICO / PHOTO EXPERT
  • VIAGGIO DI GRUPPO
  • GUIDA LOCALE IN LINGUA ITALIANA

STILE DEL VIAGGIO:

  • TURISMO CULTURALE, UNESCO HERITAGE, ETNICO
  • TURISMO NATURALISTICO, WILDLIFE, CROCIERA
  • TURISMO RESPONSABILE RIVOLTO A VALORIZZARE CULTURE E TRADIZIONI
  • SCOPERTA DI ETNIE, MERCATI E VILLAGGI TRADIZIONALI, RITI
  • TURISMO FOTOGRAFICO: LANDSCAPE, SKYLINE, PORTRAIT, LIFESTYLE, NATURA, STREET LIFE, TRAVEL REPORTAGE
  • LOTUS FLOWER TOUR E’ PREVISTO NEL TOUR SALVO QUALCHE CAMBIO CLIMATICO NON PREVEDIBILE ANTICIPATAMENTE

VIAGGIO IN SICUREZZA:

  • HOTEL 3* 4* – STRUTTURE CATEGORIA STANDARD LOCALI
  • MEZZI DI TRASPORTO IN SICUREZZA (Bus/Barca/Battello)
  • CORRISPONDENTI CONSOLIDATI E AUTORIZZATI
  • ITINERARIO IN SICUREZZA
  • ACCOMPAGNATORE DALL’ITALIA DA 10 PARTECIPANTI
  • GARANZIA POLIZZE DI VIAGGIO EUROP ASSISTANCE

EMOZIONI:

Natura, etnie e cultura: aspetti diversi che coesistono in un avvincente paese, dove l’itinerario è ricerca di alcune tra le più interessanti minoranze etniche del paese, che hanno saputo conservare quasi intatti i loro usi e costumi. Scintillanti distese di risaie (da cui fanno capolino pagode preziose) curate da tempo immemorabile dai contadini, vallate isolate e brulicanti mercati multietnici creano panorami strabilianti. Il mosaico di etnie che popola le regioni montuose del Vietnam è noto come “Hilltribe”, tra cui le più numerose nei dintorni di Sapa sono H'mong, Tay, Fula, Dzao, Cao Lan, Lo Lo e Thaï bianchi. Tra le minoranze Dzao si può assistere ad una cerimonia assai suggestiva, il rituale CAP SAC. L’itinerario, oltre a condurre e visitare Hanoi, la capitale del Vietnam che ha una moltitudine di angoli da scoprire, consente di visitare il delta del fiume Rosso lungo il fiume Ngo Dong e la baia di Halong Patrimonio Unesco con una rilassante crociera finale.

Vietnam_viaggitribali

Itinerario di viaggio

Giorno

ITALIA - VOLO INTERNAZIONALE

Ritrovo all’aeroporto delle rispettive città di partenza. Disbrigo della formalità di
imbarco e partenza con volo di linea con transito extraeuropeo. Pernottamento e pasto a bordo.

Giorno

HANOI CITY TOUR

Arrivo ad Hanoi, accoglienza e trasferimento in hotel. Passeggiata nella zona “delle 36 vie e zone commerciali”, la vecchia città: via della seta, del ricamo e delle lacche, via delle urne funerarie e delle candele rosse o via del mercato dei fiori. Questa passeggiata rimane memorabile: alcune vie si restringono in un labirinto di viuzze minuscole con le famose “case tunnel”. Sosta presso il famoso Bia Hoi corner, all’incrocio tra la via Ta Hien e Luong Ngoc Quyen, nel cuore del quartiere vecchio, dove i vietnamiti amano bersi una rinfrescante e leggera birra artigianale, per appunto la Bia Hoi. Ci sono altri Bia Hoi in città e sono molto caratteristici perchè è un vero ritrovo per molti locali. Cena in un ristorante locale oppure street food tour. Pernottamento in hotel.

Giorno

HANOI – NINH BINH

Lasciamo Hanoi alle prime luci del mattino per raggiungere la quiete rurale di Ninh Binh. Lungo il tragitto, una sosta nel villaggio di Quang Phu Cao, dove da oltre un secolo le famiglie locali realizzano a mano bastoncini d’incenso. I cortili si tingono di rosso acceso, profumano di legni aromatici e si trasformano in scenari perfetti per scatti autentici.

Arrivati a Tam Coc, ci accoglie un pranzo genuino presso la homestay del signor Khuyên, immersa nel verde delle risaie.

Nel pomeriggio, saliamo su una sampan a remi, navigando lentamente tra le caverne carsiche della riserva naturale di Tam Coc o Trang An, sito UNESCO dove natura e spiritualità si incontrano in un paesaggio senza tempo.

Infine, una breve ma intensa salita ci conduce in cima alle Mua Caves, con oltre 500 gradini affiancati da statue di draghi e figure mitologiche. Dall’alto, lo sguardo si apre su un panorama maestoso: il fiume che serpeggia tra le risaie e le montagne calcaree.Cena e pernottamento a Ninh Binh.

Giorno

NINH BINH – PAGODA MIA – NGHIA LO – TU LE

Partenza per Tu Le. Lungo il percorso, sosta a Son Tay per visitare la Pagoda Mia, una delle più antiche pagode in Vietnam con oltre 250 statue.  Si continua verso Nghia Lo, seconda grande vallata di campi di riso nel nord del Vietnam attraversando il ponte Trung Ha. Soste lungo il tragitto per assistere a qualche scena di vita quotidiana dell’etnia dei Thaï bianchi. Pranzo in villaggio Muong Lo. Continuazione per Tu Le, dove è prevista la visita della grotta della Fata, poi tempo libero per fare un bagno nella piscina con acqua minerale calda. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno

TU LE – MU CANG CHAI – SAPA

Partenza per Mu Cang Chai (40 km) attraverso il pittoresco paesaggio con terrazzamenti di risaie, particolarmente suggestivo tra maggio e ottobre (ci sono due belle stagioni che meritano un viaggio fino a qui: la stagione del riso in acqua e la stagione del raccolto, dove le risaie si tingono di giallo). Sono previste diverse fermate per ammirare e fotografare i bei panorami, in particolare sul colle Khau Pha da dove si gode di una superba vista sulla vallata e sulle più spettacolari distese di terrazze di riso del Vietnam, nei villaggi di La Pan Tan e Che Cu Nha. Escursione con la moto alle risaie Mong Ngua e visita della foresta di bamboo. Pranzo a Mu Cang Chai. Si continua fino a Sapa (150 km) attraverso i bei campi di tè a Than Uyen. La strada sale fino al punto più alto in Vietnam (2.047m). Breve sosta per respirare un po’ di buona aria fresca e per godersi la vista sul Monte Fanxipan. Arrivo a Sapa nel tardo pomeriggio, tempo libero per un riposo (si deve cambiare in macchina più piccola per entrare in centro di Sapa). Cena libera e pernottamento in hotel.

Giorno

SAPA

Una giornata dedicata all’incontro con la cultura Black H’mong, tra vallate silenziose, sentieri antichi e risaie a perdita d’occhio. Dopo una breve tratta in auto, iniziamo il trekking lungo un sentiero panoramico che collega i villaggi di Sau Chua e Sa Seng, dove la vita scorre ancora secondo ritmi ancestrali. Le donne vestono i costumi tradizionali, i bambini giocano tra le case di legno e il profumo di legna arsa si mescola al vento delle montagne. Dopo un pranzo al sacco immersi nella natura, continuiamo verso il Monte Den Thang e raggiungiamo il villaggio di Hang Da (1.800 m), balcone naturale affacciato sulla spettacolare Muong Hoa Valley. Ultimo tratto verso Thao Hong Den, piccolo villaggio H’mong, e infine cammino leggero fino a Pho Village, dove ci attende il nostro autista per il rientro al lodge. Pernottamento presso Sin Chai Ecolodge o Laxsik Ecolodge, immersi nella quiete e nel verde.

Giorno

SAPA – MERCATO BAC HA – HOANG SU PHI

Partenza all’alba verso Bac Ha, dove ogni domenica mattina prende vita uno dei mercati più vivaci e autentici del nord Vietnam. Un caleidoscopio di costumi tradizionali, profumi di spezie, suoni e colori, in cui le etnie H’mong, Dzao, Tay e Phu La si incontrano per commerciare, scambiarsi notizie e celebrare la vita comunitaria. Dopo una breve passeggiata tra i villaggi adiacenti al lodge, si prosegue verso sud-est, in direzione di Hoang Su Phi, regione tra le meno battute e più spettacolari del Paese, celebre per le sue risaie terrazzate scolpite sulle montagne. Pranzo lungo il percorso. Cena e pernottamento in hotel a Hoang Su Phi.

Giorno

HOANG SU PHI

Dopo colazione, ci attende una giornata a passo lento tra i paesaggi straordinari di Hoang Su Phi, dove le terrazze di riso disegnano le montagne come pennellate su velluto verde. Qui la terra, modellata con pazienza secolare, racconta il legame profondo tra l’uomo e la natura. Il nostro trekking ci porta nella zona di Doi Mam Xoi, la "collina a vassoio di riso", uno dei punti panoramici più affascinanti della regione, per poi raggiungere il villaggio di Nam Hong, immerso nella quiete e nella semplicità della vita rurale. Pranzo lungo il percorso, cena e pernottamento in hotel.

Giorno

HOANG SU PHI – HA GIANG – QUAN BA

Dopo colazione, si parte alla volta di Ha Giang, varcando uno dei confini culturali più profondi del Vietnam. Lungo la strada, visita a un villaggio Tay, dove l’architettura in legno e bambù racconta ancora lo spirito delle comunità montane. Proseguimento per Quan Ba, superando il passo della cosiddetta “Porta del Paradiso”, da cui si apre una vista mozzafiato sulle valli e le formazioni montuose circostanti. Nel villaggio di Nam Dam, incontriamo la comunità Dzao, dove chi vorrà potrà assistere (opzionale) al suggestivo rituale di iniziazione Cap Sac, riservato ai giovani uomini: un passaggio di crescita intriso di simboli, canti e spiritualità. Cena e pernottamento in hotel a Quan Ba.

Giorno

QUAN BA – DONG VAN – MEO VAC

Partenza al mattino per Dong Van, attraversando l’incredibile paesaggio dell’unico altopiano roccioso del Vietnam. Lungo la strada, soste frequenti per godere dei panorami lunari di questa regione remota, dove le montagne di pietra calcarea sembrano custodire i segreti di popoli antichi. Visitiamo l’antico Palazzo del Re H’mong Vuong Chi Sinh, figura chiave dell’epoca coloniale, simbolo del potere tradizionale e dell’orgoglio della comunità H’mong. Dopo pranzo, proseguiamo verso Meo Vac, attraversando l’emozionante Ma Pi Leng Pass, uno dei più spettacolari del Vietnam. Da quassù, a oltre 1.500 metri d’altezza, il fiume Nho Que si mostra in tutta la sua grazia, come un nastro turchese che serpeggia tra le gole. Tempo permettendo, una navigazione sul Nho Que regalerà un punto di vista unico su questo paesaggio maestoso. Cena e pernottamento a Meo Vac.

Giorno

MEO VAC – MERCATO LUNG PHIN – BAO LAC - BA BE

All’alba, partiamo per Lung Phin, sede di uno dei mercati più autentici del Nord Vietnam, che si svolge solo nei giorni della Tigre e della Scimmia, secondo il calendario lunare. Un evento straordinario, dove si incontrano etnie diverse: H’mong, Dzao, Lo Lo, Tay, Cao Lan... ognuna con i propri costumi, canti, animali da scambiare, storie da raccontare. Dopo il mercato, si prosegue verso Bao Lac con pranzo lungo il tragitto. Nel pomeriggio, visita a uno dei villaggi Lo Lo neri, tra i più remoti e autentici del Vietnam. Le donne, vestite in abiti ricamati a mano e gioielli in argento, ci ricordano l’importanza della memoria, della lentezza e della dignità culturale. Un popolo minoritario che conta meno di mille individui, sopravvissuto grazie all’isolamento e alla forza delle proprie radici. In serata, si continua verso Ba Be, cuore verde del nord montano. Cena e pernottamento a Ba Be.

Giorno

BA BE

Dopo colazione, ci immergiamo nella natura intatta del Parco Nazionale di Ba Be, costellato da laghi, grotte e foreste abitate dal popolo Tay. Una navigazione di circa tre ore ci porta attraverso il lago di Ba Be fino alle cascate di Dau Dang, proseguendo lungo il fiume Nang, tra pareti rocciose ricoperte di vegetazione. Raggiungiamo a piedi la suggestiva grotta di Poung, misteriosa e scavata nel tempo. Nel pomeriggio, un breve tour in bicicletta ci conduce alla grotta di Hua Ma, avvolta dal verde e dalla leggenda. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno

BA BE – HANOI

Dopo colazione, si lascia il verde del parco nazionale per rientrare lentamente verso Hanoi. Lungo il tragitto, sosta presso il villaggio etnico di Thai Hai, abitato da famiglie Dzao, che qui mantengono uno stile di vita tradizionale, tra case su palafitte e rituali legati alla foresta.

Un pranzo semplice e genuino condiviso con gli abitanti chiude simbolicamente questo tratto di viaggio, prima del rientro nella capitale. Cena libera e pernottamento ad Hanoi.

Giorno

HANOI – LOTUS FLOWER TOUR - CROCIERA HALONG BAY

Pick up al hotel e Tour Raccolta dei fiori di loto. Con l’arrivo dell’estate gli specchi d’acqua si riempiono di colori: migliaia di foglie verdi di loto si alternano al rosa, al bianco e al fucsia, tipici dei boccioli dei fiori, che si aprono in tutta la loro bellezza mostrandosi al sole. Durante questo periodo, sulle rive del lago di Hanoi si possono osservare i raccoglitori all’opera e ammirare questo spettacolo della natura. Ritorno all’hotel per la prima colazione. Partenza verso una delle più belle località del mondo: la baia di Halong (letteralmente “il drago che scende”), dichiarata dall’Unesco patrimonio dell’umanità. Imbarco per una crociera fra i paesaggi da sogno della baia di Halong. Questa "ottava meraviglia del mondo" che si estende su circa 1.500 km² di superficie, conta quasi duemila isolotti, isole e scogliere carsiche, che emergono dal mare come vere e proprie sculture e che ospitano numerose grotte. Pasti a bordo del battello con degustazione di frutti di mare e altre prelibatezze della cucina vietnamita. Pensione completa. Pernottamento a bordo della stessa giunca in cabina privata (con aria condizionata e doccia). Note: trasferimento con auto privata e guida in inglese sulla barca.

Il LOTUS FLOWER TOUR è previsto nel nostro itinerario in questo giorno o spostato eventualmente all’ultimo ad Hanoi, salvo variazioni climatiche non preventivabili.

Giorno

CROCIERA HALONG BAY – HANOI - VOLO INTERNAZIONALE

Colazione a bordo del battello. Mattinata da trascorrere in crociera attraverso i paesaggi magici della baia di Bai Tu Long. Brunch o pranzo a bordo. Sbarco e ritorno verso Hanoi. Si raggiunge l’aeroporto di Hanoi per il volo di rientro in Italia, con transito extraeuropeo, pernottamento e pasti a bordo. 

Giorno

ITALIA

Arrivo negli aeroporti italiani di destinazione.

Fine dei servizi di ViaggitribaliVIETNAM & Tribù del Nord”

NOTA BENE

NOTA – Tutte le escursioni sono progettate in modo da essere abbastanza flessibili per potersi adeguare alle condizioni del tempo e approfittare delle opportunità che possiamo incontrare lungo il percorso. Considerando la natura del viaggio, alcune parti potrebbero essere modificate per cause imprevedibili, ragioni tecnico operative e di sicurezza e sulla base di decisioni dell’organizzazione locale. Sono richiesti flessibilità e spirito di adattamento.

NOTA BENE: Si prega di notare prima dell’adesione al viaggio, tutte le disposizioni Sanitarie Internazionali Anti-Covid come previsto da normative in uscita/entrata da/per l’Italia e nel luogo di destinazione del viaggio.

  • VISTO gratuito per ingressi della durata massima di 15 giorni in loco.

LE SISTEMAZIONI IN CORSO DI VIAGGIO

  • Ha Noi: Bespoke Trendy (Trendy Deluxe ) – 2 notti non consecutive (2° e 13° giorno)
  • Ninh Binh: Le Clos du Fil oppure An’s Eco Garden
  • Tu Le: Resort Le Champ Tu Le **** (Heritage Experience)
  • Sapa: Laxsik oppure Sin Chai Ecolodge (Deluxe) – 2 notti
  • Hoang Su Phi: Su Phi Lodge (Superior Window) – 2 notti
  • Quan Ba: Hmong village **** (Bungalow Quẩy Tấu)
  • Meo Vac: Meo Vac Clay House (camera private)***
  • Ba Be: Saigon Ba Be Resort *** (Superior) – 2 notti
  • Halong Bay: Signature Halong Cruise (Battello Crociera - cabina privata)

NB: la conferma dei nomi degli hotel/pernottamenti avverrà attraverso il foglio notizie a circa 2 settimane ante partenza.

NB: Gli alberghi standard non corrispondono a categorie occidentali, potendo presentare carenze nella manutenzione.

OPERATIVI VOLI INDICATIVI

COMPAGNIA AEREA QATAR AIRWAYS DA:

MILANO MALPENSA 

  • QR 124   MXPDOH  0940 1625
  • QR  982   DOHHAN 2000  #0715   
  • QR  977   HANDOH 1930   2225
  • QR 123    DOHMXP  0140 0700

ROMA FIUMICINO

  • QR  116   FCODOH 0940   1610   
  • QR  982   DOHHAN 2000  #0715   
  • QR  977   HANDOH 1930   2225    
  • QR  115   DOHFCO 0235   0725   

NB: Operativi voli soggetti a variazione all’atto della stampa del biglietto aereo. Altri aeroporti su richiesta

NB: Alcune modeste variazioni potranno essere realizzate dall’organizzazione (guida e/o staff locale), se ritenuto necessario e nell’interesse del gruppo per ragioni tecnico/operative

POLIZZE ASSICURATIVE

Visita la nostra pagina dedicata alle polizze di viaggio Europ Assistance

ASSICURAZIONI

Viaggia in sicurezza

Recensioni

R
Rosangela e Domenico

VIETNAM: LE MINORANZE ETNICHE DEL NORD DAL 29 MAG AL 12 GIU 2017

Carissimi Barbara e Massimo
siamo rientrati dal tour con un gran bagaglio di ricordi ed emozioni e tantissime foto.
il giro è andato bene gran caldo purtroppo ma la fatica è già dimenticata.
Maurizio è stato validissimo accompagnatore nonché dispensatore di consigli su inquadrature diaframmi e tempi di esposizione! ! e anche gran simpaticone e di compagnia. 
alla prossima.
Rosangela e Domenico

★★★★★
E
Elisa e Carlo

Ciao Barbara,
Noi siamo arrivati a casa, il viaggio è stato molto interessante e organizzato benissimo.
Vi volevamo ringraziare per tutto.
Buon ferragosto
Elisa e Carlo

★★★★★
S
Sandra e Graziano
VIETNAM dal 22 MAG al 06 GIU 2024

Buonasera Barbara,

Vi ringraziamo per avere proposto e organizzato questo viaggio che a noi è piaciuto molto. Un po' faticoso per noi dal lato fisico ma ne valeva la pena.

Secondo noi, se ci possiamo permettere, ci sarebbero un paio di punti su cui soffermarsi. All'arrivo  ad Hanoi ( visto che è al mattino presto) bisognerebbe considerare un check in speciale, visto che di solito è alle 14, e la colazione, che non è compresa. Comunque facendolo presente a Phong sono stati molto gentili e ci hanno accolto. Poi una cosa che è saltata agli occhi anche a Phong è quanto stiano cambiando velocemente i villaggi si stanno costruendo molte case in muratura e si sta perdendo l' originalità ,di conseguenza la visita al villaggio non porta ad una visione etnica.

Queste osservazioni trovano d'accordo anche Giorgina, che è stata una splendida compagna di viaggio.

Grazie ancora e contiamo di tornare a viaggiare presto con voi.

Sandra e Graziano


 

★★★★★
Prezzo a persona da:
€2750.00
Acconto: €1500.00
Calendario partenze

Clicca sulla data che vuoi prenotare:

  • BUONO SCONTO €100 ENTRO IL 1° AGOSTO
    Da: Lun 18/05/2026 - A: Mar 02/06/2026
    Price: €2750.00
    Blocca il prezzo entro il 01/08/2025

Travel experts