Blocca il prezzo entro il e scarica un buono da 100 euro

KYRGYZSTAN, 

SALBUURUN FESTIVAL

KYRGYZSTAN

FOCUS DEL VIAGGIO:

  • IMPEGNO MEDIO
  • DURATA 9 GIORNI, 7 NOTTI
  • VIAGGIO NATURALISTICO E CULTURALE
  • GUIDA LOCALE IN LINGUA ITALIANA
  • TOUR CONFERMATO DA 4 PARTECIPANTI

STILE DEL VIAGGIO:

  • TURISMO CULTURALE, GEOLOGICO
  • TURISMO NATURALISTICO, WILDLIFE, DESERT EXPERIENCE
  • TURISMO FOTOGRAFICO: LANDSCAPE, SKYLINE, PORTRAIT, LIFESTYLE, NATURA, STREET LIFE, TRAVEL REPORTAGE

VIAGGIO IN SICUREZZA:

  • HOTEL CAT 4* locali – CAMPO/GUESTHOUSE
  • MEZZI DI TRASPORTO IN SICUREZZA (Jeep)
  • CORRISPONDENTI CONSOLIDATI E AUTORIZZATI
  • ITINERARIO IN SICUREZZA
  • GARANZIA POLIZZE DI VIAGGIO 

EMOZIONI:

Il Kyrgyzstan incanta con le sue valli alpine, i laghi turchesi e le tradizioni pastorali che scandiscono la vita sulle montagne del Tien Shan. In questo contesto prende vita il Salbuurun Festival, una celebrazione profondamente radicata nella cultura nomade, dove falconieri, arcieri e cavallerizzi mettono in scena antiche arti di caccia e abilità equestri tramandate da generazioni. Un’occasione unica per avvicinarsi all’essenza più autentica del Paese e comprendere il legame indissolubile tra il popolo kirghiso e la sua storia.

KYRGYZSTAN, SALBUURUN FESTIVAL

Itinerario di viaggio

Giorno

ITALIA – VOLO INTERNAZIONALE

Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto della città italiana di origine. Disbrigo delle formalità di imbarco. Pasti e pernottamento a bordo.

Giorno

BISHKEK – CHON-KEMIN

Incontro in hotel con la guida e trasferimento al Parco Naturale di Chon-Kemin. Il fiume Chon-Kemin scorre dalle catene del Kungey Ala-Too e dell’Iliysky Ala-Too fino al fiume Chu. Dalle sue sorgenti montane fino al limite della gola di Boom, il fiume percorre un totale di 116 km, attraversando una gola boschiva e sette laghi. Gran parte dell’area circostante è protetta dal Parco Nazionale Statale di Chon-Kemin, che tutela complessivamente 5000 ettari. Il parco è stato istituito nel 1997 per proteggere le specie uniche di flora e fauna della zona, tra cui la lepre Tolai, il fagiano e le foreste di abeti. Il bacino del fiume è ricco di habitat e biodiversità, ed è rimasto praticamente intatto. La strada prosegue lungo la valle del Chui. Sosta per visitare la Torre di Burana (XI sec.), un importante sito lungo l’antica Via della Seta. Arrivo e pranzo nella guesthouse di montagna. Passeggiata di circa 2–3 ore (andata e ritorno) fino a un punto panoramico. Cena e pernottamento in guesthouse.

NB: Per chi lo desidera, è disponibile un'escursione a cavallo (quotazione a parte).

Giorno

CHON-KEMIN – KARAKOL

Trasferimento a Karakol costeggiando la sponda nord del Lago Issyk-Kul. Durante la giornata è prevista una visita al Museo all’Aperto dei Petroglifi. Proseguimento per una scenografica escursione dalla gola di Grigorevskoe, attraversando un piccolo passo (2360 metri), fino alla gola di Semenovskoe. Sosta in cima al passo con possibilità di fare un trekking di 1–2 ore, su una distanza tra 3 e 6 km a seconda delle preferenze del gruppo. Cena tradizionale presso una famiglia uigura (una piccola comunità originaria della Cina). Sistemazione in hotel. 

Giorno

KARAKOL – JERGALAN – KARAKOL

Partenza per andare alla gola di Jergalan, a 60 km di distanza. Trekking nella gola di Jergalan della durata di circa 4–5 ore. Dalla cima del monte Turnaly Kol si apre una bella vista sulla gola. Rientro a Karakol. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in hotel.

NB: Opzionale: durante il rientro possibilità di sostare alle sorgenti termali di Jergalan.

Giorno

KARAKOL – CAMPO DI YURTE VICINO A TAMGA

City tour con visita alla Chiesa Ortodossa Russa e alla Moschea musulmana in stile Dungan. Trasferimento alla gola di Jety-Oguz. In kirghiso, Jety-Oguz significa “Sette Tori”. Questa gola scenografica deve il suo nome alle formazioni rocciose rosse, simili a tori addossati l’uno all’altro, ricoperte da foreste di abeti del Tien-Shan. Passeggiata di circa 30 minuti (andata e ritorno) fino al punto panoramico migliore per osservare i “Sette Tori”. Proseguimento verso la gola di Barskoon. Situata sulla sponda meridionale del lago Issyk-Kul, a 90 km da Karakol, Barskoon è una delle gole più suggestive del Kirghizistan. I pendii sono coperti da fitta vegetazione e arbusti. La gola ospita tre cascate; la più famosa è “Le Lacrime del Leopardo delle Nevi”, considerata monumento naturale protetto. L’acqua scende da un’altezza di circa 100 metri. La passeggiata fino al primo punto panoramico richiede circa 30–40 minuti (solo andata). Proseguimento in auto fino al campo di yurte. Possibilità di nuotare. Cena e pernottamento nel campo di yurte.

Giorno

CAMPO DI YURTE VICINO A TAMGA – KOCHKOR (SALBUURUN FESTIVAL)

Partenza al mattino presto per visitare il canyon di Skazka, così chiamato per il suo paesaggio roccioso dalle forme bizzarre, modellato dal vento nel corso dei secoli in sculture e formazioni fiabesche. Le rocce presentano colori sorprendenti: non solo forme insolite, ma sfumature quasi irreali. Proseguimento verso il Festival Salbuurun. In programma: esibizioni dei cacciatori con rapaci, concerto di musica folkloristica, dimostrazioni di tiro con l’arco, workshop di artigiani. Pranzo tradizionale con possibilità di degustare piatti della cucina locale. Trasferimento a Kochkor. Sistemazione e cena in hotel. 

Giorno

KOCHKOR – SON-KUL

Trasferimento verso il lago Son-Kul, il più alto del Kirghizistan, situato a 3016 m di altitudine. Si tratta di un lago d’acqua dolce che ospita diverse specie di pesci ed è circondato da imponenti montagne. L’area è molto frequentata dalle comunità locali per i suoi ricchi pascoli: durante l’estate le famiglie si spostano qui con il bestiame e vivono in tradizionali yurte kirghise. Piacevole camminata di circa 8 km lungo la sponda nord del lago. Visita ai nomadi della zona e degustazione del kymyz, la bevanda locale a base di latte di giumenta. Cena e pernottamento in campo di yurte. 

Giorno

SON KUL – BISHKEK

Arrivo a Bishkek. Serata libera in capitale. Pernottamento in hotel.

Giorno

BISHKEK – VOLO INTERNAZIONALE – ITALIA

Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro. Arrivo all’aeroporto italiano di destinazione.

Fine dei servizi di Viaggitribali

NOTA BENE

NOTA: Tutte le escursioni sono progettate in modo tale da potersi adeguare alle condizioni di clima/traffico e approfittare delle opportunità che si incontrano lungo il percorso. L’ordine delle visite e delle escursioni può essere soggetto a variazioni per esigenze organizzative, metereologiche, sanitarie e/o di sicurezza.

NOTA BENE: Si prega di notare, prima dell’adesione al viaggio, tutte le disposizioni sanitarie internazionali previste dalle normative in uscita/entrata da/per l’Italia e della meta del viaggio.

LE SISTEMAZIONI DI VIAGGIO

OPERATIVI VOLI

COMPAGNIA AEREA TURKISH AIRLINES DA:

MILANO MALPENSA

  • TK 1876   MXPIST 1945 2340
  • TK  344   ISTBSZ 0045 0835
  • TK  345   BSZIST 1030 1325
  • TK 1875   ISTMXP 1625 1820

ROMA FIUMICINO

  • TK 1864   FCOIST 2000 2340
  • TK  344   ISTBSZ 0045 0835
  • TK  345   BSZIST 1030 1325
  • TK 1863   ISTFCO 1640 1825

VENEZIA MARCO POLO

  • TK 1870   VCEIST 2000 2335
  • TK  344  ISTBSZ 0045 0835
  • TK  345  BSZIST 1030 1325
  • TK 1869   ISTVCE 1725 1900

NB: Operativi quotati e soggetti a variazioni all’atto della stampa dei biglietti. Possibilità di partenza da altri aeroporti con quotazione a parte.

POLIZZE ASSICURATIVE

Visita la nostra pagina dedicata alle polizze di viaggio

https://www.viaggitribali.it/assicurazioni/

Viaggia in sicurezza

Prezzo a persona da:
€2430.00
Acconto: €1500.00
Calendario partenze

Clicca sulla data che vuoi prenotare:

  • TIME LIMIT ISCRIZIONI 22 MAGGIO
    Da: Lun 27/07/2026 - A: Mar 04/08/2026
    Price: €2430.00
    Blocca il prezzo entro il 09/01/2026

Travel experts