- Destinazione: Etiopia
- Durata: 13 giorni
CAPODANNO IN DANCALIA
E NORD ETIOPIA con Gheralta e Lalibela
VIAGGIO IN DANCALIA: 13 giorni, 10 notti
IMPEGNO ELEVATO
VIAGGIO VIA TERRA - DURATA 13 GIORNI
VIAGGIO DI GRUPPO O INDIVIDUALE SU RICHIESTA
GUIDA LOCALE ESPERTA PARLANTE ITALIANO
GUIDE AFAR
PROGRAMMA DI VIAGGIO
Programma idoneo a chi ha esperienza come viaggiatore in Africa che non ha problemi nelle lunghe percorrenze sulle strade africane e per chi ama i viaggi-avventura
1° GIORNO ITALIA Partenza con volo di linea per Addis Abeba. Pernottamenti e pasti a bordo.
2° GIORNO ADDIS ABEBA – KOMBOLCHA m 2470 Arrivo in nottata. Accoglienza all’uscita dell’aeroporto (STANZA SU RICHIESTA). Intera giornata di viaggio.. Vedremo alcuni villaggi Oromo ed Amhara, tra ampie vallate coltivate in modo ancora arcaico e disseminate da piccoli tukul circondati da piante di aloe e boschi di eucalipti. Cena e pernottamento nell’unico hotel possibile a Kombolcha. (CATEGORIA BASSA)
3° GIORNO KOMBOLCHA – LALIBELA (ROHA)Intera giornata di viaggio. Il tragitto si snoda su nel pieno della regione Amhara. Il percorso viene frammentato da varie soste per ammirare zone d’interesse paesaggistico. Il saliscendi che si arrampica da m 2400 a m 3200 è assolutamente maestoso, formato da ambe e da vulcani inattivi con squarci naturalistici di impatto esaltante. Arrivo in serata a Lalibela (Roha).
4° GIORNO LALIBELA (ANTICA ROHA) – OTTAVA MERAVIGLIA DEL MONDO Intera giornata dedicata alle visite delle undici chiese ed alla festività del Natale. Lalibela, nata dall’omonimo Re, grazie all’isolamento avuto nel tempo ha mantenuto inalterata la propria bellezza e la sacralità del luogo. Questo complesso di undici chiese rupestri è stato costruito come dice la leggenda con l’aiuto degli angeli o, come raccontano alcune cronache etiopiche, con l’aiuto di operai provenienti dall’Egitto coordinati dalla grande conoscenza di raffinate tecniche costruttive degli architetti del tempo. Vennero scavate nella roccia undici chiese monolitiche congiunte con gallerie, tunnel, passaggi anch’essi scavati nel ventre della terra. Infine venne creato un fiume per dividerle chiamato “Giordano”. Le chiese sono di due tipi: ipogea, in cui la facciata è scavata nella roccia ed è frontale, oppure monolitica in un unico blocco ancorato a terra dalla base (come la più famosa S. Giorgio). Tutte queste chiese sono scavate all’interno e svuotate ed arricchite da nicchie, capitelli, pilastri e finestre dalle varie forme. L’insieme delle undici chiese che si visiteranno sono state dichiarate patrimonio mondiale dall’UNESCO.
5° GIORNO LALIBELA – MACELLE Intera giornata di viaggio dedicata al trasferimento verso il Tigray la regione più a nord dell’Etiopia. Durante il tragitto, sono previste varie soste paesaggistiche, ed alcune visite ai villaggi tipici. La strada costeggia la grande scarpata che porta alla depressione dancala con uno scenario maestoso. In serata arrivo a Mekelle (Makkalè), capitale della regione Tigrai.
6° GIORNO MACALLE’ - giorno dedicato alla visita delle Chiese di Gheralta – MACALLE’.Giornata dedicata alla visita delle chiese rupestri, scolpite nelle pareti rocciose o in grotte preesistenti. Gherealta è il nome del plateau di roccia rossa, disteso in alto a nord-est di Wekro e a sud del Tembien. Possiede una delle tre prime chiese scavate nella roccia d’Etiopia. Solamente un terzo delle 150 Chiese e oltre sono state scoperte. Grazie ai loro complicati accessi, le chiese sono state per lungo tempo intoccate. Molte di queste vennero alla luce nel XIV sec. Questi gioielli architettonici sorgono nascosti fra le montagne, spesso raggiungibili dopo camminate attraverso aridi e rocciosi paesaggi. Al termine della giornata rientro in hotel a Macallè.
7° GIORNO MACALLE’ – BERHALE – HAMED ELAPartenza in primissima mattinata per Hamed Ella. Meravigliosi paesaggi vulcanici allieteranno il nostro percorso.
8° GIORNO HAMED ELLA – TREKKING PER VEDERE I COLORI DEL DALLOL – LAGO ASSAL Dopo la prima colazione partiremo per la visita al Dallol il punto più basso del continente con circa 116 metri. Potremmo ammirare queste formazioni geologiche che con specie di vasche con cornici di cristallo contengono sale, zolfo e soda. Queste creano colori che dal giallo sfociano al verde e regalano uno spettacolo unico e abbagliante. Rientro verso le Jeep e procedemo verso il lago Assal. Arrivati assisteremo al processo di estrazione del sale fatto ancora a livello manuele, con piccole tavolette di circa 7 kg che verranno trasportate sui cammelli alla volta di Macallè. Cena e pernottamento in camp.
9° GIORNO HAMED ELLA – ERTA ALE Trasferimento verso Erta Ale. Arrivo al campo base dell’Erta Ale. Sistemazione in tenda, breve riposo con veloce cena in attesa del tramonto da dove inizieremo la salita al vulcano. La salita è molto impegnativa e dura tre o quattro ore. Una volta raggiunta la vetta secondo piccolo spuntino. A seguire scenderemo sul cratere per ammirare lo spettacolo movimento del magma. Uno spettacolo unico che vi riempirà gli occhi. Lo spettacolo è maggiormente visibile durante la notte. Potremmo quindi dormire qualche ora all’aperto o nei rifugi di pietra costruiti appositamente dagli Afar.
10° GIORNO ERTA ALE TREKKING – SEMERA (hotel)Rientro e discesa al campo base con partenza indicativa alle 5/5,30 del mattino. Colazione e possibilità di rinfrescarsi. Trasferimento verso il lago salato Afrera. Il lago salato Afrera è conosciuto per la produzione di saleche viene ricavata per il tutto il paese. Trasferimento nel piccolo centro di Semera. Cena e pernottamento in hotel (CATEGORIA BASSA)
11° GIORNO SEMERA – AWASH (visita al parco)Partenza di primissima mattina. Percorso molto impegnativo. Visita al parco Nazionale di Awash ed alle sue cascate. Pernottamento in hotel
12° GIORNO AWASH – ADDIS ABEBA / volo InternazionaleRientro ad Addis Abeba. Arrivo nel pomeriggio. Camera a disposizione. Alla sera cena tipica con musica canti e balli tradizionali. Trasferimento all’aeroporto per il volo notturno di rientro in Italia.
13° GIORNO ITALIA Pernottamento a bordo. Arrivo all’aeroporto di destinazione.
Fine del viaggio e dei servizi Capodanno in Dancalia e Nord Etiopia
Mezzi di trasporto: fuoristrada in ottime condizioni con A/C. Vetture fuoristrada occupate dai partecipanti più l’autista. Possibilità di 4 partecipanti più driver, dipende dal numero dei partecipanti. I bagagli sono quasi sempre caricati sopra il mezzo di trasporto. E’ inoltre prevista una Jeep supplementare per il trasporto materiale per il campeggio e per la cucina da campo.
Alberghi previsti durante il tour:
• Addis Abeba: Sidra Hotel o similare • Kombolcha: Sunny Side (UNICO DISPONIBILE) (categoria bassa) • Mekelle: Axum Hotel o similare • Lalibela: LaL Hotel o similare • Semera: Agda Hotel o similare • Earta Ale: campo • Hamed Ella: campo • Hamed Ella: campo • Awash: Awash Falls Lodge o similare
Programma idoneo a chi ha esperienza come viaggiatore in Africa che non ha problemi nelle lunghe percorrenze sulle strade africane e per chi ama i viaggi-avventura
QUOTE DI PARTECIPAZIONE A PERSONA IN CAMERA DOPPIA DA:
€ 2.830,00 - base 7 partecipanti
✤ Quota d’iscrizione: € 100 COMPRESA ✤ Assicurazione medico bagaglio con copertura fino a € 10.000 COMPRESA ✤ Tasse aeroportuali volo internazionale escluse € 281,77 indicative e da riconfermarsi solo al momento dell’emissione del biglietto ESCLUSE ✤ Supplemento assicurazione integrativa € 50 con copertura fino a € 50.000 (obbligatoria) ESCLUSO ✤ Camera extra in arrivo ad Addis Abeba € 80 a persona (su richiesta) ESCLUSA ✤ Polizza Annullamento (su richiesta) ESCLUSA ✤ Supplemento camera singola € 190 (su richiesta) ESCLUSO ✤ Durata 13 giorni, 10 notti + camera di cortesia(+camera all’arrivo su richiesta) ✤ Pernottamento camping, hotel o lodge ✤ Documento indispensabile passaporto con validità di almeno sei mesi dalla data di partenza del viaggio
VOLI CON TURKISH AIRLINES / PARTENZA DA MILANO MXP (SCALO AD ISTANBUL)
- TK1878 MXP IST 0710 1200
- TK 676 IST ADD 1935 0055+1
- TK 677 ADD IST 0150 0730
- TK1895 IST MXP 1245 1340
LA QUOTA COMPRENDE
- Volo internazionale in classe economica
- Visto d’ingresso in regione Dancalia
- Sistemazione in camere doppie hotel (tra i migliori disponibili in loco)
- Guida locale esperta in lingua italiana
- Ingressi a tutti i siti indicati da programma
- Pensione completa dalla cena del primo gg. alla cena dell’ultimo gg.
- Acqua ai pasti e durante il tour
- Camera di cortesia ultimo giorno ad Addis Abeba
- Trasferimenti e trasporti con mezzi riservati ed idonei al tragitto da percorrere (Jeep Toyota 4x4 in ottime condizioni, carburante, usura mezzo, polizza assicurativa)
- Attrezzatura e cucina da campo con cuoco per la Dancalia
- Scouts Afar in Dancalia
- Assicurazione medico bagaglio (spese massimali € 10.000)
- Quota d’iscrizione
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Tasse d’ingresso U$D 50 da pagarsi in aeroporto all’arrivo ad Addis Abeba
- Tasse aeroportuali definibili solo al momento dell’emissione dei biglietti e eventuali adeguamenti carburante
- Avvicinamento dagli altri aeroporti
- Camera singola
- Camera extra all’arrivo ad Addis Abeba
- Assicurazione spese mediche integrative (massimali fino a € 50.000)
- Assicurazione annullamento
- Mance, extra personali, mance per foto-video e personale, lavanderia
- Sacco a pelo, bibite analcoliche, alcoliche
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.
Video
https://www.youtube.com/watch?v=txvyeaUdjZU
https://www.youtube.com/watch?v=sMj2kKHxCmI
Info di viaggio
NOTIZIE UTILI PER LA VOSTRA AVVENTURA
VACCINAZIONI E PRECAUZIONI SANITARIE: non ci sono vaccinazioni obbligatorie: sono consigliate le vaccinazioni per la Febbre Gialla e l’antitetanica oltre alla profilassi Antimalarica nelle zone del bassopiano. Gli ospedali si trovano solo nelle maggiori località. È necessario portare con sé la scorta dei medicinali che vengono assunti regolarmente, o di cui si prevede l’uso. Si consiglia la vaccinazione antitetanica che ha valore di 10 anni. Consigliamo inoltre di rivolgersi sempre ad un Centro di Medicina dei Viaggi USL. È consigliabile una assicurazione medica, che preveda anche il rimpatrio in caso di emergenza sanitaria.
AVVERTENZE DI VIAGGIO: il viaggio in Etiopia presenta diverse problematiche dovute alla mancanza di preparazione del Paese nell’accogliere un turismo che è ancora agli albori. La carenza in alcune strutture alberghiere sia per la parte organizzativa che igienica e la scarsa manutenzione, fanno risultare il tour difficile per il comune viaggiatore (ad esempio può capitare di non avere acqua corrente e a volte acqua calda). Negli alberghi il personale è molto disponibile ma con tempi e modalità diverse dalle abitudini occidentali. Nelle strutture alberghiere mancano quasi sempre gli ascensori. Segnaliamo che al di fuori della capitale, gli alberghi sono mediocri ed alcuni basici. Il cibo normalmente è di buona qualità anche se noi consigliamo alimenti solo cotti e frutta con la buccia. Sconsigliamo bevande sfuse (succhi già preparati ed allungati a volte con acqua o ghiaccio non potabile). Oltre a questi consigli avvertiamo che in alcuni tratti le strade sono di difficile percorrenza e che il chilometraggio non rappresenta la nostra percezione di durata del tragitto (es: km 200 = ore 6 su alcuni tratti). Sconsigliamo il viaggio a chi non presenta spirito di adattabilità, buone condizioni di salute e a chi crede di fare una “vacanza” di altro tipo. L’Etiopia è uno dei paesi più poveri al mondo.
NOTA: alcune modeste variazioni potranno essere realizzate dall’organizzazione, se ritenuto necessario e nell’interesse del gruppo per ragioni tecnico operative. Segnaliamo che a volte le prenotazioni degli alberghi già confermate in Italia nella “lista hotel”, potrebbero subire variazioni in quanto il Governo si riserva in caso di meeting o conferenze di occupare la struttura a prescindere delle prenotazioni fatte. Questo può avvenire anche in caso di festività in quanto gli alberghi potrebbero fare overbooking e non garantire la prenotazione confermata in Italia. In ogni caso verrà sostituita la prenotazione con pernottamenti disponibili in zone adiacenti. Non è garantita in questo caso la stessa categoria confermata in Italia.
PER LA DANCALIA: la Dancalia si presenta come un vero e proprio viaggio avventura di non semplice percorrenza. E’ un vero itinerario/spedizione in cui si mette alla prova la tempra del viaggiatore. I tempi di percorrenza ed il chilometraggio indicati sono standard, non sempre reali. In questa zona ancora non si riesce a delineare un programma preciso in quanto pur scegliendo il percorso migliore, e pur sempre non semplice, spesso possono esserci intoppi di varia natura, tali da mandare il tutto fuori programma. Ci raccomandiamo massima tolleranza, pazienza e di viverla come una vera propria avventura. L’avventura della vostra vita!
CAMPING: diamo tutto il necessario per la notte compreso un piccolo materassino, dovrete solo munirvi di sacco a pelo. Nelle notti ad Amhed Ella non si dormirà in tenda, ma all’aperto su apposite “brandine” locali fatte di legno e corda, in quanto il calore notturno all’interno delle capanne rende difficile il riposo. Sull’ Erta Ale si dormirà all’aperto su materassini e se possibile, avremo riparo dietro ad apposite strutture costruite nel corso degli anni dagli Afar per ripararsi dal vento notturno.
TEMPERATURE: le temperature medie in Dancalia sono molto alte. Essendo uno dei luoghi più inospitali della Terra ed uno dei più caldi. Da dicembre a metà febbraio periodi consigliati per la visita vanno dai 35° di media nel pomeriggio ai più moderati 20° notturni. Da metà marzo in poi aumentano. In certi periodi dell’anno toccano quota 50°.
CUCINA E ACCOMPAGNAMENTO AFAR: per quel che riguarda pranzi e cene appronteremo delle cucine da campo e il cuoco a seguito del gruppo preparerà squisite zuppe e carni alla brace. Le guide Afar che vengono ad unirsi in Dancalia sono numericamente superiori rispetto al necessario e, spesso sembra non aiutino lo svolgimento del tour. Dobbiamo capire che comunque il “turismo” in questa regione, rappresenta per loro fonte di reddito e non dimentichiamo mai che siamo ospiti in “casa loro”!!!