Blocca il prezzo entro il e scarica un buono da 100 euro

BHUTAN, 

TAMSHING PHALA CHOEPA FESTIVAL

BHUTAN

FOCUS DEL VIAGGIO:

  • IMPEGNO ALTO
  • DURATA 13 GIORNI, 10 NOTTI
  • VIAGGIO CULTURALE, ARCHEOLOGICO, ETNICO, NATURALISTICO, FOTOGRAFICO
  • GUIDA LOCALE IN LINGUA INGLESE
  • ACCOMPAGNATORE DA 8 PARTECIPANTI

STILE DEL VIAGGIO:

  • TURISMO SOSTENIBILE
  • TURISMO ESPERIENZIALE CON VISITA ALLE COMUNITA’ LOCALI
  • TURISMO RESPONSABILE

VIAGGIO IN SICUREZZA:

  • HOTEL CATEGORIA STANDARD
  • MEZZI DI TRASPORTO IN SICUREZZA (BUS/AEREO)
  • CORRISPONDENTI CONSOLIDATI E AUTORIZZATI
  • ITINERARIO IN SICUREZZA
  • GARANZIA POLIZZE

EMOZIONI DEL VIAGGIO:

Il festival di Tamzhing Phala Chepa, chiamato localmente Tamzhing Phala Choepa, è una delle celebrazioni religiose più affascinanti e autentiche del Bhutan, che si tiene ogni anno presso il monastero di Tamzhing nella valle di Bumthang. Durante questo evento, vengono eseguite suggestive danze sacre mascherate, chiamate Cham, eseguite dai monaci e dai laici del villaggio, che rappresentano antiche storie buddiste e insegnamenti spirituali volti a purificare il karma negativo dei fedeli e a portare benedizioni. Il festival culmina con l'esposizione di un prezioso Thangka (dipinto sacro), momento profondamente spirituale per la popolazione locale. La partecipazione al festival offre una rara opportunità di entrare in contatto con la ricca tradizione buddista bhutanese, immersi in un’atmosfera vibrante e autentica, profondamente radicata nella cultura locale.

BHUTAN

Itinerario di viaggio

Giorno

ITALIA – VOLO INTERNAZIONALE

Partenza in serata dall’aeroporto di partenza con il volo di linea per Delhi. Pasti e pernottamento a bordo. 

Giorno

DELHI – 1° VOLO DOMESTICO - PARO - THIMPHU

Arrivo a Delhi nel corso della notte. Disbrigo delle formalità d’ingresso in India (visto). Attesa in aeroporto. A seguire volo per Paro. Arrivo nel primo pomeriggio a Paro. Accoglienza e trasferimento a Thimphu. Lungo il percorso, sosta al Tamchhog Lhakhang, un pittoresco tempio immerso tra le montagne. Arrivo a Thimphu e visita al suggestivo Changangkha Lhakhang, un antico tempio simile a una fortezza situato su una cresta, che offre viste spettacolari e un'atmosfera pacifica. Pernottamento a Thimphu.

Giorno

THIMPHU CITY TOUR

Dopo colazione, andiamo a vedere l’enorme statua del Buddha Dordenma con all’interno le 125.000 statuine più piccole, donate dai pellegrini. Proseguiamo la nostra visita della capitale trovando serenità presso il Memorial Chorten, dove gli abitanti del posto si radunano per offrire preghiere e circumambulare con profonda devozione. Durante la giornata ci fermiamo inoltre allo Stadio Changlimithang, dove gli uomini si esercitano ogni giorno nel tiro con l’arco, il “datse”, lo sporto nazionale. Se siamo fortunati assistiamo a delle gare. Per una conoscenza più profonda della fauna unica del Bhutan, escursione al Takin Preserve, riserva dell’animale nazionale raro ed enigmatico del paese: il takin. Questa affascinante creatura, con la testa di una capra e il corpo di una mucca, è profondamente radicata nella mitologia bhutanese. Successivamente visitiamo il Convento femminile di Drubtob Gomba, da dove abbiamo una bella vista sul Tashiccho Dzong, uno delle tante fortezza-monastero del paese, ed il palazzo reale. Per concludere la giornata visitiamo il bellissimo tempio di Zangto Pelri Lhakhang. Pernottamento in hotel a Thimphu.

Giorno

THIMPHU – PUNAKHA

Dopo colazione, partenza in minibus per Punakha attraversando il passo Dochula, a 3.010 metri. Questo bellissimo passo è segnato da 108 chorten (stupa) e offre viste mozzafiato sulle catene himalayane innevate durante le giornate limpide. All’arrivo a Punakha, breve passeggiata fino al Chimi Lhakhang, tempio dedicato al santo del XV secolo Drukpa Kunley, conosciuto anche come il "Divino Pazzo". Donne senza figli vengono in questo tempio per ricevere una “wang”, una benedizione, mediante il fallo di bambù, paglia e ossa del lama e il suo arco e frecce per rimanere incinta. Ma non solo donne senza figli, anche donne incinte vengono qui per ricevere la benedizione per il futuro dei loro figli e per scegliere il nome delle loro nasciture da una serie di strisce di bambù. La storia unica del tempio e la reliquia del fallo di legno usato per le benedizioni lo rendono uno dei siti spirituali più intriganti del Bhutan. Pernottamento a Punakha.

Giorno

PUNAKHA

Si raggiunge la pittoresca campagna a nord di Punakha e si intraprende un'escursione panoramica di circa 40 minuti salendo la collina di Nyinzergang per esplorare il Khamsum Yuley Namgay Chorten. Dalla cima del chorten si ha una vista strepitosa sulla valle. In seguito, dopo pranzo, visitamo uno dei dzong più belli e storiamente più importanti del Bhutan, il Punakha Dzong, noto anche come Pungthang Dechen Phodrang, che significa “Palazzo della Grande Felicità”. Costruita nel 1637 dal fondatore del Bhutan, Zhabdrung Ngawang Namgyel, questa maestosa fortezza riveste una grande importanza storica e religiosa. Situata alla confluenza dei fiumi Pho Chhu e Mo Chhu, è rinomata per la sua splendida architettura e l’atmosfera di serena bellezza. La giornata si conclude con una passeggiata sul ponte sospeso più lungo del Bhutan, prima del rientro in hotel a Punakha.

Giorno

PUNAKHA – BUMTHANG

Dopo colazione ha inizio il trasferimento verso Bumthang passando per Trongsa, uno dei tratti più lunghi dell’itinerario, della durata di circa 4h. Il percorso attraversa Punakha e Wangdue. La strada sale attraverso fitte foreste fino a raggiungere il passo Pelela (3.300 m), che segna la divisione tra i distretti orientali e occidentali del Bhutan. Dal passo si scende proseguendo fino a Trongsa. Lungo il tragitto facciamo una sosta al Chendebji Stupa. All’arrivo a Trongsa è prevista la visita dello Dzong di Trongsa, il più grande del Bhutan, situato su una scogliera con vedute panoramiche sulla valle. La giornata si conclude visitando la Ta Dzong, la Torre di Trongsa, sede di un museo dedicato alla storia e alla cultura della regione, con approfondimenti sulla dinastia reale Wangchuck e sul ruolo centrale di Trongsa nella storia del Bhutan. Dopo pranzo, il viaggio riprende con la salita al passo Yotongla (3.450 m), seguita dalla discesa nella pittoresca valle di Bumthang, nota per gli antichi palazzi e templi. Il paesaggio della valle è caratterizzato da campi d’orzo, meleti e prati che si estendono ai piedi delle colline che si innalzano verso la catena himalayana che separa il Bhutan dal Tibet. Lungo il percorso si effettua una sosta a Zuriney per visitare il centro tessile Chumey Yatra, per poi proseguire verso la valle di Chamkhar, dove si rimane per le notti successive.

Giorno

BUMTHANG (TAMZHING PHALA CHOEPA FESTIVAL)

La giornata è dedicata al Tamshing Monastery per assistere al festival insieme a locali e visitatori stranieri. Il Tamzhing Phala Choepa, che si tiene annualmente presso il monastero di Tamshing nella valle di Bumthang, è una celebrazione legata alla fondazione dello stesso nel XVI secolo da parte di Terton Pema Lingpa e della sua divinità protettrice, Dorji Phagmo. Il festival prende il nome di Phala Choepa in seguito a una danza mascherata eseguita da Terton Pema Lingpa, che indossava una maschera da lui stesso scolpita raffigurante un maiale. La tradizione celebra anche l’episodio in cui la divinità protettrice o Yidam Dorji Phagmo apparve a Pema Lingpa sotto forma di maiale, offrendogli il progetto del monastero e assistendolo nella sua costruzione. Pernottamento in hotel.

Giorno

BUMTHANG

L’itinerario inizia con la scoperta di alcuni tra i luoghi più emblematici di Bumthang. La prima tappa è il Jambay Lhakhang, uno dei templi geomantici fondati nel VII secolo dal re tibetano Songtsen Gampo, simile al celebre Kichu Lhakhang di Paro. Si prosegue con il complesso di Kurjey Lhakhang, uno dei monasteri più sacri del Bhutan. È qui che Guru Rinpoche lasciò l’impronta del proprio corpo (kurjey) su una grotta di roccia solida, visibile all’interno del santuario. Successivamente, si raggiunge il sito sacro di Membartsho, dove il terton Pema Lingpa avrebbe rivelato tesori celati nelle acque del lago. Pernottamento in hotel.

Giorno

BUMTHANG - GANGTEY

Dopo colazione, ha inizio il viaggio verso Trongsa, per poi proseguire in direzione di Gangtey, attraversando i passi Yotongla e Pelela. La strada si inerpica attraverso il Parco Nazionale delle Black Mountains, attraversando alcuni villaggi lungo il percorso. Nei pressi di Nobding, si devia dalla principale arteria est-ovest, e subito dopo il passo si apre improvvisamente la vasta e spettacolare valle di Phobjikha, con il Monastero di Gangtey adagiato su una collina che domina il paesaggio. Durante l’attraversamento delle Black Mountains è possibile, con un po’ di fortuna, avvistare alcune scimmie. Attraversiamo anche il passo di Lawa La, dove non è raro incontrare pastori insieme ai loro yak. Visitiamo il Gangtey Gompa, uno dei più antichi monasteri Nyingma del Bhutan, che offre splendide vedute sulla valle di Phobjikha e preziosi spunti sulla sua storia e rilevanza culturale risalente al XVII secolo. In seguito facciamo una bellissima passeggiata attraverso la valle (ca. 1 ora) e finiamo la nostra giornata con una visita al centro visitatori delle gru dal collo nero con visione di un documentario informativo. Pernottamento in hotel a Gangtey.

Giorno

GANGTEY – PARO

Dopo colazione, si parte da Gangtey in direzione di Paro, attraversando nuovamente il passo Dochula. All’arrivo visitiamo per primo il Rinpung Dzong (o Paro Dzong), un’imponente fortezza-monastero che domina la valle di Paro con una vista straordinaria. Questo dzong, che funge sia da centro religioso che amministrativo, è celebre anche per essere stato uno dei set del film “Il piccolo Buddha” di Bernardo Bertolucci. Le sue mura maestose e i raffinati intagli in legno rappresentano eccellenti esempi dell’architettura tradizionale bhutanese. Si prosegue con la visita al Museo Nazionale del Bhutan, situato nell’antica torre di guardia (Ta Dzong) del Paro Dzong. Il museo ospita una notevole collezione di opere d’arte, manufatti e reperti che raccontano la storia naturale del paese e la sua ricca eredità culturale, offrendo un’immersione approfondita nelle tradizioni e nello stile di vita bhutanese. Pernottamento a Paro.

Giorno

PARO

La giornata inizia con il trasferimento al punto di partenza per l’iconica escursione al Taktshang, noto anche come il Monastero del Nido della Tigre. Questo straordinario percorso occupa gran parte della giornata, salendo attraverso rigogliose foreste di pini e costeggiando bandiere di preghiera svolazzanti, che donano un’aura spirituale all’intero tragitto. L’escursione presenta una difficoltà moderata, ma le vedute mozzafiato e il senso di appagamento una volta raggiunto il monastero ripagano pienamente dello sforzo. Arroccato sul bordo di una scogliera, il Monastero di Taktsang regala panorami spettacolari sulla valle di Paro. Giunti a destinazione, si dedica del tempo alla visita di questo luogo sacro, ricco di storia e profondamente venerato nella cultura bhutanese. L’atmosfera serena e la bellezza circostante invitano alla contemplazione. Al termine dell’escursione, se il tempo lo consente, è possibile includere una tappa al Kyichu Lhakhang, uno dei templi più antichi e significativi del Bhutan, noto per la sua splendida architettura e i suoi giardini tranquilli, luogo ideale per momenti di riflessione e apprezzamento della spiritualità bhutanese. Perottamento in hotel.

Giorno

PARO – 2° VOLO DOMESTICO – DELHI

In primissima mattina trasferimento all’aeroporto di Paro per il volo diretto a Delhi. Arrivo a Delhi. Visite libere e servizi esclusi (possibilità di organizzare una visita a Delhi, con quota a parte). Partenza in nottata per il volo di rientro all’aeroporto di Delhi.

Giorno

VOLO INTERNAZIONALE – ITALIA

Partenza con il volo di rientro in Italia. Arrivo all’aeroporto di destinazione.

Fine dei servizi di Viaggitribali “L’Essenza del Bhutan”

NOTA BENE

NOTA - Tutte le escursioni sono progettate in modo da essere abbastanza flessibili per potersi adeguare alle condizioni del tempo e approfittare delle opportunità che possiamo incontrare lungo il percorso. Considerando la natura del viaggio, alcune parti potrebbero essere modificate per cause imprevedibili e sulla base di decisioni dello staff locale. Sono richiesti flessibilità e spirito di adattamento. Potranno essere possibili alcune variazioni nel programma se ritenute necessarie per ragioni tecnico operative.

LE SISTEMAZIONI IN CORSO DI VIAGGIO

  • THIMPHU: Hotel Changangkha o simile
  • PUNAKHA: Meri Puensum Resort o simile
  • BUMTHANG: Mt. Resort o simile
  • GANGTEY: ABC Lodge o simile
  • PARO: Tashi Namgay Resort o simile

NB: Il Bhutan è un paese himalayano e una grande parte dell'itinerario si svolge a un'altitudine superiore ai 2.000 metri. Alcuni monasteri e passi nominati nel programma superano i 3.000 metri. Nessun partecipante nelle precedenti esperienze ha accusato mal di quota o sensi di malessere fisico, ma in caso di dubbio si raccomanda di informarsi presso il proprio medico di base. L’itinerario si svolge in un paese non ancora organizzato per ricevere il turismo, che fuori dalla capitale offre strutture ricettive semplici con standard non paragonabili alla tipologia occidentale.

NB: La conferma dei nomi degli hotel/pernottamenti avverrà attraverso il foglio notizie a circa 2 settimane ante partenza.

OPERATIVI VOLI INDICATIVI

COMPAGNIA ITA AIRWAYS DA:

ROMA FIUMICINO

  • AZ 770  FCODEL  1410 0115+1
  • AZ 769  DELFCO  0305 081

MILANO LINATE

  • AZ2045  LINFCO   1100 1210
  • AZ 770   FCODEL  1410 0115+1
  • AZ 769   DELFCO  0305 0815
  • AZ2036  FCOLIN   1000 1110

Possibilità di partenza da altri aeroporti (su richiesta e quotazione a parte).

VOLI INTERNI

  • KB201 DELPBH  1230 1520
  • KB200 PBHDEL  0940 1130

NB: Operativi voli quotati e soggetti a variazione all’atto della stampa del biglietto aereo. In merito ai continui aggiornamenti da parte delle Compagnie Aeree gli operativi potrebbero essere soggetti a cambiamenti. 

POLIZZE ASSICURATIVE

Visita la nostra pagina dedicata alle polizze di viaggio
https://www.viaggitribali.it/assicurazioni/

Viaggia in sicurezza

Recensioni

M
MARIA CRISTINA
BHUTAN 1/14 APR 2025 MARIA CRISTINA

BHUTAN 1/14 APR 2025 

Buongiorno ViaggiTribali,
sono rientrata lunedì scorso dal Bhutan, paese veramente affascinante.
E' stato un viaggio bellissimo sotto tutti i punti di vista, il valore aggiunto sono stati la guida locale e la nostra accompagnatrice Marianne , davvero ottimi entrambi, che con la loro preparazione ed entusiasmo sono riusciti
ad avvicinarci ad un mondo tanto lontano dal nostro ma ricco di significati profondi, facendoci vivere emozioni intense ed indimenticabili.
Desidero quindi ringraziarvi per avermi dato l'opportunità di vivere tutto questo augurandomi di viaggiare nuovamente con voi.
Un cordiale saluto.
MARIA CRSITINA 

★★★★★
L
Lucia
Bhutan 1/14 Aprile 2025

Alcune riflessioni sulla mia recente esperienza in Bhutan, Paese ricchissimo dal punto di vista architettonico, estetico e spirituale.
Il viaggio è stato molto confortevole grazie alla perizia dell'autista, al comodo pulmino, agli alberghi con stanze enormi e cucina deliziosa. Ogni giornata si faceva più intensa e più coinvolgente della precedente, fino alla salita, impegnativa ma piacevole, al Tiger Nest.
Fondamentali poi, per capire i tanti siti visitati, le appassionate spiegazioni della guida locale Tziri e della nostra accompagnatrice e traduttrice Marianne.
Ringrazio anche i componenti del gruppo per l'intelligente e simpatica compagnia!
Lucia
 

★★★★★
Prezzo a persona da:
€4930.00
Acconto: €1500.00
Calendario partenze

Clicca sulla data che vuoi prenotare:

  • TIME LIMIT ISCRIZIONI 11 LUGLIO
    Da: Ven 26/09/2025 - A: Mer 08/10/2025
    Price: €4930.00
    Blocca il prezzo entro il 16/05/2025

Travel experts