• Destinazione: Bangladesh
  • Durata: 17 GIORNI, 14 NOTTI

BANGLADESH

Capodanno Bengalese Pohela Boishakh, Hindu Festival Lal Kach & Charak Puja

Bangladeshi_children_with_Pohela_Boishakh_placard_at_Pohela_Boishakh_celebration_(02)

FOCUS DEL VIAGGIO:

  • CAPODANNO BENGALESE (POHELA BOISHAKH), FESTIVAL INDÙ LAL KACH & CHARAK PUJA
  • IMPEGNO MEDIO/ALTO
  • DURATA 17 GIORNI, 14 NOTTI
  • VIAGGIO ETNICO, NATURALISTICO, CULTURALE
  • GUIDA LOCALE ESPERTA IN INGLESE
  • ACCOMPAGNATORE DALL’ITALIA DA 10 PARTECIPANTI
  • INTERPRETE IN LINGUA ITALIANA DA 10 PARTECIPANTI

STILE DEL VIAGGIO:

  • TURISMO CULTURALE, UNESCO HERITAGE, TRIBALE
  • TURISMO NATURALISTICO, WILDLIFE, FESTIVAAL INDU’
  • TURISMO FOTOGRAFICO: LANDSCAPE, PORTRAIT, NATURA, STREET LIFE,
  • LIFESTYLE, ANIMAL SPOTTING, TRAVEL REPORTAGE

VIAGGIO IN SICUREZZA:

  • HOTEL – STRUTTURE CATEGORIA STANDARD
  • MEZZI DI TRASPORTO IN SICUREZZA (Bus, Barca & Jeep)
  • 3 VOLI DOMESTICI
  • CORRISPONDENTI CONSOLIDATI E AUTORIZZATI
  • ITINERARIO IN SICUREZZA
  • GARANZIA POLIZZE DI VIAGGIO

EMOZIONI DEL VIAGGIO: 

Un viaggio nel cuore pulsante del Bangladesh, tra le acque che scolpiscono la vita e la spiritualità che impregna l’aria. Un percorso che ci condurrà tra mercati galleggianti animati da colori e profumi intensi, moschee storiche e templi induisti finemente scolpiti, foreste di mangrovie popolate da leggende e silenzi. Parteciperemo a cerimonie sacre come il Lal Kach e il Charak Puja, testimonianze vive di una spiritualità profonda che attraversa i secoli. Incontreremo comunità tribali, artigiani, cantori mistici, testimoni di una cultura resiliente e vibrante. Dagli antichi bazar di Dhaka alle piantagioni di tè di Sreemangal, dai monasteri buddhisti ai santuari sufi di Sylhet, ogni esperienza sarà un’occasione di incontro sincero e di conoscenza rispettosa. Il Bangladesh ci accoglie così: selvaggio, dolce, sorprendente, dove la vita scorre lenta come i suoi fiumi antichi, e ogni giorno si riempie di meraviglia. 

FOTO BANGLADESH 1

Itinerario di viaggio

Giorno

ITALIA – VOLO INTERNAZIONALE

Partenza dall’Italia con volo di linea per Dhaka con transito extraeuropeo. Pernottamento e pasti a bordo.

Giorno

ARRIVO A DHAKA – SADARGHAT – NAVE PER BARISAL

All'arrivo a Dhaka nel pomeriggio, una volta completate le formalità di immigrazione, incontro con il nostro rappresentante. Trasferimento con la guida nell'area parcheggio. Partenza immediata verso Sadarghat (la parte vecchia di Dhaka), il vivace porto fluviale sul Buriganga, uno dei più grandi terminal fluviali del Sud Asia. Durante il percorso, cercheremo di visitare la Chiesa Armena, conosciuta anche come Chiesa Apostolica Armena della Santa Resurrezione a seconda del tempo e del terribile traffico di Dhaka. La Chiesa Armena è un monumento architettonico storicamente significativo situato nella zona di Armanitola della vecchia Dhaka, una delle antiche moschee con decorazioni a stella (Tara Masjid), passeggiata nella stretta strada indù Shakhari Bazar fino al porto fluviale di Sadarghat. Escursione a bordo di una nave pubblica in una cabina di 1ª classe per un trasferimento notturno a Barisal lungo il fiume Meghna che collega Dhaka alla Baia del Bengala. Si prega di notare che a bordo dovrete utilizzare un bagno in comune. La cena sarà servita al ristorante Buriganga Riverview. All'arrivo a Barisal sarà la prima mattina del giorno successivo.

Giorno

BARISAL – MERCATO GALLEGGIANTE DI BOYTHAGHATA – MONGLA – SUNDARBANS

Di prima mattina, all'arrivo a Barisal, sbarco dalla barca e partenza verso Banaripara. Verrà servita colazione al sacco. All'arrivo a Banaripara, iniziamo la navigazione sul fiume con una barca a motore per attraversare i villaggi attraverso canali e fiume dove potrete trovare la vera vita di villaggio. Navigazione fino a Boythaghata, uno dei famosi mercati galleggianti dove le barche commerciano principalmente verdure e riso nel canale/fiume. Visita anche al mercato galleggiante del legno e all'area di produzione di tappeti in fibra di cocco in un villaggio. Dopo la visita, partenza verso Mongla. Pranzo a Banaripara/Barisal/Jhalokathi in un ristorante locale. Dopo pranzo, partenza verso Mongla, lungo il percorso visita a Bagerhat, originariamente conosciuta come Khalifatabad e fondata nel XV secolo dal santo generale guerriero Ulugh Khan Jahan. Visiterete il sito UNESCO della Moschea delle Sessanta Cupole o Shait Gumbad, che significa "la Moschea con 60 cupole", la più grande e magnifica moschea del paese. Nelle vicinanze si trova la Moschea a cupola singola Singhair, tomba del santo sufi Khan Jahan Ali. Dopo la visita, si prosegue verso Mongla (52 km). All'arrivo a Mongla, trasferimento immediato su una barca in attesa, a bordo iniziamo la crociera verso un altro sito UNESCO: la più grande foresta di mangrovie del mondo, i Sundarbans. Costituisce la più grande striscia costiera di mangrovie del mondo: si estende per 80 km dalla costa all'interno del Bangladesh. I Sundarbans sono un ecosistema unico, non solo composto da mangrovie, ma includono anche ciò che rimane delle maestose giungle che un tempo coprivano la pianura del Gange. I Sundarbans coprono un'area di 38.500 chilometri quadrati, di cui un terzo è coperto dall'acqua. Nel 1966, i Sundarbans sono stati dichiarati riserva naturale. Oggi, si stima che ospitino 400 tigri del Bengala reali e circa 30.000 daini. Cena barbecue e pernottamento a bordo all'interno dei Sundarban per godere del silenzio della giungla.

Giorno

SUNDARBANS – MONGLA – KUSHTIA

Durante la navigazione, tra le brevi escursioni all'interno della Foresta ce n'è una dedicata all'osservazione della natura circostante con la sua biodiversità di erbe aromatiche, piante alofite, uccelli, acquatici e fauna selvatica dalla torre di osservazione. La navigazione riprende verso Mongla, dove avverrà lo sbarco. Nel frattempo il pranzo sarà servito a bordo. All'arrivo a Mongla, sbarco immediato e partenza verso Kushtia (5 ore di viaggio). All'arrivo a Kushtia, check-in in hotel. Nel pomeriggio visita alla tomba di Lalon Shah (poeta spirituale e mistico della letteratura bengalese), dove potrete ascoltare la mistica canzone Baul (Folk) di Lalon. Pernottamento a Kushtia.

Giorno

KUSHTIA – BAGHA – PUTHIA – RAJSHAHI

Dopo colazione check-out e partenza verso la città della Seta o città del Mango Rajshahi. Durante il percorso visita alla Moschea di Bagha. La moschea fu costruita nel 1523-1524 (930 AH) dal sultano Nusrat Shah, figlio di Alauddin Shah, il fondatore della dinastia Husain Shahi. In seguito, la moschea fu ristrutturata in diverse occasioni e quando le cupole della moschea crollarono, la moschea distrutta fu ricostruita nel 1897. La muratura della Moschea di Bagha è fatta di calce e surkhi (mattone in polvere). Ci sono archi e pilastri all'interno e all'esterno della moschea. Ci sono anche innumerevoli manufatti in terracotta che includono mango, fiori di giglio, erbe e migliaia di altri manufatti utilizzati nell'industria dell'intaglio persiano. Inoltre, c'è un santuario di Shah Daula e dei suoi cinque compagni sul lato nord del recinto della moschea. Dopo la visita, si riparte verso il piccolo villaggio di Puthia. Puthia, un gioiello architettonico indù, una località religiosa importante per la comunità indù. Infatti, qui si trovano numerosi templi di grande valore storico e artistico. Il monumento più affascinante è il Tempio Govinda, costruito tra il 1823 e il 1895 da una delle maharani del territorio di Puthia. È una grande struttura quadrata, coronata da un gruppo di torri ornamentali in miniatura. La sua superficie è interamente coperta da terracotta estremamente intricata, che raffigura scene di epopee indù. L'effetto è quello di un edificio coperto da un enorme tappeto orientale. Un altro tempio importante è il Tempio di Siva, che rappresenta un eccellente esempio dello stile architettonico a cinque guglie, tipico dell'India settentrionale. Il tempio è composto da tre piani, che si assottigliano verso l'alto, e quattro guglie. La sua superficie è decorata con intagli in pietra e sculture, che purtroppo sono state danneggiate durante la Guerra di Liberazione del 1971. Il Tempio di Jagannath, del XVI secolo, è un esempio di tempio Capanna. Misura solo 5 metri di lunghezza su ciascun lato e ha un'unica torre alta 10 metri, che si assottiglia verso l'alto. La facciata occidentale è decorata con pannelli in terracotta con disegni geometrici. Lungo il percorso sosta alle fabbriche locali di mattoni. Continuiamo verso Rajshahi. Il pranzo sarà servito a Rajshahi in un ristorante locale. Dopo pranzo visita ad una famosa fabbrica di seta e cercheremo di visitare il museo Barendro (se aperto). Cena e pernottamento a Rajshahi.

Giorno

RAJSHAHI – PAHARPUR – BOGRA

Dopo la prima colazione, check out e partenza per Bogra. Durante il percorso visita alla Moschea Kusumba, Bolihar Zamidar Bari (Palazzo dei Signori). Riprendiamo il nostro viaggio verso Paharpur. All'arrivo a Paharpur visitiamo il più grande monastero buddista, patrimonio dell'UNESCO. Dopo la visita, spostamento verso Bogra. All'arrivo, cena in un ristorante locale e pernottamento in hotel a Bogra.

 

Giorno

BOGRA – MAHASTHANGARH – SIRAJGANJ – DHAKA

Dopo colazione, visita a uno dei più grandi mercati di frutta e verdura: Mahasthan Bazar. A pochi metri di distanza si trovano i principali siti archeologici del Bangladesh. L'antico sito di Mahasthangarh si ritiene risalga al 700 a.C. Fu occupato fino al 1700, costituendo la capitale dell'antico Regno del Bengala che fu succeduto dalle varie Dinastie Mauriana, Gupta, Pala e Sen. Contiene i resti di un'antica città chiamata Pundranagara o Paundravardhanapu. Dopo la visita, partenza verso Dhaka. Durante il percorso visiteremo la fabbrica di tessitura a telaio a Sirajganj (86 km e 02 ore di viaggio), continuiamo il viaggio verso Dhaka attraversando il possente fiume Jamuna (Brahmaputra) tramite il ponte polivalente Jamuna, che è attualmente il sesto ponte più lungo del Sud Asia. All'arrivo a Dhaka in tarda serata, check-in in hotel. Pernottamento a Dhaka.

Giorno

DHAKA – 1° VOLO INTERNO – CHITTAGONG – BANDARBAN

Dopo colazione trasferimento all'aeroporto nazionale per volare verso Chittagong. All'arrivo a Chittagong, dopo pranzo partiremo verso Bandarban (75 km e 2 ore e 45 minuti di viaggio), uno dei quartieri più colorati delle popolazioni indigene. Qui vivono quasi 11 diverse tribù. All'arrivo a Bandarban check-in in hotel per il pernottamento. (Se il tempo lo permette, cercheremo di visitare l'area del Bazar locale).

Giorno

BANDARBAN – NILGIRI – VILLAGGIO TRIBALE – COX'S BAZAR

Dopo colazione visita a Nilgiri. Durante il percorso visita al villaggio tribale Murong. E cercheremo di visitare anche il villaggio tribale Tripura. Ritorno in centro. Pranzo in un ristorante locale. Dopo pranzo, trasferimento a Cox's Bazar (117 km e 4 ore di viaggio). Lungo il percorso visita al tipico villaggio buddista di Ramu. All'arrivo a Cox's Bazar, check-in in hotel. Godetevi il magnifico tramonto sulla famosa spiaggia sabbiosa e soleggiata di Cox's Bazar. Pernottamento a Cox's Bazar.

Giorno

COX'S BAZAR – ISOLA DI MAHESHKHALI – 2° VOLO INTERNO – DHAKA

Visita a uno dei famosi porti di pesca dove potrete vedere centinaia di barche che vanno e vengono e pescatori che scaricano pesce fresco. Ritorno in hotel per la colazione. Dopo colazione, trasferimento al porto, prendere un motoscafo per visitare l'isola di Maheshkhali. All'arrivo visita al tempio indù Adinath, dove vengono venduti molti pesci secchi e freschi locali. Ritorno sulla terraferma. Il pranzo sarà servito tardi. Dopo pranzo, esplorazione della più grande spiaggia sul mare. Volo serale verso Dhaka. Cena e pernottamento a Dhaka.

Giorno

DHAKA – BANTI (VILLAGGIO BATIK) – SREEMANGAL

Di buon mattino, partenza verso Sreemangal; La Capitale del Tè del Bangladesh. Verrà servita colazione al sacco. È un viaggio di 5 ore. Durante il percorso visita al più grande villaggio batik chiamato villaggio Banti. In questo villaggio, lavorano 12-14 ore al giorno. Ancora l'intero processo di tintura, stampa, lavaggio, asciugatura, piegatura, confezionamento e commercializzazione viene svolto in modo tradizionale ed è diventato un compito arduo da completare. Riprendiamo il nostro viaggio verso Sreemangal, la città è conosciuta come il "Regno del Tè" ed è una delle principali destinazioni turistiche del Bangladesh. Le sue vaste foreste di tè sono famose in tutto il mondo. Dopo pranzo, visiteremo le sue famose piantagioni di tè, con le donne impegnate nella raccolta del tè e la particolare lavorazione in fabbrica, senza tralasciare la degustazione al caratteristico Tea Cabin di una tazza di tè multistrato, che può avere fino a 7 strati di colore. In serata godrete della danza tribale Manipuri seguita da una cena barbecue. Pernottamento a Sreemangal.

Giorno

SREEMANGAL – FORESTA LAWACHARA – JAFLONG – SYLHET

Dopo colazione visita alla foresta di Lawachara (foresta pluviale) e al villaggio tribale Khasia. Esplorazione di Sreemangal e visita ai villaggi tribali di Monipuri, Tripura e Garo. Visita alla piantagione di tè e al villaggio dei lavoratori del tè. Partenza verso Jaflang, Tamabil che si trova sul confine tra India e Bangladesh a circa 60 KM dalla città di Sylhet, sono 05 ore di viaggio da Sreemangal. Durante il percorso visita al Jaintapur Rajbari (Palazzo del Re). Jaintapur era la capitale del regno di Jaintapur del XVIII secolo. Sebbene il palazzo del Re sia già enormemente danneggiato, un gran numero di turisti lo visita per il suo sfondo storico. Visita anche al Monastero di Jaintapur e al Jainta Bazaar. All'arrivo a Jaflong, assistenza alla raccolta e frantumazione di pietre dal fiume Mari. Dopo la visita a Jaflong inizieremo il nostro viaggio verso Sylhet. Check-in in hotel per il pernottamento. In serata visita ai santuari Sufi come la tomba e la moschea ornate del santo del XIV secolo Hazrat Shah Jalal, a 2 ore di auto dal confine tra Bangladesh e India (Shilong).

Giorno

SYLHET – 3° VOLO INTERNO – DHAKA

Dopo colazione trasferimento all'aeroporto nazionale per volare verso Dhaka. Guida al centro. Kawran Bazar, uno dei più grandi mercati all'ingrosso della città (in cui area i mercanti esistono dal XVII secolo), ha blocchi separati per il commercio di pesce, verdure e riso e anche settori sotterranei, svelando come in un circolo dantesco fuori dai circuiti turistici itineranti, facchini e commercianti intenti ai loro mestieri in un luogo fuori da questo mondo. Adiacente ad esso il Tejgaon Railway Market, all'omonima stazione, mostra uno spaccato unico di vita. Una baraccopoli disordinata tra baraccopoli urbane affollate di venditori ambulanti. Attenzione ai locali, a cui non piace essere fotografati! Pernottamento a Dhaka.

Giorno

DHAKA – LAL KACH (FESTIVAL INDÙ)

Dopo colazione, partenza verso Abdullahpur a Munshiganj per godersi il Festival Indù Lal Kach. Esplorazione del loro festival per tutto il giorno. Pranzo in un ristorante locale. Pernottamento a Dhaka.

Il festival Lal Kach (Vetro Rosso) è una vivace e unica celebrazione indù osservata principalmente in alcune comunità locali all'interno della Divisione di Dhaka del Bangladesh. Si svolge tipicamente l'ultimo giorno del mese bengalese di Chaitra. È un'antica tradizione di adorazione di Shiva e Parvati e di accoglienza del Nuovo anno che simboleggia una battaglia contro il male.

Giorno

DHAKA – POHELA BOISHAKH (CAPODANNO BENGALESE) – CHARAK PUJA

Di buon mattino, partiamo per celebrare il Capodanno Bengalese nella zona dell'Università di Dhaka, godendo della manifestazione del Capodanno Bengalese, della gente, del colore e della cultura del Bangladesh. Pranzo a Dhaka, dopo pranzo, spostamento verso la parte vecchia di Dhaka: Shakhari Bazaar per visitare il festival indù Charak Puja. Cena e pernottamento a Dhaka.

Il Charak Puja è un importante festival popolare osservato dai devoti indù principalmente nel Bengala Occidentale, Tripura, Assam e parti del Bangladesh. Si svolge l'ultimo giorno del mese bengalese di Chaitra (Chaitra Sankranti).

Il Pohela Boishakh, il Capodanno Bengalese, celebrato il primo giorno di Baisakh (14 aprile), è un festival vivace e gioioso che segna un nuovo inizio. Le persone si adornano con nuovi abiti tradizionali, le case sono decorate e si gustano speciali cibi festivi come il Panta Bhat (riso in acqua) con pesce Hilsa. Colorati cortei Mongol Shobhajatra, con maschere giganti e carri allegorici, sfilano per le città, simboleggiando speranza e orgoglio culturale. Fiere, musica e spettacoli di danza riempiono la giornata, riflettendo il ricco patrimonio culturale del Bengala. Le imprese spesso iniziano nuovi registri contabili (Haal Khata), ed è un momento per riunioni familiari, auguri e abbracci dello spirito di rinnovamento e unità in tutto il Bangladesh.

Giorno

DHAKA CITY TOUR - VOLO INTERNAZIONALE

Completamento delle visite nella capitale, shopping e cena d’addio. Trasferimento in tempo utile all'aeroporto per il volo di linea di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.

Giorno

VOLO INTERNAZIONALE – ITALIA

Arrivo negli aeroporti italiani di destinazione.

Fine del viaggio e dei servizi di Viaggitribali

“Bangladesh: Pohela Boishakh, Hindu Festival Lal Kach & Charak Puja”

NOTA BENE

NOTA – Tutte le escursioni sono progettate in modo da essere abbastanza flessibili per potersi adeguare alle condizioni di clima e traffico o per esigenze organizzative, sanitarie e/o sicurezza e approfittare delle opportunità che possiamo incontrare lungo il percorso.

NOTA BENE: Si prega di notare prima dell’adesione al viaggio, tutte le disposizioni Sanitarie Internazionali come previsto da normative in uscita/entrata da/per l’Italia e nel luogo di destinazione del viaggio.

  • BANGLADESH VISTO emissione all’arrivo in aeroporto $51

LE SISTEMAZIONI IN CORSO DI VIAGGIO

ALBERGHI (Categorie Standard) e CROCIERA

  • Barisal: crociera (1 notte)
  • Sundarbans: crociera (1 notte)
  • Kushtia: Hotel Desh –A- Trac o similare (1 notte)
  • Rajshahi: Hotel Nice International, BPC Motel o similare (1 notte)
  • Bogra: Hotel Momo Inn/ Naz Garden o similare (1 notte)
  • Dhaka: Hotel Bengal Inn, Golden Tulip o similare (5 notti non consecutive)
  • Bandarban: Hotel D-More o similare (1 notte)
  • Cox’s Bazar: Hotel Ocean Paradise / Long Beach o similare (1 notte)
  • Sreemangal: Hotel D-More o similare (1 notte)
  • Sylhet: Hotel Crystal Rose o similare (1 notte)

NB: Gli alberghi standard non corrispondono a categorie occidentali, potendo presentare carenze nella manutenzione.

NB: I nomi delle sistemazioni definitive saranno comunicate prima della partenza con Foglio Convocazione/Comunicazione.

OPERATIVI VOLI

VOLI INDICATIVI / COMPAGNIA TURKISH AIRLINES DA:

MILANO MXP

  • TK1876    MXPIST 1815 2315 
  • TK 712     ISTDAC  0325 1350 
  • TK 713     DACIST   2255 0535+1
  • TK1873    ISTMXP  0805 0910  

ROMA FCO

  • TK1864    FCOIST 1920 0005+1
  • TK 712     ISTDAC  0325 1350 
  • TK 713     DACIST   2255 0535+1
  • TK1861    ISTFCO  0910 0955  

VENEZIA VCE

  • TK1870    VCEIST 1940 0020+1
  • TK 712     ISTDAC 0325 1350   
  • TK 713     DACIST 2255 0535+1
  • TK1867    ISTVCE 0755 0840   

VOLI DOMESTICI

  • DACCGP  Dhaka - Chittagong
  • CXBDAC  Cox's Bazar - Dhaka
  • ZYLDAC   Sylhet - Dhaka

NB: Operativi voli soggetti a variazione all’atto della stampa del biglietto aereo. Possibilità di partenza da altri aeroporti (su richiesta e quotazione a parte)

NB: In merito ai continui aggiornamenti da parte delle Compagnie Aeree gli operativi potrebbero essere soggetti a cambiamenti.

POLIZZE ASSICURATIVE

Visita la nostra pagina dedicata alle polizze di viaggio

Viaggia in sicurezza

Recensioni

Viaggio in Bangladesh 26 Dic 10 Gen 2020
Buongiorno Sig. Massimo,
sono qui a ringraziare per l’invio della maglietta di giusta misura con il logo indimenticabile di viaggi Tribali. Devo dire con sincerità che quello del Bangladesh è stato uno dei più belli che ricordi in quarant’anni di viaggi. La guida Giuseppe Russo è stato efficiente e disponibile in ogni frangente dalla partenza da Roma ai saluti all’aeroporto di Istambul. Ho già chiesto al suddetto un consiglio per un prossimo viaggio. Per gratitudine nei vostri riguardi sto inoltrando le foto a tutti i miei conoscenti raccomandando di condividere anche loro la bellezza di quanto ho visitato. Certamente viaggerò ancora per qualche anno finché ne avrò la forza tenendo a mente prima di tutti i viaggi da voi proposti.
Cordialità Francesco
★★★★★
Prezzo a persona da:
€3470.00
Acconto: €1500.00

Travel experts