ETIOPIA DEL SUD

I POPOLI DELL’OMO RIVER


Dal 5 Al 16 NOVEMBRE 2023


Le Etnie del remoto Sud

Il Sud Etiopia con le sue molteplici e complesse etnie ed i suoi villaggi con i mercati locali e le celebrazioni e iniziazioni tradizionali.



FOCUS DEL VIAGGIO:

  • IMPEGNO MEDIO/ALTO
  • DURATA 12 GIORNI, 9 NOTTI
  • VIAGGIO DI GRUPPO
  • VIAGGIO ANTROPOLOGICO / ETNOGRAFICO / NATURALISTICO
  • GUIDA LOCALE IN LINGUA ITALIANA

STILE DEL VIAGGIO:

  • ETNOGRAFICO: VISITA ALLE ETNIE LOCALI
  • ECO-TURISMO CON VISITA A VILLAGGI, MERCATI E REALTA’ SOCIALE
  • TURISMO RESPONSABILE: VISITA ALLE COMUNITA’ LOCALI PER LA CONSERVAZIONE DI USI E COSTUMI

VIAGGIO IN SICUREZZA:

  • HOTEL CAT TURISTICA (STANDARD LOCALI)
  • MEZZI DI TRASPORTO IN SICUREZZA (Jeep)
  • CORRISPONDENTI CONSOLIDATI E AUTORIZZATI
  • ITINERARIO IN SICUREZZA
  • GARANZIA POLIZZE DI VIAGGIO EUROP ASSISTANCE

EMOZIONI…

Viaggio nell’Etiopia etnografica e Tribale del sud. Scenderemo attraverso la Rift Valley tra laghi che come piccoli angoli di paradiso ospitano uccelli e mammiferi di ogni tipo, vivono molteplici etnie che riportano all’età della pietra. Acconciature, pitture del corpo, tatuaggi, scarificazioni, piatti labiali, assumono significati facilmente riconoscibili dagli abitanti del luogo che vive sulle sponde dell’Omo River. Cercheremo di entrare in contatto con loro essendo più riservati possibile per intaccare nel minore dei modi la vita dei popoli locali.


ITINERARIO IN BREVE:

  1. Italia- Volo Internazionale
  2. Addis Abeba – FB
  3. Addis Abeba – Tiya – Arba Minch – FB
  4. Arba Minch – Konso – Jinka – FB
  5. Jinka – Mursi – Key Afer – Turmi
  6. Turmi – Nyangatom – Karo – Turmi – FB
  7. Turmi – Omorate – Turmi – FB
  8. Turmi – Arba Mich – FB
  9. Arba Minch – FB
  10. Arba Minch – Awassa – FB
  11. Awassa – Addis Abeba – D Volo Internazionale
  12. Italia

LEGENDA: FB = PENSIONE COMPLETA / D = DAY USE


NOTA – Tutte le escursioni sono progettate in modo da essere abbastanza flessibili per potersi adeguare alle condizioni del tempo e approfittare delle opportunità che possiamo incontrare lungo il percorso. Considerando la natura del viaggio, alcune parti potrebbero essere modificate per cause imprevedibili e sulla base di decisioni dello staff locale. Sono richiesti flessibilità e spirito di adattamento.

NOTA BENE: Si prega di notare prima dell’adesione al viaggio, tutte le disposizioni Sanitarie Internazionali Anti-Covid come previsto da normative in uscita/entrata da/per l’Italia e nel luogo di destinazione del viaggio.


Per garantire la buona riuscita del viaggio e le caratteristiche in esso riportate, si consiglia l’iscrizione entro i 60 giorni dalla prevista partenza con deposito a titolo di conferma al viaggio.


PROGRAMMA DI VIAGGIO


1° GIORNO: DOMENICA 5 NOVEMBRE 2023 – ITALIA 

Partenza, dai principali aeroporti italiani. Pasti e pernottamento a bordo.


2° GIORNO: LUNEDI’ 6 NOVEMBRE 2023 – ADDIS ABEBA

All’arrivo in aeroporto, accoglienza all’uscita dell’aeroporto. Giornata dedicata alla visita della capitale con la visita prevista al Museo Etnografico Nazionale, considerato nel suo genere e la visita al Museo Archeologico. Tempo a disposizione visita la Castello di Menelik.


3° GIORNO: MARTEDI’ 7 NOVEMBRE 2023 – ADDIS ABEBA – TIYA – ARBA MINCH (km 400 circa)

Arrivo e partenza per Arba Minch. Durante il tragitto stop a Tiya, il famoso campo delle steli. Si pensa rappresentassero delle tombe e fossero issate quale filo conduttore fra vita terrena e mondo degli Dei. Proseguiremo verso sud a Walayta Sodo, città ai piedi del monte Damot. Seguendo poi e costeggiando il lago Abaya, attraverseremo numerosi fiumi e ci immergeremo in una piana dalla vegetazione fertilissima, con coltivazioni di frutta tropicale, cereali, cotone e tabacco. Arrivo ad Arba Minch.


4° GIORNO MERCOLEDI’ 8 NOVEMBRE  2023ARBA MINCH – KONSO – JINKA (km 370 circa)

Dopo la colazione, giornata di trasferimento. Durante lo spostamento visita ai Konso. Popolo animista conosciuto per i famosi “Waga” i totem che venivano messi a protezione delle tombe. A seguire visita ad un villaggio dei coloratissimi Ari. Nel tardo pomeriggio arriveremo a Jinka.


5° GIORNO: GIOVEDI’ 9 NOVEMBRE 2023JINKA – mercato di KEY AFER – Mursi (Mago National Park) – TURMI (Km 130 circa)

Dopo la colazione, visiteremo il villaggio Mursi sito all’interno del Mago National Park. La loro lingua è quella sudanese, un ramo di quella Nilo-Sahariana. Coltivano e usano il miele come medicina. Usi e costumi, le tipiche acconciature e i loro corpi scultorei dipinti, li rendono celeberrimi in tutto il paese. Le donne Mursi sono famose per la loro cura del corpo e la gioielleria tribale che le contraddistingue, ed in particolar modo per l’uso del piattello labiale. Durante il percorso avremo la possibilità di vedere il mercato di Key Afer. Key Afer significa “sabbia rossa”. Si tratta di uno dei mercati più affascinanti della Valle dell’Omo. Potremo osservare da vicino nelle loro azioni quotidiane, le tribù Tsemai, Ari e Benna.


6° GIORNO: VENERDI’ 10 NOVEMBRE 2023 – TURMI – visita ai Karo e Nyangatom –– TURMI

Giornata dedicata alle tribù Nyangatom e Karo. I Nyangatom vivono sulla riva occidentale del fiume Omo. L’abbigliamento tradizionale delle donne è fatto di pesanti ed innumerevoli collane e di lunghe gonne fatte con pelli di capra riccamente decorate. Le collane erano tradizionalmente realizzate con semi secchi, ma negli ultimi anni sono state in gran parte sostituite con perle di vetro colorate provenienti dal Kenya. Le donne si decorano anche con scarificazioni ornamentali sui loro volti, petti e pance. La tribù dei Karo invece, è una popolazione di ceppo nilotico che vive in minuscoli villaggi di capanne. I Karo hanno una struttura corporea estremamente atletica con un’altezza media per i maschi di un metro e novanta. Le loro pitture corporali sono uniche e colorate ed usano fiori e qualsiasi altra forma di decorazione per abbellire i loro meravigliosi corpi. Possibile cerimonia Nyangatom (non garantita) Rientro a Turmi.


7° GIORNO: SABATO 11 NOVEMBRE 2023 – TURMI – OMORATE etnia Daasanach (Dassanech) Dimeka – TURMI

Visita ad Omorate. In particolare ai Dassanech che vivono lungo le sponde del Lago Turkana.  Le donne usano particolari acconciature, gonne in pelle ed a volte un particolare piercing alla bocca. Collane colorate ne disegnano i corpi. Alcuni, uomini, come tutte le popolazioni dell’Omo sfoggiano dei poggiatesta (cuscini) o sgabelli in legno. Vivono di pesca e sono famosi in Etiopia per la caccia ai coccodrilli. Passaggio per Dimeka e visita ad un mercato Hamer e rientro a Turmi.

*Ps  Durante il soggiorno a Turmi potremmo sostituire alcune delle visite indicate con la celebrazione del “Salto del Toro”. Questa cerimonia Hamer decreta il passaggio alla maggiore età. Il ragazzo, se riesce a superarla, è nella possibilità di sposarsi. Le donne adornate con meravigliosi abiti di perline e di pelle cominciano con canti e danze tradizionali fischiando e soffiando in alcuni corni. Poi le stesse donne si sottopongono a fustigazione per dimostrare la propria forza e resistenza e invitano i Maza a farlo. I Maza sono ancora single e di recente hanno effettuato la cerimonia del salto del toro. Hanno una decorazione fatta di piume, collane, bracciali ed arrivano con lunghi e sottili rami flessibili che saranno usati per lo scopo. Più profondi ed estesi sono i segni sulla schiena delle donne più il ragazzo è vicino a diventare uomo. Alla fine il giovane ragazzo si sottopone alla prova. Dovrà saltare completamente nudo sul dorso dei tori messi in fila e questo più volte consecutivamente. Questi bovini sono vacche e buoi castrati, che rappresentano le donne e i bambini della tribù. Il bestiame a volte viene imbrattato di sterco per rendere il salto molto più impegnativo.


8° GIORNO: DOMENICA 12 NOVEMBRE 2023 – TURMI – ARBA MINCH (circa 250 Km)

Dopo la prima colazione, partenza da Turmi, Lungo il tragitto, ammireremo un bellissimo paesaggio e sosteremo per scattare diverse fotografie.  Sistemazione per la cena e pernottamento.


9° GIORNO: LUNEDI’ 13 NOVEMBRE 2023 – ARBA MINCH (km 60 circa)

Dopo la colazione faremo un’escursione in barca sul lago Chamo: potremmo vedere il “mercato dei coccodrilli” dove questi giganti africani prendono il sole sulla riva con gli ippopotami. Questo lago è ricco di molte specie di pesci, come il tiger fish, il gigantesco persico del Nilo e molti altri, immersi in una natura meravigliosa. Siamo in zona Dorze le cui case sono uniche e meravigliose, si tratta di edifici alti fino a dodici metri a forma di alveare. Visiteremo un villaggio Dorze. Rientro ad Arba Minch per la cena e il pernottamento.


10° GIORNO: MARTEDI’ 14 NOVEMBRE 2023 – ARBA MINCH – VILLAGGIO DORZE – AWASSA (km 300 circa)

Attraverso una strada di montagna si raggiunge il villaggio di Chenca, a oltre 2000 metri di altitudine sul lago Chamo(ex lago Ruspoli). Da qui si domina uno splendido paesaggio su Arbaminch, e la vastità e bellezza dei suoi due laghi. La zona è particolarmente interessante perché abitata da una comunità di tessitori di cotone che vivono in caratteristiche capanne, i Dorze. Inizia il rientro verso nord. Si prosegue verso Awassa attraverso una terra di paesaggi estremamente vari e affascinanti, particolarmente adatti a riprese fotografiche e cinematografiche. L’area è estremamente spettacolare e non mancheranno le soste per catturare immagini e incontri preziosi. Pernottamento ad Awassa in hotel.


11° GIORNO: MERCOLEDI’ 15 NOVEMBRE 2023 – AWASSA – LAGO ZIWAY – ADDIS ABEBA (km 300 circa) – VOLO INTERNAZIONALE

In mattinata visita al famoso mercato del pesce di Awassa. In seguito si continuerà il viaggio di ritorno attraversando ampie pianure, campi coltivati di orzo, di grano e di teff, il tipico cereale dell’Etiopia con cui si prepara l’injera, il pane locale base di tutti i piatti tradizionali. Pranzo al Lago Ziway. Trasferimento ad Addis Abeba. Camere di cortesia a disposizione come da prenotazione, dove potersi rinfrescare e riposare. In serata, cena in ristorante tradizionale. Al termine, trasferimento all’aeroporto, in tempo utile per il volo notturno di rientro verso l’Italia.


12° GIORNO: GIOVEDI’ 16 NOVEMBRE 2023 – ITALIA

Arrivo nei principali aeroporti italiani.

Fine del programma e dei servizi “Etiopia, I popoli dell’Omo River.


Quote di partecipazione a persona in camera doppia:

€ 2980.00 + Tasse Aeroportuali

con guida locale in lingua italiana



LE SISTEMAZIONI IN CORSO DI VIAGGIO:

  • Addis Abeba: Azzeman Hotel (1 Notte + camera di cortesia)
  • Arba Minch: Paradise Lodge o Haile Resort (3 Notti)
  • Jinka: Eco Omo Lodge (1 Notte)
  • Turmi: Buska Lodge (3 notti)
  • Awassa: Ker Awud Hotel (1 Notte)

NB = I nomi delle sistemazioni definitive saranno comunicate prima della partenza con Foglio Convocazione/Comunicazione.


OPERATIVI VOLI INDICATIVI ETHIOPIAN AIRLINES DA:

ROMA Fiumicino

  • ET 713 5NOV  FCOADD  2240 0610+1
  • ET 712 16NOV  ADDFCO  0005 0535+1

NB: Operativi voli quotati al 10.05.2023 e soggetti a variazione all’atto della stampa del biglietto aereo. Possibilità di partenza da altri aeroporti (su richiesta e quotazione a parte)

NB: In merito ai continui aggiornamenti da parte delle Compagnie Aeree gli operativi potrebbero essere soggetti a cambiamenti.

Nota: Alcune modeste variazioni potranno essere realizzate dall’organizzazione (guida e/o accompagnatore), se ritenuto necessario e nell’interesse del gruppo per ragioni tecnico/operative


LA QUOTA COMPRENDE:

  • Volo di linea internazionale in classe economica
  • Sistemazione in camere doppie hotel 3*e 4 *categoria turistica
  • Ingressi a tutti i siti elencati da programma
  • Trattamento pasti in pensione completa, acqua ai pasti e durante il tragitto
  • Viaggiatore Esperto da 10 partecipanti
  • Trasferimenti e trasporti con mezzi riservati ed idonei al tragitto da percorrere
  • Camera di cortesia ultimo giorno
  • Assicurazione BASE TO di Europ Assistance Medico e Bagaglio (massimali Medico € 20.000 e Bagaglio € 1.000)
  • Quota d’iscrizione € 100

LA QUOTA NON COMPRENDE:

  • Tasse aeroportuali da riconfermare alla stampa della biglietteria al 10.05.2023 € 279,08
  • Tasse d’ingresso Visa online $ 82
  • Avvicinamento da altri aeroporti o partenza da Milano Malpensa
  • Tutti i PCR Test Covid
  • Camera singola € 250
  • Bibite, analcoliche/alcoliche
  • Assicurazione Europ Assistance con garanzia Annullamento Viaggio da € 113
  • Assicurazione Europ Assistance Integrazione Spese Mediche (massimali € 200.000) € 91.50
  • Assicurazione Europ Assistance Extra (soggiorno prolungato Covid) € 45
  • Mance, extra personali, mance per foto-video, servizio lavanderia
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.
Programma Leggi tutto
Prenota il viaggio

ETIOPIA: I POPOLI DELL’OMO RIVER

Stampa

CON GUIDA LOCALE IN LINGUA ITALIANA

 

Durata
12 giorni, 9 notti
Quota per persona
2.980,00 
Prossime partenze
Dal 5 al 16 Novembre 2023
Data di partenza