“Vietnam Le Minoranze

Etniche del Nord”

 (dove il tempo si è fermato)


Vietnam del Nord


VIAGGIO CULTURALE ED ETNOGRAFICO


Vietnam del Nord


 ITINERARIO IN BREVE con guida locale in italiano

  •  HANOI ARRIVO pernottamento e cena (D)
  •  HANOI – BA BE pensione completa (FB)
  •  BA BE – BAO LAC – MEO VAC (FB
  •  MEO VAC – DONG VAN – QUAN BA (FB)
  •  QUAN BA – HA GIANG (FB)
  •  HA GIANG – BAC HA (FB)
  • BAC HA MARKET – SAPA colazione e cena (BL)
  • LSAPA – SIN HO (FB)
  • SIN HO – THANH HUYEN – MU CANG CHAI (FB)
  • MU CANG CHAI – TU LE – NGHIA LO (FB)
  • NGHIA LO MOONGARDEN (FB)
  • MOONGARDEN – NINH BINH (FB)
  • NINH BINH – HANOI colazione e cena (BL)

FB= pernottamento, colazione, pranzo e cena        D= cena           B/L= colazione e pranzo


Viaggisostenibili

DURATA VIAGGIO: 13 giorni

IMPEGNO: medio/alto

TIPOLOGIA: viaggio naturalistico, culturale, etnografico.

OPERATORI/GUIDE:  guida locale in lingua italiana esperta dell’area tribale


 Focus del Viaggio:

  • Il Nord la parte meno toccata dal turismo (5% del totale di presenze)Vietnam
  • Entrare in contatto con le diverse minoranze etniche
  • Comprendere e imparare a conoscere i loro usi e costumi
  • Dormire nelle home stay insieme alle famiglie locali, condividendo il loro modo di vivere
  • Natura incontaminata con montagne e vallate di incomparabile bellezza
  • Le straordinarie coltivazioni a terrazza
  • Assistere alle diverse attività agricole, svolte ancora quasi esclusivamente senza l’ausilio di macchine
  • Passeggiate per assaporare al meglio i paesaggi e visitare i villaggi più remoti
  • In bicicletta per muoversi tra le risaie e i campi coltivati come fanno i vietnamiti
  • Contatto con le diverse etnie per capirne le differenze
  • Vedere i loro mercati e le loro case
  • Sorprendersi della varietà e del gusto del cibo locale
  • Splendidi tessuti e gioielli rigorosamente fatti a mano

Un Viaggio rivolto a:

  • ‣Chi ama viaggiare in modo avventuroso (ma sempre sicuro e seguito da staff esperto)
  • ‣ Chi ama l’approfondimento culturale, il contatto con la natura incontaminata, con etnie, con usi e costumi diversi e con la gente del luogo. IMPORTANTE: si dormirà in homestay quindi è necessario sapersi adattare ad alloggi che non possono avere i confort … SPIRITO DI ADATTAMENTO E BUONE CONDIZIONI FISICHE PER AFFRONTARE IL TREKKING SONO CARATTERISTICHE ESSENZIALI E NECESSARIE.

VIETNAM DEL NORD


1° Giorno,  HANOI ARRIVO – VISITA ALLA CITTÀ

Arrivo ad Hanoi. Accoglienza e trasferimento in hotel. Passeggiata nella zona “delle 36 vie” nella città vecchia. Cena in un ristorante locale tipico (DONG PHU RESTAURANT) Pernottamento in hotel. Mk Premier Boutique – Luxury Deluxe

2° Giorno,  HANOI –  BA BE

Al mattino molto presto visita al mercato dei fiori. A seguire partenza per Ba Be attraversando le regioni montagnose del Tonkino. La vegetazione è rigogliosa, le risaie a terrazzo danno forma a paesaggi straordinari. Sosta a Thai Nguyen per visitare il museo di Etnografia. Proseguiremo per Ba Be su una strada di montagna via Bang Lung. Pranzo durante il percorso. Arrivo a Ba Be nel pomeriggio. Pernottamento e cena in una homestay (camere separate e bagni in comune).

3°Giorno,  BA BE –BAO LAC – MEO VAC

Partenza in mattinata per Bao Lac che si trova a circa cinque ore di strada da Ba Be. Lungo il tragitto sosta al villaggio Na van o Coc Sa (10 km da Bao Lac) dove le famiglie “Lolo Nere” vivono secondo le proprie regole ancestrali. Si possono incontrare donne che vanno al mercato, vestite con i loro bellissimi e brillanti costumi dai colori caldi che si sposano elegantemente con i gioielli rigorosamente d’argento. Questa piccola etnia, che potrete incontrare solo in questa zona conta non più di 1000 persone. Proseguiremo da Bao Lac per Meo Vac (circa due ore di tragitto) Auberge Meo Vac – Superior (Camere separate con quattro bagni in comune. Un’antica residenza di un Mandarino ristrutturata)

4° Giorno,   LUNG PHIN MARKET – DONG VAN – YEN MINH – QUAN BA

Partenza alla volta di uno dei mercati più originali e particolari del Nord Ovest del Vietnam. Il mercato di Lung Phinh (a circa 15 km da Meo Vac). Questo mercato si svolge in giorni prestabiliti secondo il calendario lunare, precisamente la mattina dei giorni della Tigre e della Scimmia,. E’ il più grande e il più autentico mercato del nord-est del Vietnam che vi lascerà esterrefatti soprattutto per la quantità di gente che attira. Qui giungono tutte le minoranze etniche della regione, tra i quali H’mong, Dao, Cao Lan, Lo Lo, Tay . (è necessario essere al mercato prima delle ore 9).  A seguire partenza per Dong Van unico altopiano di roccia del Vietnam. Per arrivarci dovremmo affrontare una intensa salita in auto. La cittadina è situata a circa 1100 mt di altezza proprio sulla cima della montagna. Sarà possibile fermarsi a fotografare qualche bel paesaggio in quanto il tratto è panoramicamente straordinario. Visita al palazzo del Re H’mong Vuong Chi Sinh, l’uomo più potente della comunità Hmong durante l’epoca coloniale. Passaggio per Pho Bang ed a seguire per Quan Ba, cittadina situata nella vallata, dopo essere scesi dal passo chiamato ” Porta del Paradiso ”. Passeggiata nel villaggio di Nam Dam per scoprire usi e costumi delle minoranze etniche degli Dzao. Pernottamento e cena. Guest House in Nam Dam Village

5° Giorno,  QUAN BA (Cap Sac) – HA GIANG

Al mattino potrete assistere ad una cerimonia assai suggestiva, il rituale “Cap Sac”. Questo rituale è riservato ai giovani del piccolo gruppo etnico degli  Dao. Trekking nel villaggio Nam Dam e partenza per Ha Giang. Secondo breve trekking al villaggio Thon Tha. Hotel Truong Xuang (mini resort)  – Bungalow

6° Giorno, HA GIANG – BAC HA

Proseguiremo per raggiungere la città di Bac Ha, situata nel distretto di Lao Cai. Da Bac Ha è facile raggiungere anche il vicino villaggio di Fu La dove potremmo assaggiare il tradizionale ruou (alcol di riso da bere con le cannucce di bambù) Ngan Nga Hotel –Standard

7° Giorno, BAC HA – MERCATOSAPA

Visita al mercato settimanale di Bac Ha che è il più colorato e più frequentato della regione. Qui si incontrano varie minoranze etniche che popolano la parte nord del Vietnam: i Flower H’mong, i Tay, Fula; i Thai vengono a Bac Ha per barattare i propri prodotti e potremmo ammirarli adornati con dei meravigliosi gioielli in argento e per gli abiti ricamati coloratissimi. Questo mercato è noto e rinomato per la sua varietà di artigianato fatto a mano. Raggiungeremo Sapa nel primo pomeriggio presso il Topas EcoLodge, sito sulla cima di una collina da cui si potranno ammirare paesaggi spettacolari. Cena in Lodge. (Nei pressi del Lodge possibile visita al villaggio di Ban Lech dove si può con un breve trekking visitare i villaggi circostanti). Pernottamento e cena in hotel. Topas Ecolodge – Deluxe Bungalow  

8° Giorno,  SAPA SINH HO

Partenza alla volta  del villaggio di Sin Ho (180 km circa). ll tragitto attraversa la catena montuosa del Fansipan, la vetta più alta del Vietnam vicino al confine cinese, offrendo un vero e proprio spettacolo scenografico. Lungo il tragitto attraverseremo il villaggio Binh Lu. Arrivo nel pomeriggio a Sin Ho luogo molto interessante per la presenza di numerosi gruppi etnici. Pernottamento a Sinh Ho. Thanh Binh Hotel – Standard

9° Giorno, SIN HO – LAO CHAI – THAN HUYEN – MU    CANG CHAI

Partenza in direzione di Lai Chau, remota cittadina in precedenza conosciuta come Tam Duong. La città non ha nulla di particolare ma il paesaggio in cui è inserita le conferisce un fascino singolare. Da qui si prosegue verso Than Uyen attraverso il passo Fanxipang. La strada sale fino al punto più alto del Vietnam (m. 2047). Breve sosta per godersi la vista sul monte Fanxipan e proseguimento verso Than Uyen. Lungo il tragitto sosta per ammirare le piantagioni di thè. Arriveremo a  Mu Cang Chai attraverso il pittoresco paesaggio con terrazzamenti di riso  Duy Vu Hotel

10° Giorno,  MU CANG CHAI – TU LE – NGHIA LO

Esplorazione della zona di Mu Cang Chai. Diverse fermate per ammirare e fotografare i bei panorami, in particolare sul colle Khau Pha da dove si gode di una superba vista sulla vallata e sulle più spettacolari distese di terrazze di riso del Vietnam, nei villaggi di La Pan Tan e Che Cu Nha  a Mu Cang Chai . Escursione per visitare il villaggio delle etnie Thai a Tu Le . Si tratta di un tranquillo villaggio con paesaggi, e distese di riso mozzafiato. Incontro con gli abitanti e visita ad una famiglia Thai. Cena presso una homestay a  Nghia Lo. Pernottamento in hotel. Mien Tay Hotel – Double room

11° Giorno, NGHIA LO – KY SON (Moongarden)

Escursione al villaggio Chao Ha dell’etnia Thai. Partenza per Ky Son  (circa tre ore e mezza di tragitto) Arrivo nel pomeriggio a  Moon Garden , situato nel piccolo villaggio di Ky Son. In segno di benvenuto verrà offerta una bevanda locale. Tempo libero per scoprire questa graziosa tenuta nella periferia di Hanoi con le antiche case vietnamite e la facciata di una chiesa centenaria, accuratamente restaurate e ammobiliate con pezzi d’arredamento risalenti al periodo coloniale francese. Oltre alle case tradizionali potremmo vedere una  riproduzione della casa-palafitta, tipica abitazione delle tribù etniche locali, da cui si gode di una splendida vista sui campi di riso. Relax e possibilità di ristoro con un bagno tradizionale in acqua profumata preparata dalla famiglia ospitante con erbe aromatiche come citronella, foglie di pompelmo e basilico santo ( Nhu Huong ). Alle sera possibilità di partecipare al culto speciale in onore di Buddha. Cena a lume di candela. Per conciliare poi il sonno, un bagno rilassante per i piedi che saranno immersi in acqua calda unita a zenzero, sale e erbe medicinali di Ngai Cuu. Moongarden Homestay  www.moongardenhomestay.com

12° Giorno, MOONGARDEN HANOI  NINH BINH

Dopo la ginnastica tradizionale Yijinjing con la famiglia ospitante, verrà servita la colazione all’interno dell’antica chiesa, adibita ora a ristorante ed a sala ricreativa. È possibile fare un giro in bicicletta per visitare il villaggio di Ky Son e altri piccoli villaggi entrando in contatto con la popolazione del posto. Potrete scegliere tra due opzioni di tragitto (andata – ritorno): breve (6 km) o lungo (12 km).

Giro breve : giro in bicicletta al villaggio di Ky Son,  per poi proseguire, attraverso i sentieri rurali, verso i villaggi Tam Son, Van Minh e Cham. È possibile fare una sosta in una delle abitazioni per una tazza di tè e per chiacchierare con la gente del posto per qualche aneddoto sulla loro vita quotidiana o passata. Per conoscere la vera vita di un contadino locale, ed è possibile partecipare ad alcune delle attività agricole a seconda della stagione, un modo divertente per avvicinarsi allo stile di vita vietnamita. Inoltre, qualora fosse aperta, potremmo visitare una piccola scuola materna del paese.

Giro lungo : Tour in bicicletta con una guida locale nel villaggio di Ky Son, villaggio Van Minh fino ad arrivare all’antico villaggio di Duang Lam. Visita alla pagoda Mia, la Casa Comunale Mong Phu e il vecchio villaggio Duong Lam. Rientro abbastanza lungo e sosta presso la tomba del Re Ngo Quyen e il tempio dedicato al Re Phung Hung.

Ritorno a Moongarden dove avremo tempo per riposarci. Verrà servita una tisana locale molto particolare. Sarà inoltre possibile gustare alcuni prodotti tipici di questa zona o un dolce tradizionale offerto dal proprietario di casa (i prodotti variano a seconda della stagione)Trasferimento a Ninh BInh, cena e pernottamento al vostro lodge  Eco Buffalo Garden – deluxe Garden View

13° Giorno, MOONGARDEN HANOI  NINH BINH

Partenza per Ninh Binh attraverso la vegetazione lussureggiante del fiume Rosso. Proseguiremo in direzione di Hoalu attraversando villaggi rurali, rocce calcaree e suggestive risaie. Visita alla Pagoda di Bich Dong. Arrivo  a Tam Coc, parco marino caratterizzato da formazioni calcaree che emergono da placide risaie. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio, escursione in barca a remi tradizionalmente condotta da donne, sul fiume Ngo Dong, per la visita alle grotte di Tam Coc. La riserva di Tam Coc, la cui bellezza per alcuni supera quella della baia di Halong,  è detta appunto “l’Halong terrestre”. Qui, il meraviglioso canto degli uccelli accompagna la contemplazione di questo scenario. Ritorno ad Hanoi per l’imbarco in aeroporto.

Foto Vietnam del Nord by Maurizio Benedettini


Vietnam del Nord


Quota individuale di partecipazione da:

  con guida parlante italiano

1.995€ 


Voli indicative su richiesta e da tutti i maggiori aeroporti italiani (quotazione a parte)

 Compagnia Aerea Emirates Airlines (via Dubai)

  • EK 094 Q BLQDXB  1520 2315
  • EK 394 T  DXBHAN  0330 1305
  • EK 395 T  HANDXB  0130 0505
  • EK 093 T DXBBLQ   0900 1320

CONDIZIONI GENERALI & DETTAGLI

  • Supplemento camera singola 380€ ESCLUSA – obbligatoria per chi viaggia da solo
  • Assicurazione base medico/bagaglio(massimale 10.000 €) COMPRESA
  • Supplemento assicurazione integrativa (con copertura massimali a richiesta e da calcolare) ESCLUSA – su richiesta
  • Supplemento polizza annullamento ESCLUSA – su richiesta
  • Durata: 13 giorni, 12 notti
  • Guida: locale esperta della zona (Vietnam del nord) parlante italiano
  • Quota iscrizione100€ COMPRESA

Nota: Alcune modeste variazioni potranno essere realizzate dall’organizzazione (guida e/o accompagnatore), se ritenuto necessario e nell’interesse del gruppo per ragioni tecnico/operative.

 

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Sistemazione in camere doppie hotel come da programma
  • Ingressi a tutti i siti indicati da programma
  • Trattamento pasti come da programma
  • I trasferimenti indicati, con mezzi privati climatizzati
  • Biglietti d’ingresso per visite e spettacoli, come indicato nel programma.
  • Assicurazione medico e bagaglio (spese massimali 10.000€ mediche  + 1000€ bagaglio)
  • Guida locale esperta in italiano
  • Spettacoli, auto elettrica, bicicletta, calesse, come e se previsto nel programma.
  • Quota d’iscrizione

LA QUOTA NON COMPRENDE:

  • Volo Internazionale e tasse aeroportuali
  • Tasse d’ingresso come da programma
  • Assicurazione spese mediche integrative (su richiesta)
  • Assicurazione annullamento (su richiesta)
  • Tutte le mance, extra personali, mance per foto-video, mance per guide e drivers, servizi lavanderia
  • L’uso della fotocamera o videocamera nelle chiese, musei, nella ripresa di persone, etnie, abitazioni, cerimonie tradizionali
  • Supplemento per camera singola
  • Spese per l’ottenimento del visto in Vietnam
  • Bevande e altri pasti non menzionati
  • Visite ed escursioni non menzionati nel programma.
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende
Programma Leggi tutto
Prenota il viaggio

VIETNAM: LE MINORANZE ETNICHE DEL NORD

Stampa

VIAGGIO ETNOGRAFICO E CULTURALE

VIETNAM DEL NORD

Durata
13 giorni, 12 notti
Quota per persona
1.995,00 
Prossime partenze
In programmazione
Data di partenza
Informazioni
Contattaci