UGANDA: Gorilla Tour
TOUR DELL’UGANDA IN 10 GIORNI
IMPEGNO MEDIO
DURATA 10 GIORNI
VIAGGIO NATURALISTICO
TOUR IN JEEP + TREKKING IN FORESTA
GUIDA LOCALE IN LINGUA INGLESE
UN VIAGGIO RIVOLTO A…
Viaggiatori esperti, con spirito di adattamento, pronti ad affrontare lunghi percorsi in strade sterrate e trekking nella foresta.
I NOSTRI SERVIZI…
Alberghi: pernottamenti in eco-lodge, hotel e guest house
EMOZIONI…
Dimenticate l’idea di vacanza comoda e relax. Preparatevi ad un “Viaggio” alla scoperta di un’Africa intensa e selvaggia. Leoni, giraffe, gazzelle, antilopi, bufali, elefanti, facoceri, saranno i vostri compagni d’avventura in un percorso che si snoderà tra strade sterrate, piantagioni e fitte foreste fino ad arrivare all’incontro più atteso: il Gorilla!
B&B = pernottamento e prima colazione
FB = pernottamento prima colazione, pranzo e cena. Pranzi quasi sempre al sacco per ottimizzare le visite (dove indicato nel programma)
NOTA – Alcune variazioni nel programma potranno essere realizzate dall’organizzazione, se ritenuto necessario e nell’interesse del gruppo.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° Giorno: ITALIA – SCALO INTERNAZIONALE
Ritrovo dei Sig.ri partecipanti all’aeroporto di partenza. Disbrigo delle formalità di imbarco. Partenza con volo di linea, in classe economica, per Entebbe. In base alla compagnia aerea verranno effettuati uno o due scali. Pernottamento e pasti a bordo.
2° Giorno: ENTEBBE – KAMPALA
Arrivo all’aeroporto internazionale di Entebbe. Disbrigo delle formalità di sbarco. Fuori dall’aeroporto sarete accolti dalla vostra guida/autista in lingua inglese qualificata ed autorizzata. Trasferimento a Kampala. Tempo libero per il vostro relax. Cena libera. Pernottamento al Kaazi Beach Resort (B&B) o similare
3° Giorno: KAMPALA – MURCHINSON FALLS
Partenza in prima mattina per Murchison Falls. Nel tragitto ci fermeremo alla riserva di Ziwa per vedere i Rinoceronti Bianchi. Pranzo. Arrivo nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento al Fort Murchinson Lodge (FB)
4° Giorno: MURCHINSON FALLS
Dopo la prima colazione, game drive. Pranzo (al sacco per ottimizzare le visite).. Barca per le Murchinson Falls. Rientro al lodge. Nel pomeriggio game drive nel parco. Cena e pernottamento al Fort Murchinson Lodge (FB)
5° GIORNO: MURCHINSON FALLS – KIBALE
Dopo colazione partenza verso Fort Portal. Pranzo (al sacco per ottimizzare le visite). Arrivo a Kibale nel pomeriggio. Cena e pernottamento al Kibale Forest Lodge (FB)
6° GIORNO: KIBALE – BWINDI – KISORO Trekking Chimp
Partenza in prima mattina. A seguire Trekking Chimp. Partenza per Bwindi. Arrivo a Kisoro dove da questo lato del Parco l’indomani si svolgerà il Gorilla Trekking. Cena e pernottamento a Rushaga Camp (FB)
7° GIORNO: GORILLA TREKKING versante area Kisoro / Rushaga
Al mattino presto, dopo un incontro con i rangers, si affronterà un trekking che durerà diverse ore a seconda del posizionamento dei primati. Cena e pernottamento al Rushaga Camp (FB)
8 GIORNO: KISORO – LAKE BUNYONI
Dopo colazione, partenza verso il Lago Bunyoni, lago dei “piccoli volatili”, ricco di isole e dal paesaggio incantevole, che si raggiungerà per l’ora di pranzo. Al termine della visita, nel pomeriggio, navigazione in battello sul lago col suo meraviglioso paesaggio da fiaba. Cena e pernottamento all’ Overland Resort (FB)
9° GIORNO: LAKE BUNYONI – KAMPALA – ENTEBBE – PARTENZA CON VOLO DI RIENTRO
Trasferimento in tempo utile all’aeroporto Entebbe International. Disbrigo delle formalità di imbarco per il volo di rientro. Pasti e pernottamento a bordo.
10° GIORNO: ITALIA
Arrivo nei principali aeroporti italiani.
Fine del viaggio e dei servizi Gorilla Tour
QUOTE DI PARTECIPAZIONE A PERSONA IN CAMERA DOPPIA DA:
€ 3.025,00
INCLUSO GORILLA PERMIT
Con guida locale in inglese e permessi ai parchi Gorilla e Scimpanzé
Voli e operativi indicativi Compagnia Aerea
ETHIOPIAN AIRLINES DA MILANO MXP (o da Roma):
- 1 . ET 731 MXPADD HK2 2250 0705 +1
- 2 . ET 332 ADDEBB HK2 0830 1035
- 3 . ET 335 EBBADD HK2 1845 2050
- 4 . ET 734 ADDMXP HK2 2345 0515 +1
Altre compagnie aeree su richiesta
✤ Quota d’iscrizione: € 100 COMPRESA
✤ Voli internazionali COMPRESI
✤ Tasse aeroportuali € 370.50 confermabili solo all’atto della stampa della biglietteria ESCLUSE
✤ Assicurazione medico bagaglio (con massimali fino a € 10.000) COMPRESA
✤ Supplemento assicurazione integrativa spese mediche da € 50 (da massimali fino a € 50.000) ESCLUSA
✤ Assicurazione annullamento viaggio da € 106 ESCLUSA
✤ Supplemento camera singola € 180 ESCLUSA
✤ Durata 10 giorni, 7 notti
LA QUOTA COMPRENDE
- Volo di linea internazionale in classe economica.
- Sistemazione in camere doppie hotel (ANCHE CON SERVIZI ESTERNI COME INDICATO IN PROGRAMMA).
- Ingressi a tutti i parchi elencati da programma – compresi gorilla e scimpanzé.
- Trattamento pasti come da programma (in Capitale pernottamento di solo B&B).
- Pranzi (spesso al sacco)
- Guida/autista esperto ed autorizzato parlante inglese durante le escursioni, esclusi i periodi liberi.
- Trasferimenti e trasporti con mezzi riservati ed idonei al tragitto da percorrere.
- Assicurazione medico/bagaglio base come indicato nel programma (massimali € 10.000).
- Quota d’iscrizione € 100 inclusa.
- Gestione pratica ottenimento autorizzazione rilascio visto d’ingresso.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Tasse aeroportuali escluse definibili solo al momento dell’emissione dei biglietti ed eventuali adeguamenti carburante.
- Tasse d’ingresso U$D 50,00.- obbligatorie.
- Assicurazione spese mediche integrative.
- Assicurazione annullamento.
- Mance, extra personali, mance per foto-video, servizio lavanderia.
- Bibite, analcoliche/alcoliche.
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.
Programma
UGANDA: Gorilla Tour
TOUR DELL’UGANDA IN 10 GIORNI

IMPEGNO MEDIO
DURATA 10 GIORNI
VIAGGIO NATURALISTICO
TOUR IN JEEP + TREKKING IN FORESTA
GUIDA LOCALE IN LINGUA INGLESE
UN VIAGGIO RIVOLTO A…Viaggiatori esperti, con spirito di adattamento, pronti ad affrontare lunghi percorsi in strade sterrate e trekking nella foresta.I NOSTRI SERVIZI…Alberghi: pernottamenti in eco-lodge, hotel e guest houseEMOZIONI…Dimenticate l’idea di vacanza comoda e relax. Preparatevi ad un “Viaggio” alla scoperta di un’Africa intensa e selvaggia. Leoni, giraffe, gazzelle, antilopi, bufali, elefanti, facoceri, saranno i vostri compagni d’avventura in un percorso che si snoderà tra strade sterrate, piantagioni e fitte foreste fino ad arrivare all’incontro più atteso: il Gorilla!

B&B = pernottamento e prima colazioneFB = pernottamento prima colazione, pranzo e cena. Pranzi quasi sempre al sacco per ottimizzare le visite (dove indicato nel programma)NOTA - Alcune variazioni nel programma potranno essere realizzate dall’organizzazione, se ritenuto necessario e nell'interesse del gruppo.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° Giorno: ITALIA – SCALO INTERNAZIONALE
Ritrovo dei Sig.ri partecipanti all’aeroporto di partenza. Disbrigo delle formalità di imbarco. Partenza con volo di linea, in classe economica, per Entebbe. In base alla compagnia aerea verranno effettuati uno o due scali. Pernottamento e pasti a bordo.
2° Giorno: ENTEBBE – KAMPALA
Arrivo all’aeroporto internazionale di Entebbe. Disbrigo delle formalità di sbarco. Fuori dall’aeroporto sarete accolti dalla vostra guida/autista in lingua inglese qualificata ed autorizzata. Trasferimento a Kampala. Tempo libero per il vostro relax. Cena libera. Pernottamento al Kaazi Beach Resort (B&B) o similare
3° Giorno: KAMPALA – MURCHINSON FALLS
Partenza in prima mattina per Murchison Falls. Nel tragitto ci fermeremo alla riserva di Ziwa per vedere i Rinoceronti Bianchi. Pranzo. Arrivo nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento al Fort Murchinson Lodge (FB)
4° Giorno: MURCHINSON FALLS
Dopo la prima colazione, game drive. Pranzo (al sacco per ottimizzare le visite).. Barca per le Murchinson Falls. Rientro al lodge. Nel pomeriggio game drive nel parco. Cena e pernottamento al Fort Murchinson Lodge (FB)
5° GIORNO: MURCHINSON FALLS - KIBALE
Dopo colazione partenza verso Fort Portal. Pranzo (al sacco per ottimizzare le visite). Arrivo a Kibale nel pomeriggio. Cena e pernottamento al Kibale Forest Lodge (FB)
6° GIORNO: KIBALE – BWINDI - KISORO Trekking Chimp
Partenza in prima mattina. A seguire Trekking Chimp. Partenza per Bwindi. Arrivo a Kisoro dove da questo lato del Parco l’indomani si svolgerà il Gorilla Trekking. Cena e pernottamento a Rushaga Camp (FB)
7° GIORNO: GORILLA TREKKING versante area Kisoro / Rushaga
Al mattino presto, dopo un incontro con i rangers, si affronterà un trekking che durerà diverse ore a seconda del posizionamento dei primati. Cena e pernottamento al Rushaga Camp (FB)
8 GIORNO: KISORO – LAKE BUNYONI
Dopo colazione, partenza verso il Lago Bunyoni, lago dei “piccoli volatili”, ricco di isole e dal paesaggio incantevole, che si raggiungerà per l’ora di pranzo. Al termine della visita, nel pomeriggio, navigazione in battello sul lago col suo meraviglioso paesaggio da fiaba. Cena e pernottamento all' Overland Resort (FB)
9° GIORNO: LAKE BUNYONI – KAMPALA – ENTEBBE - PARTENZA CON VOLO DI RIENTRO
Trasferimento in tempo utile all’aeroporto Entebbe International. Disbrigo delle formalità di imbarco per il volo di rientro. Pasti e pernottamento a bordo.
10° GIORNO: ITALIA
Arrivo nei principali aeroporti italiani.
Fine del viaggio e dei servizi Gorilla Tour
QUOTE DI PARTECIPAZIONE A PERSONA IN CAMERA DOPPIA DA:
€ 3.025,00
INCLUSO GORILLA PERMIT
Con guida locale in inglese e permessi ai parchi Gorilla e Scimpanzé
Voli e operativi indicativi Compagnia AereaETHIOPIAN AIRLINES DA MILANO MXP (o da Roma):
- 1 . ET 731 MXPADD HK2 2250 0705 +1
- 2 . ET 332 ADDEBB HK2 0830 1035
- 3 . ET 335 EBBADD HK2 1845 2050
- 4 . ET 734 ADDMXP HK2 2345 0515 +1
✤ Quota d’iscrizione: € 100 COMPRESA✤ Voli internazionali COMPRESI✤ Tasse aeroportuali € 370.50 confermabili solo all’atto della stampa della biglietteria ESCLUSE✤ Assicurazione medico bagaglio (con massimali fino a € 10.000) COMPRESA✤ Supplemento assicurazione integrativa spese mediche da € 50 (da massimali fino a € 50.000) ESCLUSA✤ Assicurazione annullamento viaggio da € 106 ESCLUSA✤ Supplemento camera singola € 180 ESCLUSA✤ Durata 10 giorni, 7 notti
LA QUOTA COMPRENDE
- Volo di linea internazionale in classe economica.
- Sistemazione in camere doppie hotel (ANCHE CON SERVIZI ESTERNI COME INDICATO IN PROGRAMMA).
- Ingressi a tutti i parchi elencati da programma - compresi gorilla e scimpanzé.
- Trattamento pasti come da programma (in Capitale pernottamento di solo B&B).
- Pranzi (spesso al sacco)
- Guida/autista esperto ed autorizzato parlante inglese durante le escursioni, esclusi i periodi liberi.
- Trasferimenti e trasporti con mezzi riservati ed idonei al tragitto da percorrere.
- Assicurazione medico/bagaglio base come indicato nel programma (massimali € 10.000).
- Quota d’iscrizione € 100 inclusa.
- Gestione pratica ottenimento autorizzazione rilascio visto d’ingresso.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Tasse aeroportuali escluse definibili solo al momento dell’emissione dei biglietti ed eventuali adeguamenti carburante.
- Tasse d’ingresso U$D 50,00.- obbligatorie.
- Assicurazione spese mediche integrative.
- Assicurazione annullamento.
- Mance, extra personali, mance per foto-video, servizio lavanderia.
- Bibite, analcoliche/alcoliche.
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.
Prenota il viaggio
UGANDA, Gorilla tour in 10 giorni
StampaTOUR DELL’UGANDA IN 10 GIORNI
- Durata
- 10 Giorni, 7 Notti
- Quota per persona
- 3.025,00 €
- Prossime partenze
- IN PROGRAMMAZIONE
Informazioni
Contattaciinfo di viaggio
COSA NON DEVE MANCARE:
Passaporto (controllare validità di almeno 6 MESI dalla data di partenza)
Biglietti di viaggi
Modulo stampato on line - autorizzazione rilascio visto d’ingresso
Contanti (euro/dollari) e Carta di credito (talvolta non utilizzabile)
Certificato vaccinazione febbre gialla
Fotocopie documenti identità
Guide turistiche
Cartine geografiche e mappe
Macchine fotografiche, video, binocoli e accessori
Custodie in plastica per riparare da umidità e polvere)
Rete antizanzare per il letto (facoltativo) e repellente per insetti (stik e spray)
Kit igiene personale
Antistaminico e Disinfettanti (liquidi e in salviette)
Creme solari ad alta protezione e occhiali da sole
Farmaci per la profilassi antimalarica
Sacco lenzuolo
Coltellino multiuso - Torcia elettrica
Vestiario in cotone comodo di colore chiaro
Pantaloni lunghi, maglie camicie a maniche lunghe
Pile e maglione leggero (per la sera)
K-way o mantella per la pioggia
Scarpe e sandali comodi
Scarpe da trekking impermeabili
Guanti in materiale tecnico (per il trekking)
Calzini in cotone
Costume da bagno (in alcuni lodge si possono trovare piscine)
Cappello (anche da pioggia per il trekking)
Materiali utili (forbici, spago, nastro adesivo, colla istantanea, etc)
PERNOTTAMENTO: hotel, lodge (previo conferma quasi immediata sarà nostra volontà provvedere a prenotare degli hotel con standard migliori possibili in loco).
LINEE AEREE: Ethiopian Airlines, Turkish Airlines o altri operatori su richiesta.
DOCUMENTI VISTI E PERMESSI: Documento indispensabile passaporto con validità di almeno sei mesi dalla data di partenza del viaggio + form da compilare on line su https://visas.immigration.go.ug/
PROFILASSI OBBLIGATORIE: Febbre Gialla (obbligatoria).
VACCINAZIONI E PRECAUZIONI SANITARIE: E’ OBBLIGATORIA la vaccinazione contro la febbre gialla (comunicazione del dipartimento Immigration Authory Uganda del 01.07.2016) E’ consigliata: la profilassi antimalarica, la vaccinazione per l’antitetanica. Gli ospedali si trovano solo nelle maggiori località. È necessario portare con se la scorta dei medicinali che vengono assunti regolarmente, o di cui si prevede l’uso. È consigliabile una assicurazione medica, che preveda anche il rimpatrio in caso di emergenza sanitaria.
NOTE SUPPLEMENTARI / GORILLA TREKKING: il permesso per il gorilla trekking ha un numero limitato di persone al giorno e non viene rilasciato ai minori di 15 anni di età. Il trekking può essere effettuato con persone di diverse nazionalità. Per il trekking non è possibile prevedere in anticipo i tempi ed i percorsi esatti per raggiungere i nuclei di famiglia dei gorilla a cui si è stati assegnati, poiché i gorilla di montagna durante le ore notturne possono percorrere lunghi tragitti.
Il trekking è abbastanza impegnativo in quanto si sviluppa lungo sentieri scivolosi in una foresta formata da fitta vegetazione e dove l'umidità è presente tutto l'anno. La durata varia da un minimo di un’ora ad un massimo 6/7 ore. Il tempo di permanenza presso i gorilla è di un’ora.
FATELO PER I GORILLA: Non è possibile avvicinare i gorilla se si è ammalati in presenza di qualsiasi forma di raffreddore, tosse o di altri stati influenzali. Questi possenti animali sono estremamente fragili e qualsiasi tipo di infezione potrebbe causare gravi danni fino a causarne la morte. Se lo comunicherete ai rangers esiste la possibilità che vi venga fatto rimborso del permesso nel caso contrario invece foste scoperti vi si negherà l’accesso al parco senza nessun tipo di risarcimento. Non possiamo permetterci di perdere un pezzo così importante della nostra storia evolutiva. Fatelo per voi stessi!
AVVERTENZE DI VIAGGIO: il viaggio in Uganda presenta aspetti tutto sommato facili da affrontare per il viaggiatore esperto, in quanto il Paese ha buone strutture alberghiere sempre però considerando i parametri africani. Le reti stradali sono molto precarie ed in continuo peggioramento, a volte anche quelle asfaltate. Negli alberghi il personale è molto disponibile ma con tempi e modalità diverse dalle abitudini occidentali. Il cibo normalmente è di buona qualità anche se noi consigliamo alimenti solo cotti e frutta con la buccia. Sconsigliamo bevande sfuse (succhi già preparati ed allungati a volte con acqua o ghiaccio non potabile). Sconsigliamo il viaggio a chi non presenta spirito di adattabilità, buone condizioni di salute e a chi crede di fare una “vacanza” di altro tipo. L’Uganda è un paese diverso dai nostri standard occidentali. Ricordatevi sempre che siete in Africa.
info di viaggio
COSA NON DEVE MANCARE:
Passaporto (controllare validità di almeno 6 MESI dalla data di partenza)
Biglietti di viaggi
Modulo stampato on line - autorizzazione rilascio visto d’ingresso
Contanti (euro/dollari) e Carta di credito (talvolta non utilizzabile)
Certificato vaccinazione febbre gialla
Fotocopie documenti identità
Guide turistiche
Cartine geografiche e mappe
Macchine fotografiche, video, binocoli e accessori
Custodie in plastica per riparare da umidità e polvere)
Rete antizanzare per il letto (facoltativo) e repellente per insetti (stik e spray)
Kit igiene personale
Antistaminico e Disinfettanti (liquidi e in salviette)
Creme solari ad alta protezione e occhiali da sole
Farmaci per la profilassi antimalarica
Sacco lenzuolo
Coltellino multiuso - Torcia elettrica
Vestiario in cotone comodo di colore chiaro
Pantaloni lunghi, maglie camicie a maniche lunghe
Pile e maglione leggero (per la sera)
K-way o mantella per la pioggia
Scarpe e sandali comodi
Scarpe da trekking impermeabili
Guanti in materiale tecnico (per il trekking)
Calzini in cotone
Costume da bagno (in alcuni lodge si possono trovare piscine)
Cappello (anche da pioggia per il trekking)
Materiali utili (forbici, spago, nastro adesivo, colla istantanea, etc)
PERNOTTAMENTO: hotel, lodge (previo conferma quasi immediata sarà nostra volontà provvedere a prenotare degli hotel con standard migliori possibili in loco).
LINEE AEREE: Ethiopian Airlines, Turkish Airlines o altri operatori su richiesta.
DOCUMENTI VISTI E PERMESSI: Documento indispensabile passaporto con validità di almeno sei mesi dalla data di partenza del viaggio + form da compilare on line su https://visas.immigration.go.ug/
PROFILASSI OBBLIGATORIE: Febbre Gialla (obbligatoria).
VACCINAZIONI E PRECAUZIONI SANITARIE: E’ OBBLIGATORIA la vaccinazione contro la febbre gialla (comunicazione del dipartimento Immigration Authory Uganda del 01.07.2016) E’ consigliata: la profilassi antimalarica, la vaccinazione per l’antitetanica. Gli ospedali si trovano solo nelle maggiori località. È necessario portare con se la scorta dei medicinali che vengono assunti regolarmente, o di cui si prevede l’uso. È consigliabile una assicurazione medica, che preveda anche il rimpatrio in caso di emergenza sanitaria.
NOTE SUPPLEMENTARI / GORILLA TREKKING: il permesso per il gorilla trekking ha un numero limitato di persone al giorno e non viene rilasciato ai minori di 15 anni di età. Il trekking può essere effettuato con persone di diverse nazionalità. Per il trekking non è possibile prevedere in anticipo i tempi ed i percorsi esatti per raggiungere i nuclei di famiglia dei gorilla a cui si è stati assegnati, poiché i gorilla di montagna durante le ore notturne possono percorrere lunghi tragitti.
Il trekking è abbastanza impegnativo in quanto si sviluppa lungo sentieri scivolosi in una foresta formata da fitta vegetazione e dove l'umidità è presente tutto l'anno. La durata varia da un minimo di un’ora ad un massimo 6/7 ore. Il tempo di permanenza presso i gorilla è di un’ora.
FATELO PER I GORILLA: Non è possibile avvicinare i gorilla se si è ammalati in presenza di qualsiasi forma di raffreddore, tosse o di altri stati influenzali. Questi possenti animali sono estremamente fragili e qualsiasi tipo di infezione potrebbe causare gravi danni fino a causarne la morte. Se lo comunicherete ai rangers esiste la possibilità che vi venga fatto rimborso del permesso nel caso contrario invece foste scoperti vi si negherà l’accesso al parco senza nessun tipo di risarcimento. Non possiamo permetterci di perdere un pezzo così importante della nostra storia evolutiva. Fatelo per voi stessi!
AVVERTENZE DI VIAGGIO: il viaggio in Uganda presenta aspetti tutto sommato facili da affrontare per il viaggiatore esperto, in quanto il Paese ha buone strutture alberghiere sempre però considerando i parametri africani. Le reti stradali sono molto precarie ed in continuo peggioramento, a volte anche quelle asfaltate. Negli alberghi il personale è molto disponibile ma con tempi e modalità diverse dalle abitudini occidentali. Il cibo normalmente è di buona qualità anche se noi consigliamo alimenti solo cotti e frutta con la buccia. Sconsigliamo bevande sfuse (succhi già preparati ed allungati a volte con acqua o ghiaccio non potabile). Sconsigliamo il viaggio a chi non presenta spirito di adattabilità, buone condizioni di salute e a chi crede di fare una “vacanza” di altro tipo. L’Uganda è un paese diverso dai nostri standard occidentali. Ricordatevi sempre che siete in Africa.