Tour dell’Uganda

con estensione mare

a Chale Island – Kenya

Tour in 17 giorni

Screenshot (161)

Programma di viaggio:

1° GiornoItalia – Scalo Internazionale

Ritrovo dei Sig.ri partecipanti all’aeroporto di partenza. Disbrigo delle formalità di imbarco. Partenza con volo di linea, in classe economica, per Entebbe. In base alla compagnia aerea verranno effettuati uno o due scali. Pasti e pernottamenti a bordo.

2° Giorno: Entebbe – Kampala ( 60 minuti circa)

Arrivo all’aeroporto internazionale di Entebbe. Disbrigo delle formalità di sbarco. Fuori dall’ aeroporto sarete accolti dalla vostra guida/autista qualificata ed autorizzata. Trasferimento a Kampala. Tempo libero per il vostro relax. Cena libera. Pernottamento al Cassia Lodge (o similare) BB.

3° Giorno: Kampala – Ziwa Ranch – Parco Nazionale Murchison Falls 410 km (compresi i 170 km di strada asfaltata e 240 km circa su strada sterrata)

Prima colazione. In prima mattinata, partenza per Ziwa. Visita allo Ziwa Ranch, il santuario del rinoceronte. Dopo un breve briefing con un ranger vi appresterete ad una passeggiata tra i rinoceronti. Sarà emozionante osservare da vicino questa specie rara ed il suo habitat. La riserva è stata fondata per la salvaguardia del rinoceronte bianco, ultimo rimanente della specie dopo l’estinzione di quello nero. Durante gli anni di Idi Amin molte specie animali furono perseguitate e sterminate. Usciti dal Santuario ci fermeremo a pranzo al “Kabalega diner” a pochi minuti dallo Ziwa.  Proseguiremo verso Murchinson Falls National Park, dove nel pomeriggio raggiungeremo il Fort Murchison Lodge (o similare). Potremmo bere qualcosa godendoci il tramonto sul fiume. Cena e pernottamento. (FB)

4° Giorno: Parco Nazionale Murchison Falls

Prima colazione. In mattinata circa alle sei partiremo per un game drive alla ricerca di leoni, leopardi e con un po’ di fortuna anche giraffe, gazzelle, antilopi, bufali, elefanti e facoceri. Pranzo al sacco. Nel pomeriggio, navigazione in barca che vi porterà fino al punto in cui le cascate del fiume Nilo scendono maestose. Le cascate di Murchison, sono il punto in cui il fiume Nilo, attraverso una spaccatura nelle rocce di 7 metri, cade per un’altezza di 43 metri, dando vita ad una tumultuosa caduta d’acqua e creando uno degli scenari più belli di tutto l’est Africa. Prima di arrivare in questo punto, il fiume Nilo dà vita ad un’altra cascata chiamata Karuma. Durante questo viaggio potrete vedere numerosi animali, ippopotami, uccelli acquatici, come il leggendario uccello detto ” Becco a scarpa ” e gli elefanti che popolano il più grande Parco dell’Uganda. Rientro al lodge in serata. Cena e pernottamento al Fort Murchison Lodge o similare. FB

5° Giorno: Murchison – Fort Portal – Kibale Forest 450 km (quasi interamente sterrato, circa 10 ore)

Giorno dedicato al trasferimento. Dopo la colazione partiremo alla volta di Fort Portal e di Kibale Forest. La lunga distanza (circa 10 ore) sarà allietata dalla vista di questa meravigliosa area posta alla fine della Great Rift Valley. Piantagioni tra le più varie come il tè, cotone, tabacco, patate, canna da zucchero e banane sono numerose in questa rigogliosa terra fertile. Ci sarà la possibilità di osservare anche la tipica vita rurale dei vari villaggi e di come si muove lentamente l’esistenza in questa parte di paese così lussureggiante. Pranzo al sacco. Arrivo in serata. Cena e pernottamento al Kibale Lodge o similare. FB

6° GiornoKibale Forest (trekking degli scimpanzé) – Parco Nazionale Queen Elizabeth 190 km (circa 2 ore e mezza)

Dopo la prima colazione vi inoltrerete nella foresta per l’osservazione dei primati. Siamo a Kibale Forest National Park il luogo al mondo con la più alta densità di primati. In questa foresta equatoriale potremmo con un trekking di circa tre ore immergerci nel loro habitat ed osservare gli scimpanzé. All’interno del parco effettivamente vivono ben 13 specie diverse! Per molti anni si è studiato il loro comportamento ed essendo stati spesso visitati si sono abituati all’uomo e questo faciliterà la nostra visita, anche se non è sempre possibile vederli o osservarli da vicino. Il parco ha anche oltre 300 specie diverse di uccelli. Molto più complicato riuscire ad avvistare gli elefanti della foresta e leoni, osserveremo molte altre specie presenti qui come facoceri, bushbuck e altri. Pranzo al sacco. Nel pomeriggio trasferimento a Queen Elizabeth per l’arrivo in serata. Cena e pernottamento al Queen Elizabeth Bush Lodge o similari. FB

7° GiornoParco Nazionale Queen Elizabeth

Prima colazione. Il Queen Elizabeth National Park è un’area protetta di circa 1.978 chilometri quadrati. Confina con il Parco Nazionale Virunga nella Repubblica Democratica del Congo. Il parco è stato dichiarato Riserva della Biosfera dall’UNESCO nel 1979 per la varietà di ambienti presenti, oltre alla ricca fauna. Nel suo interno si trovano savane aperte che si alternano ad una grande e fitta copertura di acacie e euforbie, inoltre foreste e ancora grotte, canyon, paludi e laghi.  Parteciperemo ad un game drive. Pranzo al Mweya Safari Lodge o similare, e nel pomeriggio navigazione sul Canale Kazinga. Un giro in barca lungo le sponde del canale Kazinga affollate di ippopotami consente ai visitatori un’esperienza unica e ineguagliabile di immersione nella natura selvaggia. I coccodrilli son diventati uno spettacolo comune come gli ippopotami circondati dalle numerose specie di uccelli migratori e locali. Moltissimi bufali riposano nell’acqua mentre le grosse mandrie di elefanti bevono e giocando con i loro piccoli lungo le rive del canale. Questa navigazione va dritta al cuore della natura! Al termine rientro in lodge. Cena e pernottamento al Queen Elizabeth Bush Lodge o similare. FB

8° GiornoParco Nazionale Queen Elizabeth – Settore Ishasha – Bwindi Impenetrable Forest 150 km (circa 4 ore e mezza, escluse le soste)

Prima colazione. Sveglia al mattino presto e trasferimento verso la Bwindi Impenetrable Forest, ma prima, passaggio da Ishasha Sector sempre facente parte del Queen Elizabeth National Park, dove potrete vedere la vera perla del settore sud del parco: i famosi leoni che si arrampicano sui maestosi alberi di fico, i cobi dell’Uganda e i bufali che pascolano nella savana piena di alberi di acacia. Pranzo al sacco, trasferimento a Bwindi. Arrivo e sistemazione. Cena e pernottamento al Buhoma Community Camp o similari. FB

9° GiornoBwindi Impenetrable Forest – Gorilla Trekking

Prima colazione. Al mattino presto, dopo un incontro con i rangers, si affronterà un trekking che durerà diverse ore a seconda del posizionamento dei primati. Consigliamo di indossare scarpe robuste e un kway chiuso per proteggere dall’umidità e in alcuni casi anche la pioggia. Il Parco Nazionale di Bwindi è patrimonio mondiale dell’UNESCO. Il Parco si pensa possa essere in Africa la foresta con la più grande diversità biologica a causa della sua longevità che ha resistito nei secoli all’attacco dell’uomo. Fortunatamente ora questa meravigliosa biodiversità è tutelata da questo nuovo progetto di conservazione U.W.A. Uganda Wildlife Authority.

All’interno del denso quasi impenetrabile habitat sono presenti 200 tipi di piante superiori, 200 specie di farfalle e 350 specie di uccelli. Ma la star è il Gorilla di Montagna. La fatica del percorso ed il tempo per raggiungere la meta sarà ben ricompensata nell’incontro con i diversi gruppi di gorilla che variano a seconda della loro posizione. Con l’aiuto di rangers molto esperti arriverete davanti a questi animali maestosi e unici. Li osserverete mentre si muovono con le loro famiglie nel loro habitat naturale. Vedrete il ” Silverback ” il capo della famiglia, che può arrivare fino a 180 cm e 230 kg di peso. Un incontro intenso che segnerà la vostra vita! Quasi un ritorno alle origini. Nel pomeriggio, a seconda di quando finirà il trekking, tempo a disposizione, escursione alle comunità locali su richiesta o relax dopo la lunga camminata in foresta. Cena e pernottamento al Buhoma Community Camp o similare. FB

10° Giorno: Bwindi – Lake Mburo

In mattinata partenza verso Lake Mburo, arrivo circa per l’ora di pranzo. Il Parco Nazionale del Lago Mburo è un posto davvero speciale; ogni sua parte è viva, varia, interessante e ricca di colori. Esso contiene un’area estesa di zone paludose. Il parco dà rifugio a molte specie di mammiferi tra cui zebre, impala, elands, topi e bufali. Tra gli uccelli, la rara cicogna dal becco a scarpa; il paesaggio e le valli sembrano scolpiti, con paludi permanenti e stagionali ricche di fauna. Il parco è di soli 370 km², il più piccolo dei parchi con savana in Uganda. Fra i suoi habitats: colline aride, zone rocciose, boschi fitti, savana alberata, foreste, laghi e paludi casa di sorprendenti e diversi animali e piante. Nel pomeriggio game drive. Il parco offre un buon numero di strade sterrate usate dai turisti per i game drives. Il sentiero degli impala consente ai visitatori di avvistare numerose specie di animali tra cui appunto gli impala, cobi defassa, facoceri, topi e zebre. Il sentiero delle zebre conduce all’harem delle zebre, più altre specie come i bushbacks, gli oribi e i redbucks. Da qui si arriva all’incrocio col sentiero Roroko che passa attraverso un area paludosa di acacie e arbusti, olivi e piante di euforbia. Sempre qui, in Kopjes, si trovano le elusive saltarupi, il cui habitat sono le zone rocciose. Il sentiero Kazuma passa attraverso boschi erbosi dove spesso black-bellied buatards pattugliano la zona. Per coloro che volessero fare una vera esperienza del lago Mburo, il consiglio è di risalire la collina di Kazuma, il punto più alto da cui potranno ammirare tutto quello perso in precedenza. I 5 laghi del parco e le rotondeggianti colline diventano qui più visibili e attraenti (meglio vedere che leggere). Il sentiero Kigambira vi porta ad un deserto con alberi e macchia; da qui provate a scovare i bushbacks e i bush duikers. Infine il sentiero sulle rive del lago è pensato per facilitare la vista di piante e animali acquatici di cui il parco è ricco. Al termine rientro in lodge. Cena e pernottamento al Rwaboko Lodge. FB

Giorno 11°: Lake Mburo – Kampala

In prima mattina trasferimento verso Kampala. Pernottamento al Cassia Lodge o similare (B&B).

Giorno 12°: Kampala / Entebbe – volo interno per Mombasa / Chale Island

In prima mattina trasferimento verso l’aeroporto di Entebbe dove verrete imbarcati per il volo interno diretto a Mombasa. All’ arrivo a Mombasa verrete accolti dall’autista ed accompagnati alla barca che vi porterà a Chale Island (tempo di navigazione circa 10/15 minuti). Pernottamento a Chale Island Lodge (FB).

Giorno 13°: Chale Island

Giorno libero. Colazione, cena e pernottamento Chale Island, trattamento di mezza pensione.

In questa isola meravigliosa potete ammirare un’ampia spiaggia bianca protetta dalle barriere coralline e un lago di acqua salata il cui livello varia in base alla marea circondato da una foresta di mangrovie.

Una particolare unione di flora indigena e tropicale e’ lo scenario della vita dei primati e l’habitat di molte varieta’ di insetti affascinanti. Questa atmosfera paradisiaca e’ valorizzata dall’attenzione e dalla professionalita’ del nostro staff locale che rendera’ il vostro soggiorno rilassante, piacevole ed indimenticabile.

Giorno 14°: Chale Island

Giorno libero. Colazione, cena e pernottamento Chale Island, trattamento di mezze pensione.

A differenza della maggior parte delle altre isole, Chale Island offre possibilita’ di intrattenimento per tutti.

Il resort dispone di un magnifico centro benessere e SPA, di un centro per sport acquatici ben attrezzato e permette di effettuare molteplici escursioni in barca. Da Chale Island, inoltre, e’ possibile organizzare anche visite allo Shopping Center di Diani Beach e al famoso Nomad Beach Bar, oppure, per i piu’ avventurosi, scegliere tra un’ ampia gamma di safari.

Giorno 15: Chale Island

Giorno libero. Colazione, cena e pernottamento Chale Island, trattamento di mezza pensione.

Giorno 16: Mombasa – Volo internazionale

Trasferimento via barca per Mombasa. Trasferimento all’aeroporto di Mombasa per il volo internazionale di rientro in Italia. Pernottamento a bordo.

Giorno 17: Italia

Arrivo nei principali aeroporti italiani.

 

Fine del viaggio e dei servizi

Tour dell’Uganda con estensione mare Chale Island – Kenya

B&B = pernottamento e prima colazione

FB = pernottamento prima colazione, pranzo e cena. Pranzi quasi sempre al sacco per ottimizzare le visite (dove indicato nel programma)

Nota. Alcune variazioni nel programma potranno essere realizzate dall’organizzazione, se ritenuto necessario e nell’interesse del gruppo per ragioni tecnico operative e di sicurezza.

Quote di partecipazione in camera doppia a partire da:

(con guida locale in inglese e permessi ai parchi gorilla e scimpanzé)

  •  4.450 €    base 2 partecipanti   INCLUSO GORILLA PERMIT

Quota d’iscrizione:  100€ COMPRESA

Tasse aeroportuali calcolabili solo all’atto della prenotazione e dell’emissione del biglietto aereo  ESCLUSE

Assicurazione medico bagaglio (con massimali fino a  10.000€) COMPRESA

Supplemento assicurazione integrativa spese mediche 50€ (con massimali fino a 50.000€) ESCLUSA

Assicurazione annullamento viaggio 90€ ESCLUSA 

Supplemento camera singola ESCLUSA 

Durata 17 giorni, 14 notti

Pernottamento hotel, lodge (previo conferma quasi immediata sarà nostra volontà provvedere a prenotare degli hotel con standard migliori possibili in loco).

Linee aeree Ethiopian Airlines, Brusselles Airlines o altri operatori su richiesta

Documento indispensabile passaporto con validità di almeno sei mesi dalla data di partenza del viaggio + form da compilare on line su https://visas.immigration.go.ug/

Vaccinazioni e precauzioni sanitarie: è OBBLIGATORIA la vaccinazione contro la febbre gialla (comunicazione del dipartimento Immigration Authory Uganda del 01.07.2016) E’ consigliata: la profilassi antimalarica, la vaccinazione per l’antitetanica. Gli ospedali si trovano solo nelle maggiori località. È necessario portare con se la scorta dei medicinali che vengono assunti regolarmente, o di cui si prevede l’uso. È consigliabile una assicurazione medica, che preveda anche il rimpatrio in caso di emergenza sanitaria. RACCOMANDIAMO DI RIVOLGERVI AL VOSTRO UFFICIO D’IGIENE PROVINCIALE.

La quota comprende:

  • Volo di linea internazionale in classe economica
  • Volo per Mombasa A/R
  • Sistemazione in camere doppie hotel 3* e 4 * (tra i migliori disponibili in loco) Medium Range
  • Ingressi a tutti i parchi elencati da programma – compresi gorilla e scimpanzé
  • Attività nei parchi
  • Trattamento pasti come da programma (in Capitale pernottamento di solo B&B)
  • Guida/autista esperto ed autorizzato parlante inglese durante le escursioni, esclusi i periodi liberi
  • Trasferimenti e trasporti con mezzi riservati ed idonei al tragitto da percorrere
  • Trasferimento in barca a/r per Chale Island
  • Carburante, usura mezzo
  • Estensione mare come da programma
  • Assicurazione medico/bagaglio base (massimali € 10.000)
  • Quota d’iscrizione

La quota non comprende:

  • Tasse aeroportuali escluse e definibili solo al momento dell’emissione dei biglietti ed eventuali adeguamenti carburante
  • Tasse d’ingresso per Uganda + Kenya 50 U$D
  • Procedura di visto online 20 € a persona
  • Assicurazione spese mediche integrative
  • Assicurazione annullamento
  • Guida in italiano
  • Camera extra giorno di arrivo/giorno di partenza
  • Mance, extra personali, mance per foto-video, servizio lavanderia
  • Bibite, analcoliche/alcoliche
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”

 

NOTE SUPPLEMENTARI / GORILLA TREKKING

Il permesso per il gorilla trekking ha un numero limitato di persone al giorno e non viene rilasciato ai minori di 15 anni di età. Il trekking può essere effettuato con persone di diverse nazionalità. Per il trekking non è possibile prevedere in anticipo i tempi ed i percorsi esatti per raggiungere i nuclei di famiglia dei gorilla a cui si è stati assegnati, poiché i gorilla di montagna durante le ore notturne possono percorrere lunghi tragitti.Il trekking è abbastanza impegnativo in quanto si sviluppa lungo sentieri scivolosi in una foresta formata da fitta vegetazione e dove l’umidità è presente tutto l’anno. La durata varia da un minimo di un’ora ad un massimo 6/7 ore. Il tempo di permanenza presso i gorilla è di un’ora.

Fatelo per i gorilla Non è possibile avvicinare i gorilla se si è ammalati in presenza di qualsiasi forma di raffreddore, tosse o di altri stati influenzali. Questi possenti animali sono estremamente fragili e qualsiasi tipo di infezione potrebbe causare gravi danni fino a causarne la morte. Se lo comunicherete ai rangers esiste la possibilità che vi venga fatto rimborso del permesso nel caso contrario invece foste scoperti vi si negherà l’accesso al parco senza nessun tipo di risarcimento.  Non possiamo permetterci di perdere un pezzo così importante della nostra storia evolutiva. Fatelo per voi stessi!

Programma Leggi tutto
Prenota il viaggio

Tour dell’Uganda con estensione mare

Stampa

IMPEGNO MEDIO

TOUR NATURALISTICO / RELAX MARE

GUIDA ESPERTA

Durata
17 giorni/14 notti
Quota per persona
4.450,00 
Prossime partenze
tutto l'anno
data partenza
Informazioni
Contattaci