PAKISTAN DEL SUD
LUNGO LA VALLE DELL’INDO
DAL 2 AL 16 DICEMBRE 2023
Alla scoperta del Pakistan autentico, culla di civiltà e religioni
FOCUS DEL VIAGGIO
- IMPEGNO MEDIO
- DURATA 15 GIORNI, 13 NOTTI
- VIAGGIO CULTURALE / ARCHEOLOGICO / NATURALISTICO / ETNOGRAFICO
- VIAGGIO DI GRUPPO
- GUIDA LOCALE IN LINGUA INGLESE
- GUIDA LOCALE IN ITALIANO SE DISPONIBILE
STILE DEL VIAGGIO:
- ECO-SOSTENIBILE A TUTELA DELL’HABIT LOCALE
- ECO-TURISMO CON VISITA A VILLAGGI, MERCATI E REALTA’ SOCIALE
- TURISMO RESPONSABILE: VISITA ALLE COMUNITA’ LOCALI PER LA CONSERVAZIONE DI USI E COSTUMI
- FESTIVAL & EVENTI Multan/Sufi Qawwali Gathering Experience, performance musicale sufi; Lahore/Kusthi Pahalwans Wrestling (performance di lotta indo-pakistana)
- VIAGGIATORI ESPERTI CON SPIRITO DI ADATTAMENTO
VIAGGIO IN SICUREZZA:
- HOTEL 3* 4* – STRUTTURE CATEGORIA STANDARD LOCALI
- MEZZI DI TRASPORTO IN SICUREZZA (Minivan o Jeep)
- CORRISPONDENTI CONSOLIDATI E AUTORIZZATI
- ITINERARIO IN SICUREZZA
- GARANZIA POLIZZE DI VIAGGIO EUROP ASSISTANCE
EMOZIONI DEL VIAGGIO:
Dal meridionale Sindh al Khyber Pakhutunkhwa, vicino al confine con l’Afghanistan, in un itinerario ricco d’interesse storico e archeologico che spazia dai siti Patrimonio UNESCO dell’antichissima civiltà della Valle dell’Indo alla raffinata arte buddhista del Regno Gandhara. Il percorso, frutto di un’approfondita ricerca nella realtà locale, consente di godere le visite culturali e gli ambiti artistici meno conosciuti del Pakistan del Sud. Il viaggio lungo la Valle dell’Indo offre scenari e luoghi di rara bellezza come il deserto del Cholistan e l’incantevole architettura moghul con le sue moschee, i mausolei, le fortezze e i favolosi bazar, ma anche antiche tradizioni cariche di misticismo che si ispirano al sufismo e alla religione islamica e si armonizzano con l’accoglienza genuina e calorosa della popolazione locale. I focus del viaggio al Kusthi Pahalwans Wrestling e al Truck Painting Workshop regalano uno spaccato di vita quotidiana del Pakistan odierno.
ITINERARIO IN BREVE:
- ITALIA – Volo Internazionale
- KARACHI CITY TOUR – FB
- KARACHI – CHAUKUNDI – BHANBHORE – THATTA – MAKLI – HYDERABAD – FB
- HYDERABAD – BHIT SHAH – RANIKOT FORT – SEHWAN – FB
- SEHWAN – MOENJODARO – SUKKUR – FB
- SUKKUR – KHAIRPUR – KOT DIJI FORT – SUKKUR – FB
- SUKKUR – BHONG – BAHAWALPUR – FB
- BAHAWALPUR – CHOLISTAN DESERT – DERAWAR FORT – UCH SHARIF – MULTAN – FB
- MULTAN – HARAPPA – LAHORE – FB
- LAHORE – FB
- LAHORE – FB
- LAHORE – KHEWRA – RAWALPINDI – ISLAMABAD – FB
- ISLAMABAD – TAKHT-I-BAHI – PESHAWAR – FB
- PESHAWAR – TAXILA – ISLAMABAD – FB
- ISLAMABAD – VOLO INTERNAZIONALE – ITALIA
LEGENDA: FB = PENSIONE COMPLETA
NOTA – Tutte le escursioni sono progettate in modo da essere abbastanza flessibili per potersi adeguare alle condizioni del tempo e approfittare delle opportunità che possiamo incontrare lungo il percorso. Considerando la natura del viaggio, alcune parti potrebbero essere modificate per cause imprevedibili e sulla base di decisioni dello staff locale. Sono richiesti flessibilità e spirito di adattamento.
NOTA BENE: Si prega di notare prima dell’adesione al viaggio, tutte le disposizioni Sanitarie Internazionali Anti-Covid come previsto da normative in uscita/entrata da/per l’Italia e nel luogo di destinazione del viaggio.
Per garantire la buona riuscita del viaggio e le caratteristiche in esso riportate, si consiglia l’iscrizione entro i 60 giorni dalla prevista partenza con deposito a titolo di conferma al viaggio. La richiesta del visto in Pakistan è alquanto complessa e l’emissione richiede a volte lunghe tempistiche.
NOTA: Alcune variazioni nel programma potranno essere realizzate dall’organizzazione, se ritenuto necessario e nell’interesse del gruppo per ragioni tecnico operative e di sicurezza.
PROGRAMMA DI VIAGGIO:
GIORNO 1: SABATO 02 DICEMBRE 2023 – ITALIA – KARACHI AEREO
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto della città italiana di origine. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo di linea in classe economica via Istanbul. Pasti e pernottamento a bordo.
GIORNO 2: DOMENICA 03 DICEMBRE 2023 – KARACHI CITY TOUR (INTERA GIORNATA, BUS)
Arrivo a Karachi poco prima dell’alba e trasferimento in hotel. Dopo esserci riposati qualche ora, partiremo alla scoperta della capitale economica e finanziaria del Pakistan che con i suoi 18 milioni di abitanti è la città più popolosa del paese. Il City-Tour di Karachi prevede la visita delle principali attrattive tra cui la Tooba Defense Housing Authority Mosque, il Mausoleo di Quaid-e-Azam (ultima dimora di Muhammad Ali Jinnah, fondatore del Pakistan), il Santuario Sufi di Abdullah Shaz Ghaz (patrono della città) e il Museo Nazionale (con il suo ricco patrimonio archeologico risalente alle civiltà della Valle dell’Indo e del periodo Gandhara). Ci sposteremo poi nella zona di Saddar per inebriarci di colore locale attraversando i bazar in cui si vendono gioielli, abbigliamento, scarpe, tappeti e alimenti. Se avremo ancora tempo a disposizione, visiteremo il Mohatta Palace Museum che all’interno di un palazzo in stile rinascimentale espone collezioni di arti decorative.
GIORNO 3: LUNEDÌ 04 DICEMBRE 2023 – KARACHI – CHAUKUNDI – BHANBHORE – THATTA – MAKLI – HYDERABAD (220 km – 5/6 h BUS)
Lasceremo Karachi al mattino di buon’ora e percorrendo la provincia del Sindh, dall’antico nome del fiume Indo che ci accompagnerà lungo il viaggio, ci sposteremo verso nord. Durante il tragitto per Hyderabad effettueremo alcune soste: le Chaukundi Tombs (antico cimitero islamico con sculture in pietra arenaria risalenti al periodo compreso tra il XV e il XVIII secolo), Bhanbhore (dove si trovano le rovine delle città da cui le truppe di Alessandro Magno partirono in cerca della foce del fiume Indo), Thatta (dove visiteremo la Moschea Shah Jahan, a forma di caravanserraglio, edificata dall’autore del Taj Mahal) e la vicina necropoli di Makli (Patrimonio UNESCO) che conserva tombe e sepolcri di sovrani, letterati e mistici sufi vissuti nella zona tra il XII e il XVIII secolo.
GIORNO 4: MARTEDÌ 05 DICEMBRE 2023 – HYDERABAD – BHIT SHAH – RANIKOT FORT – SEHWAN (185 km – 3/4 h BUS)
Dopo colazione riprenderemo il viaggio lungo la Valle dell’Indo alla volta di Sehwan: la nostra prima tappa sarà il villaggio di Bhit Shah dove visiteremo il Mausoleo di Shah Abdul Latif Bhittai, il più grande poeta mussulmano di lingua Sindhi nonché studioso, mistico e santo che insieme ad altri illuminati del tempo diffuse il sufismo e le religioni orientali nella vita quotidiana di Pakistan e India. Proseguendo verso nord ci fermeremo nei pressi di Sann per visitare il Ranikot Fort che si erge sontuoso con una circonferenza di circa 30 km, attestandosi come uno dei più vasti al mondo. Arrivo in serata a Sehwan con pernottamento e cena.
GIORNO 5: MERCOLEDÌ 06 DICEMBRE 2023 – SEHWAN – MOENJODARO – SUKKUR (270 km – 5/6 h BUS)
Prima di lasciare Sehwan visiteremo il Mausoleo dedicato a Lal Shahbaz Qalandar, santo sufi e poeta religioso rispettato sia dai mussulmani sia dagli indù perché predicava la tolleranza religiosa tra fedi, poi riprenderemo la strada diretti a Moenjodaro, uno dei siti archeologici più importanti delle civiltà della Valle dell’Indo (Patrimonio UNESCO) il cui nome, in lingua locale, significa “collina dei morti”. Il Museo ospita una collezione di gioielli, ceramiche e pietre preziose di grande valore.
GIORNO 6: GIOVEDÌ 07 DICEMBRE 2023 – SUKKUR – KHAIRPUR – KOT DIJI FORT – SUKKUR (INTERA GIORNATA, BUS)
Daremo inizio alla giornata odierna visitando le attrattive della città di Sukkur che vanta oltre 2.000 anni di storia: dal Mazar, con il minareto in mattoni rossi di Mir Muhammad Masoom Shah Bakhri edificato nel 1560 sotto il regno di Moghul Akbar il Grande, a Sat Behan Asthan (la casa delle sette vergini), luogo leggendario e santuario solo femminile, fino allo sbarramento di Lloyd, diga risalente all’epoca della colonizzazione che ancora oggi si attesta come uno dei sistemi di irrigazione più grandi al mondo. Il vero fascino di Sukkur, tuttavia, è legato ai Mohana, the Boat People, che vivono nelle loro barche sulle rive del fiume Indo. Proseguiremo alla volta di Khairpur, ai margini del deserto, dove visiteremo il sito di Kot Diji, precursore della Civiltà dell’Indo. Pernottamento a Sukkur.
GIORNO 7: VENERDÌ 08 DICEMBRE 2023 – SUKKUR – BHONG – BAHAWALPUR (410 km – 7/8 h BUS)
Giornata dedicata al trasferimento da Sukkur a Bahawalpur, capitale dell’omonimo distretto che nei suoi anni d’oro ospitava vari Nawab (governanti) ed era parte degli stati Rajputana (l’attuale Rajasthan) le cui tracce sono tuttora evidenti nei palazzi principeschi. Lungo il tragitto ci fermeremo al villaggio di Bhong e visiteremo l’omonima moschea progettata e costruita per creare un centro volto a far rinascere i mercati tradizionali.
GIORNO 8: SABATO 09 DICEMBRE 2023 – BAHAWALPUR – CHOLISTAN DESERT – DERAWAR FORT – UCH SHARIF – MULTAN (300 km – 7/8 h BUS)
A est di Bahawalpur si trova il Rohi o Cholistan, il più grande deserto del Pakistan che occupa una superficie di oltre 25.000 km2: non si tratta del classico deserto di dune sabbiose, ma di un paesaggio cangiante in cui si alternano zone di sassi a colline di sabbia che contiene una delle più interessanti riserve carbonifere del pianeta. Gli abitanti del deserto del Cholistan – principalmente di etnia Jat, Baluchi, Sindhi e Kolhi – conducono uno stile di vita nomade, sempre in cerca di acqua e foraggio per i loro animali. Il deserto ospita una serie di fortezze costruite per proteggere la rotta commerciale attraverso il Cholistan: visiteremo il Derawar Fort (il meglio conservato) che si erge circondato da possenti mura di cinta. Sulla strada diretta a Multan ci fermeremo presso l’antica città di Uch Sharif che secondo le fonti esisteva già nel 500 a.C. ed è famosa per le tombe dei santi sufi qui vissuti tra il XI e il XII secolo. Arrivo a Multan nel tardo pomeriggio. Situata sulla sponda orientale del fiume Chenab (affluente dell’Indo), è una delle città più importanti del Punjab: si ritiene che sia stata attraversata e invasa da Alessandro Magno e dal suo esercito nel 325-326 a.C., quando era la capitale della feroce tribù dei Malloi. La città è conosciuta per il clima torrido, il ricco patrimonio storico e gli artigiani che popolano i suoi bazar: i lavori in ceramica, in maiolica e i mosaici sono famosi in tutto il mondo, così come gli oggetti (tipo lampade, abatjour e vasi) in pelle di cammello decorata, le brocche scolpite e i tappeti “durrie”, molto colorati. Prima di cena esploreremo alcuni bazar per osservare da vicino la cultura locale e i mestieri che animano questi mercati.
GIORNO 9: DOMENICA 10 DICEMBRE 2023 – MULTAN CITY TOUR (350 km, INTERA GIORNATA BUS)
Multan è considerata la terra dei mistici per la presenza impressionante di santi sufi e mausolei loro dedicati che le sono valsi il titolo di città dei sufi o città delle tombe. Visiteremo la tomba di Sheikh Rukn-I-Alam (capolavoro dell’architettura Mughal, visibile a miglia di distanza), il Mausoleo di Baha-ud-Din Zakaria (padre di Rukn-I-Alam, costruito nel 1263 e meta di pellegrinaggio da diverse parti del Pakistan) e il Santuario di Shah Shams.
GIORNI 10 e 11: LUNEDÌ 11 E MARTEDÌ 12 DICEMBRE 2023 – HARAPPA – LAHORE CITY TOUR KUSTHI PAHALWANS WRESTLING (BUS)
Riprenderemo il viaggio verso Lahore fermandoci lungo il tragitto ad Harappa, una delle più importanti città fortificate della civiltà della Valle dell’Indo e della “cultura del Cimitero H” (3300 a.C.): visiteremo la città vecchia, il cimitero, l’antico sistema di irrigazione e il Museo locale che ospita reperti rinvenuti nella zona.
A seguire ci dedicheremo alla scoperta di Lahore, la capitale del Punjab pakistano nonché la città più interessante e ricca di monumenti del paese. Lahore, la cui fondazione è attribuita al principe Lauh, figlio di Rama, eroe del famoso poema epico Ramayana, raggiunse la sua magnificenza durante la dominazione dell’Impero Moghul di cui divenne capitale dal 1584 al 1598 sotto Jalal-ud-Din Muhammad, detto Akbar: ecco spiegato perché molti dei suoi monumenti presentano i caratteri tipici del mondo iranico e dell’arte timuride. Il tour della città ci porterà a scoprire il Forte (Patrimonio UNESCO dal 1981), la Moschea di Badshahi (XVII secolo), l’Anarkali Bazar (un mercato colorato con negozi tradizionali che vendono merci di tutti i tipi), la Wazir Khan Mosquee (una delle più belle del paese per i mosaici in ceramica che fondono motivi floreali e calligrafia), la Tomb of Nur Jahan (mausoleo del XVII secolo) e il Santuario Data Ganj Bakhsh Hajveri (dedicato all’omonimo predicatore sufi considerato oggi uno dei santi più importanti del paese). Per spezzare le visite culturali ci sposteremo in un’Akhara (club sportivo con scuola di wrestling) dove potremo assistere a una sessione di allenamento di “Pahalwans” (o Wrestlers) che praticano il Desi Kusthi Wrestling, forma di lotta indo-pakistana nata diverse migliaia di anni fa e divenuta sport nazionale del paese. Visiteremo poi i Giardini Shalimar (Patrimonio UNESCO) e raggiungeremo il Wagah Attari Border (al confine con l’India) per assistere al Flags Lowering Ceremony, la cerimonia di abbassamento simultaneo della bandiera da parte dei militari indiani e pakistani.
GIORNO 12: MERCOLEDÌ 13 DICEMBRE 2023 – LAHORE – KHEWRA – RAWALPINDI – ISLAMABAD (400 km – 4/5 h BUS/TRENINO)
Di buon mattino lasceremo Lahore e ci metteremo in viaggio verso Islamabad con una sosta alle miniere di sale di Khewra, Salt Range, le più grandi al mondo e le più antiche del continente asiatico: da queste miniere il Pakistan produce ogni anno oltre 350.000 tonnellate di salgemma. A bordo di un trenino del 1930 entreremo nel cuore della miniera dove ci attendono piscine di acqua salata e fantasiose riproduzioni in sale di monumenti, sculture e costruzioni insolite. Raggiungeremo infine Islamabad, la capitale del Pakistan, situata ai piedi delle Margalla Hills, nella parte settentrionale del Potohar Plateau. Qui visiteremo la Moschea Shah Faisal (una delle più grandi al mondo) e il Shakar Padia (monumento pakistano a forma di fior di loto) con l’attiguo e omonimo punto panoramico Shakarparian. Effettueremo le visite compatibilmente con il tempo disponibile e il traffico urbano, recuperandone qualcuna l’ultimo giorno se non fosse possibile completarle.
GIORNO 13: GIOVEDÌ 14 DICEMBRE 2023 – ISLAMABAD – TAKHT-I-BAHI – PESHAWAR (225 km – 4/5 h BUS)
Partiremo di buon’ora alla volta di Peshawar con una tappa, lungo il tragitto, alle rovine protette dall’UNESCO di Takht-i-Bahi: edificato sulla cima di una collina, da cui il nome in lingua persiana, contiene i resti di un monastero buddhista risalente al I secolo d.C. Capitale della provincia di Khyber Pakhtunkhwa, Peshawar fu un importante nodo commerciale lungo la Via della Seta e raggiunse l’apice del suo splendore durante il periodo Moghul. Visiteremo lo storico Qissa Khawani Bazar (ultimo avamposto prima del Khyber Pass che conduce in Afghanistan, un crogiolo di generi ed etnie in cui si commercia di tutto), la Mahabat Khan Mosque (I metà del XVII secolo, vanta una splendida facciata in marmo bianco) e il museo archeologico che raccoglie un’importante collezione di arte Gandhara.
GIORNO 14: VENERDÌ 15 DICEMBRE 2023 – PESHAWAR – TAXILA – ISLAMABAD (180 km – 4/5 h BUS)
Rientrando da Peshawar ci fermeremo a Taxila, sito archeologico dall’immenso valore storico e culturale che presenta i resti di tre grandi città e decine di monasteri buddhisti edificati tra il 600 a.C. e il 600 d.C. Dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità, Taxila fu un importante crocevia di culture nel mondo antico ed è oggi un paradiso archeologo, comprensivo di un museo e otto siti a breve raggio l’uno dall’altro tra cui i più interessanti sono quelli di Jualian, Dharmarajika, Jandial e Skirkap. Sulla strada del ritorno a Islamabad faremo un’ultima sosta al Truck Repair Painting Workshop dove meccanici, pittori e operai lavorano in sinergia per riparare e adornare i loro camion con decori volti a chiedere prosperità e ad attirare nuovi clienti.
GIORNO 15: SABATO 16 DICEMBRE 2023 – ISLAMABAD – VOLO INTERNAZIONALE VIA ISTANBUL – ITALIA
Trasferimento all’aeroporto internazionale di Islamabad dove ci imbarcheremo sul volo di linea della Turkish Airlines con scalo a Istanbul. Arrivo all’aeroporto di destinazione.
Fine dei servizi di Viaggitribali “Pakistan del Sud”
LE SISTEMAZIONI IN CORSO DI VIAGGIO:
- KARACHI: Hotel Mehran Karachi o similare (1 notte)
- HYDERABAD: Indus Hotel o similare (1 notte)
- SEHWAN SHRIF: Hotel Divine o similare (1 notte)
- SUKUR: Hotel One o similare (2 notti)
- BHAWALPUR: Chin Inn o similare (1 notte)
- MULTAN: Chalet Hotel o similare (1 notte)
- LAHORE: Sun Fort Hotel similare (3 notti)
- ISLAMABAD: Hotel de Papae o similare (1 notte)
- PESHAWAR: Empire Hotel Peshawar o similar (1 notte)
NB1: la conferma dei nomi degli hotel/pernottamenti avverrà attraverso il foglio notizie a circa 2 settimane dalla partenza.
NB2: La rete delle strutture ricettive in Pakistan non è paragonabile agli standard europei e soprattutto nelle aree poco turistiche, le sistemazioni alberghiere possono risultare carenti nella manutenzione dei bagni e dell’impianto elettrico. Può capitare che manchi l’acqua calda e che la corrente elettrica sia erogata solo fino alle 23.00. Si prega di tenere presenti queste avvertenze e di affrontare il viaggio con spirito di adattamento. Non è possibile fornire i tempi di percorrenza esatti, quelli indicati sono di puro riferimento: lo stato delle strade è tale da poter comportare variazioni dell’orario di arrivo e/o dell’ordine delle visite indicate nel programma, secondo le scelte operate dalla guida locale.
Quota di partecipazione in camera doppia a persona:
€ 2935.00 + Tasse Aeroportuali
Con guida locale in lingua inglese
OPERATIVI VOLI INDICATIVI COMPAGNIA AEREA TURKISH AIRLINES DA:
MILANO MALPENSA
- TK1896 02DEC MXPIST 1455 1850
- TK 708 02DEC ISTKHI 2110 0425+1
- TK 711 16DEC ISBIST 0505 0900
- TK1895 16DEC ISTMXP 1210 1405
VENEZIA MARCO POLO
- TK1872 02DEC VCEIST 1405 1735
- TK 708 02DEC ISTKHI 2110 0425+1
- TK 711 16DEC ISBIST 0505 0900
- TK1871 16DEC ISTVCE 1140 1305
BOLOGNA G. MARCONI
- TK1324 02DEC BLQIST 1425 1800
- TK 708 02DEC ISTKHI 2110 0425+1
- TK 711 16DEC ISBIST 0505 0900
- TK1323 16DEC ISTBLQ 1150 1325
NB: Operativi voli quotati al 22.03.2023 e soggetti a variazione all’atto della stampa del biglietto aereo.
Possibilità di partenza da altri aeroporti (su richiesta e quotazione a parte)
NB: A causa dei continui aggiornamenti da parte delle Compagnie Aeree gli operativi potrebbero essere soggetti a cambiamenti.
Nota: Alcune modeste variazioni potranno essere realizzate dall’organizzazione (guida e/o accompagnatore), se ritenuto necessario e nell’interesse del gruppo per ragioni tecnico/operative
LA QUOTA COMPRENDE:
- Voli di linea internazionale in classe economica
- Assistenza all’aeroporto in arrivo e partenza
- Sistemazione in camere standard (doppie o matrimoniali)
- Trasferimenti e trasporto privato con autista e carburante (Bus con A/C)
- Pensione completa con acqua minerale ai pasti
- Servizi di guida locale in lingua inglese
- Servizi Scorta-Security Force
- Accompagnatore dall’Italia da 10 partecipanti
- Ingressi a tutte le visite indicate (musei, forti e ingressi vari)
- Lettera d’invito volta all’ottenimento del visto
- Assicurazione Base TO Europ Assistance Medico/Bagaglio (massimali € 20.000/€ 1.000)
- Quota d’iscrizione € 100
- Iva
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Tasse aeroportuali da riconfermare alla stampa della biglietteria quotate al 22.03.2023 € 343.53
- Adeguamento quota volo oltre il time limit esposto online
- Avvicinamento da altri aeroporti
- Visto d’ingresso E-Visa turistico quotazione indicativa $ 35 (online)
- Gestione pratica agenzia Visti indicativi € 40
- PCR Test Covid
- Camera singola € 430
- Assicurazione Europ Assistance con garanzia Annullamento Viaggio da € 112
- Assicurazione Europ Assistance Integrazione Spese Mediche (massimali € 200.000) € 91.50
- Assicurazione Europ Assistance Extra (soggiorno prolungato Covid) € 45
- Acqua, bibite analcoliche / alcoliche e pasti non menzionati da programma
- Mance, extra personali, mance per foto-video, servizio lavanderia
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.
Prenota il viaggio
PAKISTAN DEL SUD
StampaCON ACCOMPAGNATORE DALL’ITALIA DA 10 PARTECIPANTI
- Durata
- 15 giorni, 13 notti
- Quota per persona
- 2.935,00 €
- Prossime partenze
- Dal 2 al 16 Dicembre 2023