MAROCCO, IL GRANDE SUD
Dal Sahara all’Oceano Atlantico
Dal 5 al 17 Marzo 2024
Tra le antiche Kasbah della Valle del Drȃa e le montagne epiche dell’Atlante
Tutte le foto sono di Marianne Vennix su gentile concessione
FOCUS DEL VIAGGIO:
- IMPEGNO MEDIO
- DURATA 13 GIORNI, 12 NOTTI
- VIAGGIO CULTURALE / STORICO / NATURALISTICO
- VIAGGIO DI GRUPPO
STILE DEL VIAGGIO:
- TURISMO ETICO E RESPONSABILE FINALIZZATO ALLA VALORIZZAZIONE DI CULTURE E CONSERVAZIONE DI USI E TRADIZIONI
- TURISMO CULTURALE
- TURISMO NATURALISTICO
- VISITA DI COMUNITA’ LOCALI
- TURISMO FOTOGRAFICO: LANDSCAPE, SKYLINE, PORTRAIT, LIFESTYLE, NATURA, STREET LIFE
VIAGGIO IN SICUREZZA:
- RIAD E HOTEL – STRUTTURE CATEGORIA STANDARD STELLE 3 e 4 *
- MEZZI DI TRASPORTO IN SICUREZZA (Minivan)
- CORRISPONDENTI CONSOLIDATI E AUTORIZZATI
- ITINERARIO IN SICUREZZA
- ACCOMPAGNATORE DALL’ITALIA DA 8 PARTECIPANTI
- GARANZIA POLIZZE DI VIAGGIO EUROP ASSISTANCE
EMOZIONI: dalle montagne dell’Atlante alla costa atlantica, passando per l’immensità del deserto, le fertili vallate e i rigogliosi palmeti, il Marocco regala un susseguirsi di tuffi al cuore che colpiscono e sorprendono il viaggiatore alle prime armi come quello più navigato ed esigente. Un paese da cui sono transitate civiltà diverse, ciascuna delle quali ha lasciato la sua impronta aggiungendosi alle tradizioni e le vestigia dei predecessori, e una terra calorosa, dalle tante anime, la cui bellezza paesaggistica è pari a quella dei tappeti dai mille motivi e i mille colori che incontreremo nel corso del viaggio. Profumi e sapori faranno da contorno a un mondo di tradizioni antiche, città storiche e scenari mozzafiato che lasceranno ricordi indelebili nel nostro bagaglio di viaggiatori.
ITINERARIO SINTETICO
- ITALIA – Volo Internazionale per Marrakech – P
- MARRAKECH CITY TOUR – B
- MARRAKECH – TIZI N’TICHKA – TELOUET – VALLE DI OUNILA – AIT BENHADDOU – OUARZAZATE – B/D
- OUARZAZATE – AGDZ – TAMNOUGALT – ZAGORA – B/D
- ZAGORA – TAMEGROUTE – M’HAMNID – ERG CHEGAGA – B/D
- ERG CHEGAGA – M’HAMNID – TAGOUNT – ZAGORA – FOUM ZGUID – B/D
- FOUM ZGUID – TISSINT – TATA – TAFRAOUTE – B/D
- TAFRAOUTE E DINTORNI – B/D
- TAFRAOUTE – TIOULIT – TAROUDANT – B/D
- TAROUDANT – AGADIR – TAGHAZOUT – ESSAOUIRA – B
- ESSAOUIRA – B
- ESSAOUIRA – MARRAKECH – B
- MARRAKECH – ITALIA – B
LEGENDA: P = SOLO PERNOTTAMENTO / B = PRIMA COLAZIONE / / D = CENA
NOTA – Tutte le escursioni sono progettate in modo da essere abbastanza flessibili per potersi adeguare alle condizioni del tempo e approfittare delle opportunità che possiamo incontrare lungo il percorso. Considerando la natura del viaggio, alcune parti potrebbero essere modificate per cause imprevedibili e sulla base di decisioni dello staff locale. Sono richiesti flessibilità e spirito di adattamento.
NOTA BENE: Si prega di notare prima dell’adesione al viaggio, tutte le disposizioni Sanitarie Internazionali Anti-Covid come previsto da normative in uscita/entrata da/per l’Italia e nel luogo di destinazione del viaggio.
Per garantire la buona riuscita del viaggio e le caratteristiche in esso riportate, si consiglia l’iscrizione entro i 60 giorni dalla prevista partenza con deposito a titolo di conferma al viaggio.
PROGRAMMA DI VIAGGIO:
GIORNO 1: MARTEDÌ 5 MARZO 2024 – ITALIA – VOLO INTERNAZIONALE PER MARRAKECH (Via Casablanca)
Partenza dall’aeroporto prescelto con volo di linea Royal Air Maroc (Via Casablanca). Arrivo all’aeroporto di Marrakech in tarda serata. Accoglienza e trasferimento in riad.
GIORNO 2: MERCOLEDÌ 6 MARZO 2024 – MARRAKECH CITY TOUR
Dopo colazione ci dedicheremo alla scoperta di Marrakech, un caleidoscopio che travolgerà tutti i nostri sensi. La città imperiale, conosciuta come la Perla del Sud, fu fondata nel XII secolo dalla dinastia degli Almoravidi che ha lasciato in eredità palazzi e giardini dalla bellezza inenarrabile. Al mattino, in compagnia di una guida locale, visiteremo le Tombe Saadiane, la Koutoubia, il Palazzo di Bahia e il Palazzo El Badi; nel pomeriggio ci inoltreremo invece nei vicoli del coloratissimo souk per ammirare i diversi quartieri artigiani che lo caratterizzano. Termineremo la conoscenza di Marrakech in Piazza Djemaa El Fna, icona della città, che di giorno ospita un grande e colorato mercato di spezie, frutta secca, fiori e spremute d’arancia, mentre la sera si riempie di bancarelle che preparano pietanze tradizionali e diventa un teatro a cielo aperto in cui si esibiscono – tra i tanti – mangiatori di fuoco, cantastorie berberi, incantatori di serpenti, danzatori e musicisti. Cena libera e pernottamento in riad.
GIORNO 3: GIOVEDÌ 7 MARZO 2024 – MARRAKECH – TIZI N’TICHKA – TELOUET – VALLE DI OUNILA – AIT BENHADDOU – OUARZAZATE (MINIVAN, CIRCA H 5 TOTALI)
Al mattino di buon’ora lasceremo Marrakech e faremo breccia nella cortina di granito dell’Alto Atlante attraverso il Passo del Tizi n’Tichka (2.260 m) per raggiungere Ouarzazate e le oasi pre-sahariane dove il verde delle palme e delle acacie spinose esplode sullo sfondo delle kasbah in mattoni crudi e degli ksar, antichi villaggi fortificati divenuti set cinematografici di film celebri quali Lawrence d’Arabia, Il tè nel deserto e L’ultima tentazione di Cristo (giusto per citarne qualcuno). Percorrendo l’antica via del sale ci fermeremo a visitare la Kasbah di Telouet, antica residenza del Glaoui di Marrakech e di tutta la provincia, e poi procederemo lungo la valle del fiume Ounila costeggiando suggestivi villaggi berberi e antiche kasbah abbandonate fino allo Ksar di Ait Ben Haddou, uno dei 9 siti del Marocco che l’UNESCO ha dichiarato Patrimonio dell’Umanità. Raggiungeremo Ouarzazate nel tardo pomeriggio dove passeremo la notte.
GIORNO 4: VENERDÌ 8 MARZO 2024 – OUARZAZATE – AGDZ – TAMNOUGALT – ZAGORA (MINIVAN, CIRCA 3 H TOTALI)
Dopo colazione visiteremo la Kasbah Taourirt, edificio storico di Ouarzazate dove un tempo le popolazioni provenienti dalle valli dell’Atlante, del Drâa e del Dadès si incontravano per discutere di affari, mentre la città moderna è opera dei francesi che nel 1928, sfruttando la posizione strategica della Kasbah, edificarono un presidio per tutelare gli interessi coloniali. Ci rimetteremo in viaggio diretti a sud attraverso l’incantevole valle del Drâa che ci accompagnerà con immagini da cartolina per tutto il tragitto: il verde delle palme, il marrone dei datteri, il grigio e l’ocra delle montagne, la terra delle kasbah e dei villaggi fortificati e le gole impressionanti di roccia color antracite e nero si susseguiranno senza soluzione di continuità fino al rigoglioso palmeto di Agdz, antica oasi carovaniera ai piedi del Jebl Kissan, e al vicino villaggio fortificato di Tamnougalt, uno più antichi sopravvissuti ai nostri giorni, dove visiteremo la Kasbah des Caids (XVI secolo). Nel tardo pomeriggio giungeremo a Zagora, città avamposto del deserto come rivela l’insegna raffigurante un nomade con il cammello e la scritta Tombouctou, 52 jours: la traversata verso la città più vicina, in Mali, durava esattamente 52 giorni.
GIORNO 5: SABATO 9 MARZO 2024 – ZAGORA – TAMEGROUTE – M’HAMNID – ERG CHEGAGA (MINIVAN, CIRCA 3 H TOTALI)
Partiremo subito dopo colazione per le dune dorate di Erg Chegaga, ai confini con l’Algeria, effettuando una prima tappa al villaggio di Tamegroute dove ci fermeremo a visitare la Biblioteca Coranica che espone antichi manoscritti, il labirintico Ksar e la Coopérative des Potiers che porta avanti l’arte e la produzione di ceramiche verdi, colore dell’Islam, di cui sono ricoperti i tetti di tutte le moschee del Marocco. Riprenderemo la strada per M’Hamid El Ghizlane, oasi remota in lotta contro la sabbia che un tempo rappresentava una tappa obbligata per i commerci trans-sahariani, e poi via, attraverso le dune, fino al campo tendato dove trascorreremo la notte ammirando le stelle accompagnati dalla musica tradizionale.
GIORNO 6: DOMENICA 10 MARZO 2024 – ERG CHEGAGA – M’HAMNID – TAGOUNT – ZAGORA – FOUM ZGUID (MINIVAN, CIRCA 5-6 H TOTALI)
L’alba nel deserto con il sole che sorge sulle dune è un’esperienza surreale e giustifica la levataccia. Dopo colazione lasceremo Erg Chegaga e riprenderemo il viaggio ripercorrendo a ritroso la strada fino a Zagora; da lì, attraversando una distesa di paesaggi sabbiosi e pietrosi, raggiungeremo l’oasi di Foum Zguid dove trascorreremo la notte immersi nella natura.
GIORNO 7: LUNEDÌ 11 MARZO 2024 – FOUM ZGUID – TISSINT – TATA – TAFRAOUTE (MINIBUS, CIRCA 5-6 H TOTALI)
Dopo colazione ripartiremo alla volta di Tafraoute passando per il villaggio di Tissint dove un tempo si fermavano le carovane che attraversavano il deserto dirette a Marrakech per rifornirsi di acqua: in quest’oasi di pace e tranquillità soggiornò Charles de Foucault, il primo europeo a esplorare la zona dell’Anti Atlante che nel 1888 fu insignito della medaglia d’oro dalla Société de Geographie, la più antica al mondo. Riprenderemo la strada e faremo tappa a Tata, ai piedi del Jebel Bani, che oggi appare sonnolenta ma che un tempo era un importante insediamento lungo la rotta carovaniera dell’Africa Occidentale. Giungeremo infine a Tafraoute, annidata nella rigogliosa Valle di Ameln e circondata da montagne di granito rosso con il Jebel el Kest (2.369 m) che funge da cornice.
GIORNO 8: MARTEDÌ 12 MARZO 2024 – TAFRAOUTE E DINTORNI (MINIBUS)
Dedicheremo la giornata odierna alla scoperta di Tafraoute e dei suoi dintorni nel contesto paesaggistico d’eccezione dell’Anti Atlante. Le aspre montagne della zona composte da massi di granito rosso e colate laviche sono la roccaforte delle tribù Chleuh che vivono nei villaggi sparsi tra i rilievi, lontani dall’influenza di qualsivoglia autorità centrale. Dopo un breve giro della città ci sposteremo alle gole di Ait Mansour, tappezzate di palmeti, e poi al granaio medievale di Amtoudi, il più antico del Nord Africa, che appare arroccato sulla collina sovrastante l’omonimo villaggio. Sulla strada del ritorno faremo sosta ad Agard Ouadad, dominato da un’immensa formazione rocciosa nota come il Chapeau de Napoleon, e alle celebri Pierres Bleues, insolito esempio di landart dell’artista belga Jean Veraneche nel 1984 dipinse di blu varie rocce della zona.
GIORNO 9: MERCOLEDÌ 13 MARZO 2024 – TAFRAOUTE – TIOULIT – TAROUDANT (MINIBUS, CIRCA 3-4 H TOTALI)
Dopo colazione riprenderemo il viaggio diretti a Taroudant nota anche come la piccola Marrakech per la somiglianza con la città imperiale. Lungo il tragitto ci fermeremo a visitare la Kasbah di Tizourgane – Tioulit – arroccata sulla collina da cui si gode di una vista panoramica mozzafiato. Attraversando paesaggi e villaggi rurali raggiungeremo Taroudant, nella valle del Souss, che si nasconde dietro splendide mura in terra rossa incorniciata dalle montagne dell’Anti Atlante.
GIORNO 10: GIOVEDÌ 14 MARZO 2024 – TAROUDANT – AGADIR – TAGHAZOUT – ESSAOUIRA (MINIBUS, CIRCA 4-5 H TOTALI)
Dalle montagne dell’Anti Atlante ci sposteremo sulla costa alla volta di Essaouira, antico porto mercantile di fama internazionale e Patrimonio UNESCO che conserva ancora oggi la caratteristica atmosfera e la cultura tradizionale. Lungo il tragitto faremo una sosta a Taghazout, piccolo villaggio di pescatori divenuto negli ultimi anni meta di surfisti da tutto il mondo, e a Imsoune, località un po’ più remota e selvaggia, ma ugualmente affascinante. Cena libera e pernottamento in riad.
GIORNO 11: VENERDÌ 15 MARZO 2024 – ESSAOUIRA (A PIEDI)
L’antica Mogador, attuale Essaouira, fu fondata dai portoghesi nel XVII secolo e merita ben più di una toccata e fuga. Circondata dai bastioni che la proteggono dal mare e dal vento, con la medina bianco-azzurra in cui si amalgamo alla perfezione influenze arabe, berbere, africane ed europee, Essaouira è un luogo senza tempo che vive secondo ritmi particolari: lo stress e la fretta sono parole a lei estranee ed è così che la visiteremo, a piedi e in tutta calma, impregnandoci a fondo della sua eleganza e vivacità. Cena libera e pernottamento in riad.
GIORNO 12: SABATO 16 MARZO 2024 – ESSAOUIRA – MARRAKECH (MINIBUS, CIRCA 3 H TOTALI)
Essaouira è di una bellezza struggente, facile da amare e difficile da lasciare. In mattinata avremo tempo libero a disposizione per l’ultimo shopping, regalarci un hamman o semplicemente passeggiare lungo la spiaggia, poi riprenderemo la strada per Marrakech e ci fermeremo a visitare una cooperativa dove si produce l’olio di Argan: questa parte del Marocco, proclamata dall’UNESCO Riserva della Biosfera nel 1998, pullula di alberi di Argan o Argania Spinosa e da lavoro a migliaia di donne berbere impegnate dalla raccolta fino alla fase finale della vendita, sostenendo lo sviluppo delle aree più rurali della regione. Arrivo a Marrakech in serata. Cena libera e pernottamento in riad.
GIORNO 13: DOMENICA 17 MARZO 2024 – MARRAKECH (via Casablanca) – ITALIA
Trasferimento in tempo utile all’ aeroporto internazionale di Marrakesh. Disbrigo delle formalità doganali e volo di rientro in Italia. Arrivo all’aeroporto di destinazione prescelto.
Fine dei servizi di Viaggitribali “Marocco, il Grande Sud”
Quote di partecipazione a persona in camera doppia:
€ 1950.00 + Tasse Aeroportuali
Con guide locali in lingua italiana/francese
Photo Credits by Marianne Vennix
LE SISTEMAZIONI IN CORSO DI VIAGGIO:
- MARRAKECH: Riad Monriad o Similare (3 Notti)
- OUARZAZATE: Riad Dar Chamaa o Similare (1 Notte)
- ZAGORA: Riad Dar Tiziri o Similare (1 Notte)
- ERG CHEGAGA: campo tendato (1 Notte)
- FOUM ZGUID: Riad Bab Rimal o Similare (1 Notte)
- TAFRAOUTE: Riad Dar Ajgal o Similare (2 Notti)
- TAROUDANT: Riad dar Tourkia o Similare (1 Notte)
- ESSAOUIRA: Riad Lyon Mogador o Similare (2 Notti)
NB = I nomi delle sistemazioni definitive saranno comunicate prima della partenza con Foglio Convocazione/Comunicazione.
OPERATIVI VOLI INDICATIVI COMPAGNIA AEREA ROYAL AIR MAROC:
MILANO MALPENSA
- AT 951 05MAR MXPCMN 1745 2000
- AT 403 05MAR CMNRAK 2250 2340
- AT 400 17MAR RAKCMN 0550 0655
- AT 954 17MAR CMNMXP 0755 1105
ROMA FIUMICINO
- AT 941 05MAR FCOCMN 1745 2005
- AT 403 05MAR CMNRAK 2250 2340
- AT 400 17MAR RAKCMN 0550 0655
- AT 940 17MAR CMNFCO 1255 1605
NB: Operativi voli quotati al 02.05.2023 e soggetti a variazione all’atto della stampa del biglietto aereo.
Possibilità di partenza da altri aeroporti (su richiesta e quotazione a parte).
NB: In merito ai continui aggiornamenti da parte delle Compagnie Aeree gli operativi potrebbero essere soggetti a cambiamenti.
Nota: Alcune modeste variazioni potranno essere realizzate dall’organizzazione (guida e/o accompagnatore), se ritenuto necessario e nell’interesse del gruppo per ragioni tecnico/operative
LA QUOTA COMPRENDE:
- Voli di linea internazionale in classe economica
- Assistenza all’aeroporto in arrivo e partenza
- Trasferimenti e trasporto privato con autista e carburante
- Sistemazione in camere standard matrimoniali
- Pasti come da programma (tutte colazioni e le cene con esclusione di Marrakech ed Essaouira)
- Servizi di guida locale in lingua francese/italiano per le attività menzionate in itinerario
- Accompagnatore dall’Italia da 10 partecipanti
- Tour e visite come da programma
- Assicurazione Base TO Medico/Bagaglio (massimali € 20.000/€ 1.000)
- Quota d’iscrizione € 100
- Iva
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Tasse aeroportuali da riconfermare alla stampa della biglietteria quotate al 02.05.2023 da € 176.34
- Avvicinamento da altri aeroporti
- Tutti i PCR Test Covid
- Camera singola € 330.00
- Pasti non menzionati nel programma (tutti i pranzi e le cene non menzionati)
- Bibite, analcoliche/alcoliche
- Assicurazione Europ Assistance con garanzia Annullamento Viaggio da € 72.00
- Assicurazione Europ Assistance Integrazione Spese Mediche (massimali € 200.000) € 91.50
- Assicurazione Europ Assistance Extra (soggiorno prolungato Covid) € 45.00
- Mance, extra personali, mance per foto-video, servizio lavanderia
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.
Prenota il viaggio
MAROCCO, IL GRANDE SUD
StampaCON VIAGGIATORE ESPERTO DA 10 PARTECIPANTI
- Durata
- 13 giorni, 12 notti
- Quota per persona
- 1.950,00 €
- Prossime partenze
- Dal 5 al 17 Marzo 2024