LADAKH

TAK-THOK FESTIVAL

(TSE-CHU O DANZA DELLE MASCHERE)


Lama e Monaci Buddisti si radunano per eseguire sacre danze con le tradizionali maschere


DAL 25 LUGLIO AL 4 AGOSTO 2023



FOCUS DEL VIAGGIO:

  • IMPEGNO MEDIO/ALTO
  • DURATA 11 GIORNI, 10 NOTTI
  • VIAGGIO CULTURALE, ETNOGRAFICO, NATURALISTICO
  • GUIDA LOCALE IN LINGUA INGLESE

STILE DEL VIAGGIO:

  • FESTIVAL LOCALE
  • ECO-SOSTENIBILE A TUTELA DELL’HABIT LOCALE
  • ECO-TURISMO CON VISITA A VILLAGGI E REALTA’ SOCIALE
  • TURISMO RESPONSABILE: VISITA ALLE COMUNITA’ LOCALI PER LA CONSERVAZIONE DI USI E COSTUMI

VIAGGIO IN SICUREZZA:

  • HOTEL CAT TURISTICA (STANDARD LOCALI)
  • MEZZI DI TRASPORTO IN SICUREZZA (Bus / Minivan)
  • CORRISPONDENTI CONSOLIDATI E AUTORIZZATI
  • ITINERARIO IN SICUREZZA
  • VIAGGIATORE ESPERTO DALL’ITALIA DA 10 PARTECIPANTI
  • GARANZIA POLIZZE DI VIAGGIO EUROP ASSISTANCE

EMOZIONI Tak-Thok (Tse-Chu o danza delle maschere) è un festival importante che si tiene, a seconda del calendario lunare tibetano, in genere il 10° giorno, quindi oscilla tra   luglio e agosto. In tutto il mondo buddista i festival Tsechu sono rappresentazioni religiose dedicate a Guru Rimpoche, fondatore del buddismo tibetano. Il Tak Thok Tsechu onora in particolare le sue gesta e imprese Durante il festival i monaci e la gente locale si uniscono in danze tradizionali che riproducono sia le divinità arrabbiate sia le compassionevoli oltre ad una varietà di animali. Tutti i festival sono anche occasioni di incontri sociali pertanto la gente locale, proveniente dalla Valle, si adorna con migliori vestiti, gioielli e abiti tradizionali. Tak Thok in Ladakhi vuol dire tetto di pietra e il nome gli è stato dato in riferimento all’antica grotta usata come Gompa nel vecchio complesso monastico situato su una collina rocciosa. Proprio nel cortile del Gompa si svolge il festival in un carosello di danze eseguite dai monaci stessi   che sono vestiti con abiti teatrali, in broccati di seta e portano tutti maschere in legno dipinte che rappresentano le varie divinità protettrici del Buddha. Spesso le danze narrano episodi epici del Buddhismo con la morale finale del bene che prevale sempre sul male. Le genti, soprattutto le donne anziane, indossano abiti tradizionali, gioielli di turchese e corallo e copri capi antichi. Dopo l’Hemis festival è il più importante tra i tutti celebrati in Ladakh.


ITINERARIO IN BREVE:

  1. Volo Internazionale – Delhi BB
  2. Delhi – volo domestico – Leh FB
  3. Leh-Shey – Thiksey-Hemis-Stok-Leh FB
  4. Leh Tak Thok Festival FB
  5. Leh- Likir-Alchi-Lamayuru FB
  6. Lamayuru- Ridzong-Leh FB
  7. Leh- Nubra Valley FB
  8. Nubra- Pangong – Camp FB
  9. Pangong – Leh FB
  10. Leh – volo domestico – Delhi BB
  11. Volo Internazionale Italia

LEGENDA: BB = Prima colazione / FB = Pensione completa


NOTA – Tutte le escursioni sono progettate in modo da essere abbastanza flessibili per potersi adeguare alle condizioni del tempo e approfittare delle opportunità che possiamo incontrare lungo il percorso. Considerando la natura del viaggio, alcune parti potrebbero essere modificate per cause imprevedibili e sulla base di decisioni dello staff locale. Sono richiesti flessibilità e spirito di adattamento.

NOTA BENE: Si prega di notare prima dell’adesione al viaggio, tutte le disposizioni Sanitarie Internazionali Anti-Covid come previsto da normative in uscita/entrata da/per l’Italia e nel luogo di destinazione del viaggio.

Per garantire la buona riuscita del viaggio e le caratteristiche in esso riportate, si consiglia l’iscrizione entro i 40 giorni dalla prevista partenza con deposito a titolo di conferma al viaggio.


­­PROGRAMMA DI VIAGGIO:


GIORNO 1: MARTEDI’ 25 LUGLIO 2023 – MILANO LINATE – VOLO INTERNAZIONALE – SCALO MONACO – DELHI  

Partenza dall’aeroporto designato. Disbrigo delle formalità d’imbarco. Volo di linea in classe economica per Delhi via Monaco. Pasti a bordo. Arrivo in tarda sera a Delhi. Accoglienza e trasferimento in hotel per la notte. Pernottamento in hotel.


GIORNO 2: MERCOLEDI’ 26 LUGLIO 2023 – DELHI  1° VOLO DOMESTICO – ARRIVO A LEH

Di prima mattina, volo per Leh diretto in Ladakh. Benvenuti sul tetto del mondo, il nostro rappresentante locale ci incontrerà e ci fornirà il trasferimento all’hotel e fornirà assistenza durante il check-in. Leh è un pittoresco paesino circondato dalle colline e immerso nella tranquillità. Bellissimi monasteri e monumenti storici attirano numerosi turisti da tutto il mondo. Il terreno accidentato con montagne innevate in un cielo azzurro chiaro è la destinazione perfetta per la vacanza. Avrete l’intera giornata per rilassarvi e acclimatarvi, poiché Leh si trova a 3500 metri sul livello del mare. Alla sera, faremo una breve passeggiata nei bazar locali di Leh. Ammireremo la bellissima vista panoramica della città e il tramonto. Potremo visitare anche lo Shanti Stupa, costruito da un’organizzazione religiosa giapponese. Pernottamento in hotel a Leh.


 GIORNO 3: GIOVEDI’ 27 LUGLIO 2023 – LEH – SHEY – THIKSEY – HEMIS – STOK – LEH – TOUR MONOSTARI DI LEH  

Al mattino dopo la colazione, partenza per un’escursione ai famosi monasteri. Visiteremo il monastero di Thiksey la mattina presto per assistere alla cerimonia di preghiera. Situato a 17 km da Leh, il monastero di Thiksey è il monastero più bello della regione del Ladakh. Il monastero si trova sulla cima della collina con vista sul fiume Indo. Il monastero appartiene alla setta buddista Gelukpa. Ospita statue buddiste alte 15 metri e anche la statua più grande della regione del Ladakh. Proseguiremo poi fino al monastero di Hemis. Il monastero di Hemis si trova a 45 km a sud di Leh ed è il monastero più importante della regione del Ladakh. Il monastero appartiene alla setta buddista Drupka. Le pareti del monastero sono adornate con dipinti di Sakyamuni e del Buddha storico. Ci sono anche dipinti di divinità tantriche. Il Tshogs-Khang ospita un’enorme immagine dorata del Buddha Sakyamuni con i capelli blu. Il monastero è famoso in tutto il mondo anche per il suo festival Hemis. Sulla via del ritorno a Leh, visiterete il palazzo di Shey e Stok. Situato a 15 km da Leh, il monastero di Shey era una volta la residenza reale. Il monastero fu fondato dal primo re del Ladakh, Lhachen Palgyigon. L’attrazione principale del monastero è la statua in rame alta 12 piedi del Buddha Shakyamuni. La statua è considerata la più grande della regione. Situato a 15 km da Leh, Stok Palace è un monastero buddista fondato da Lama Lhawang Lotus nel XIV secolo. Il monastero è famoso anche per il festival annuale delle maschere di danza rituale. In precedenza era la residenza della famiglia reale. Pernottamento in hotel.


GIORNO 4: VENERDI’ 28 LUGLIO 2023 – LEH – TAK THOK FESTIVAL

Giornata dedicata alla partecipazione del Tak Thok Festival. Il Tak Thok Festival è un evento annuale molto atteso nella regione di Ladakh ed è caratterizzata da danze tradizionali, canti e rituali antichi eseguiti dai monaci buddisti locali. Questo festival si svolge nel monastero di Tak Thok, situato a circa 46 km da Leh, la capitale di Ladakh.

Il momento culminante del festival è la pratica religiosa unica chiamata “Chams“, una danza sacra che coinvolge i monaci che indossano maschere elaborate e costumi colorati, rappresentando divinità e spiriti. Il suono dei tamburi e dei cimbali riempie l’aria mentre i ballerini si muovono in modo ipnotico.

Inoltre, il Tak Thok Festival offre ai visitatori l’opportunità di scoprire la cultura tibetana più a fondo, attraverso l’esplorazione dei villaggi circostanti e l’interazione con i locali. Durante il festival, gli artigiani locali espongono le loro opere d’arte tradizionale e la cucina tibetana è un’altra delizia per i visitatori. Il festival attrae un gran numero di turisti provenienti da tutto il mondo, in particolare i cultori della cultura buddista e dell’avventura. L’evento dunque rappresenta un’occasione ideale per sperimentare l’atmosfera unica della regione di Ladakh e immergersi nella sua cultura.

Possibili visite extra in base al tempo a disposizione. Pernottamento in hotel.


GIORNO 5: SABATO 29 LUGLIO 2023 – LEH – LIKIR – ALCHI – LAMAYURU (130 KMS/3 H)

Dopo la colazione partenza per Lamayuru. Lungo la strada visiteremo il monastero di Likir, fondato nell’anno 1065 da Lama Duwang Chosje sotto il regno del quinto re del Ladakh. Il monastero ospita una statua di Buddha ricoperta d’oro alta 25 piedi. È un deposito di antichi manoscritti, una serie magnetizzante di Thangka e costumi antichi. Ha edifici molto colorati e offre viste mozzafiato sulle montagne. Proseguiremo verso il villaggio di Alchi, un sito antico noto per il suo monastero. È conosciuto soprattutto come un complesso di templi. Il monastero si trova sulle rive del fiume Indo ed è l’unico monastero situato in pianura. Il luogo ospita un punto in cui è stato piantato il bastone da passeggio di Lama, il quale ora è cresciuto diventando un albero.

Il monastero di Lamayuru fu costruito nel X secolo. Appartenente alla setta buddista Red Hat, il monastero è famoso per i suoi opulenti dipinti murali, murales, scritture, collezione di Thangka e statuti di diverse forme di Buddha. Visita al monastero di Rizong situato nella parte remota della valle. Il monastero dà l’impressione di una fortezza rocciosa. Lama Tsultim Nim ha fondato il monastero e il Gompa segue rigide discipline monastiche. Pernottamento in hotel.


GIORNO 6: DOMENICA 30 LUGLIO 2023 – LAMAYURU- RIDZONG – LEH (115 KMS/ 3 H)

Da Lamayuru trasferimento verso Ridzong. Visiteremo il monastero di Rizong situato nella parte remota della valle. Il monastero dà l’impressione di una fortezza rocciosa. Lama Tsultim Nim ha fondato il monastero e il Gompa segue rigide discipline monastiche.

In seguito partenza per Leh e visita lungo il percorso del monastero di Phyang.

Il monastero di Phyang si trova a 20 km da Leh. Il nome del monastero prende il nome dalla montagna blu che si trova dietro il monastero. Il complesso del monastero presenta numerosi santuari insieme a una vasta gamma di squisiti dipinti che risalgono al periodo reale. Il tempio più antico del complesso monastico è Gomkhang, fondato nel XVI secolo. C’è un convento di suore, situato a circa 2 km dal monastero, chiamato Jelichun Nunnery/ Chulichan (chomoling), dove attualmente risiedono circa 20 monache o Chomos e pregano nei templi del monastero. Svolgono anche lavori come mungere, filare la lana e ottenere olio per le lampade del tempio. Arrivo a Leh. Check-in in hotel per il pernottamento. Pernottamento in hotel.


GIORNO 7: LUNEDI’ 31 LUGLIO 2023 – LEH- NUBRA VALLEY via KHARDUNG-LA PASS (130 KMS/5 H)

Dopo la prima colazione in hotel, partiremo per la valle di Nubra. Lungo il percorso, ci fermiamo al Khardung-La Pass. Assisti alla bellezza delle montagne e dei ghiacciai innevati. Khardung-La Pass è un passo di alta montagna situato nella regione del Ladakh e dista 39 km da Leh. Il passo è la porta d’accesso alla Valle di Nubra. Alcuni abitanti del posto affermano che il passo sia la strada carrozzabile più alta del mondo. Continuiamo il viaggio verso la Nubra Valley. La Valle di Nubra è una meravigliosa destinazione del Ladakh. La bellezza naturale di questo luogo vi lascerà incantati. Questa valle d’alta quota nella tranquilla regione di Leh – Ladakh funge da luogo ideale per i migliori percorsi di trekking leggeri e per alcuni antichi monasteri buddisti. Tutte queste principali attrazioni della Nubra Valley rendono questo luogo un vero piacere per gli occhi e per l’anima. All’arrivo check-in hotel. Pernottamento in hotel.


GIORNO 8: MARTEDI’ 01 AGOSTO 2023 – NUBRA – PANGONG via Shyok (170KMS/5 H)

Colazione mattutina in hotel. Inizieremo le visite ai 2 Monasteri in prima mattina.

Il Monastero di Diskit è il più antico e il più grande monastero della Valle di Nubra. Il monastero fu fondato nel XIV secolo e appartiene alla setta buddista Gelukpa. Il monastero è stato costruito in stile tibetano e ospita splendidi murales e affreschi. Il monastero offre anche una vista pittoresca sulla valle di Nubra. La statua del Buddha materiale guarda in modo magnifico e costante la Valle di Nubra.

A seguire visita al Monastero di Hunder situato proprio sotto il monastero di Diskit. È un bellissimo monastero che ospita un’enorme statua del Buddha.

Dopo le suddette visite, partenza per Pangong. Arrivo dopo il lungo trasferimento e pernottamento in resort/eco-camp.


GIORNO 9: MERCOLEDI’ 02 AGOSTO 2023 – PANGONG LAKE- LEH (165 KM/ 5 H)

Dopo la colazione, si visiterà il Lago Pangong Tso, il lago più celebre del Ladakh, noto anche come Hollow Lake in inglese. In lingua Ladakhi, “Tso” significa “lago” e “Pangong” significa “vuoto”. Questo luogo incantevole è un piccolo paradiso per gli amanti del birdwatching, in quanto molte specie di uccelli migratori si fermano qui durante il periodo della riproduzione. Geograficamente, il lago Pangong Tso ha la forma di una “V” allungata e si trova nella parte sud-orientale di Leh, a poco più di 150 chilometri di distanza. Si estende per circa 130 chilometri, rendendolo uno dei laghi salati più grandi del Ladakh. Il suo bacino copre un terzo della zona orientale del Ladakh fino al Tibet, dove è presente per circa due terzi. Situato ad un’altitudine di circa 4.350 metri sul livello del mare, il lago ha una larghezza di circa 5 chilometri e una profondità di circa 100 metri. Durante l’inverno, ghiaccia completamente. A causa dell’acqua salata, la vegetazione è molto limitata e la vita acquatica è quasi inesistente, a parte alcune specie di minuscoli crostacei. Nonostante la sua natura ostile, il lago ospita molte specie di uccelli migratori, come oche e anatre Brahmini. Grazie alla sua particolare conformazione e all’ambiente naturale in cui si trova, il Pangong Tso è una vera e propria attrazione da visitare assolutamente durante un viaggio in Ladakh. Rientro e pernottamento a Leh in hotel.


GIORNO 10: GIOVEDI’ 03 AGOSTO 2023 – LEH – 2° VOLO DOMESTICO – DELHI

In prima mattinata volo domestico per Delhi. Giornata dedicata alla visita della capitale, allo shopping ed al relax. Pasti liberi. Pernottamento in hotel.


GIORNO 11: VENERDI’ 04 AGOSTO 2023 DELHI – VOLO INTERNAZIONALE – SCALO FRANCOFORTE – ITALIA MILANO LINATE

Dopo la prima colazione, trasferimento all’aeroporto internazionale di Delhi. Pasti a bordo. Scalo internazionale a Francoforte. Ripartenza con nuovo volo diretto in Italia. Arrivo a Milano Linate.

Fine dei servizi di Viaggitribali: “Tak Thok Ladakh Festival”


NB: Le date del festival sono soggette a conferma definitiva. La distanza e il tempo indicati per i trasferimenti sono indicativi e non includono il tempo impiegato per la visita dei siti e luoghi.


HOTELS PREVISTI DURANTE IL TOUR:

  • DELHI Hotel Jaypee Vasant Continental – Cat 5 stelle (2 notti)
  • LEH Hotel Royal Ladakh – Cat 4 stelle (5 notti)
  • LAMAYURU Hotel Gand Moonland – il migliore disponibile – (1 notte)
  • NUBRA VALLEY Wooden Resort (1notte)
  • PANGONG LAKE Kora Eco Resort / Buddha Camp (1 notte)

NOTE L’orario di check in / check out negli hotel è alle ore 12.00 a.m.

Forniremo hotel simili se gli hotel sopra elencati non sono disponibili per qualsiasi motivo.


Quota di partecipazione a persona in camera doppia:

€ 2755.00 + Tasse Aeroportuali

Con guida in lingua inglese



COMPAGNIA AEREA LUFTHANSA DA MILANO LINATE

  • LH7405  25JUL LINMUC       1000 1105
  • LH 762  25JUL MUCDEL       1225 2330
  • LH7253  04AUG DELFRA       1335 1840
  • LH 278  04AUG FRALIN        2100 2210

(altri aeroporti su richiesta e quotazione a parte)


NB: Operativi voli internazionali quotati al 30.03.2023 e soggetti a variazione all’atto della stampa del biglietto aereo. Connessioni da/per altre città italiane a richiesta (quotazione a parte)

NOTA BENE: In merito ai continui aggiornamenti da parte delle Compagnie Aeree gli operativi voli internazionali e voli domestici potrebbero essere soggetti a cambiamenti.

Nota: Alcune modeste variazioni potranno essere realizzate dall’organizzazione (guida e/o accompagnatore), se ritenuto necessario e nell’interesse del gruppo per ragioni tecnico/operative.


VOLI DOMESTICI DELHI-LEH -DELHI: 15 Kg STIVA (1 PEZZO) + 7 kg BAGAGLIO A MANO.

  • 6E2434 26JUL     DELLEH   1110 1230
  • G8206 03AUG     LEHDEL   0645 0810

Nota: Alcune modeste variazioni potranno essere realizzate dall’organizzazione (guida e/o accompagnatore), se ritenuto necessario e nell’interesse del gruppo per ragioni tecnico/operative.

NB: La conferma oraria dei voli interni sarà comunicata con Foglio Comunicazioni


LA QUOTA COMPRENDE:

  • Volo internazionale in classe economica
  • 2 Voli interni voli Delhi-Leh-Delhi
  • Sistemazione in camere doppie hotel come da programma
  • Ingressi a tutti i siti indicati da programma
  • Trattamenti e pasti come da programma
  • I trasferimenti indicati
  • Mezzi di trasporto con aria condizionata in base al numero dei partecipanti
  • Servizi della guida locale del monastero buddista di lingua inglese per visite guidate.
  • Servizio di guida locale in lingua inglese
  • Viaggiatore Esperto dall’Italia da 10 partecipanti
  • Tutti gli ingressi ai Monasteri come da itinerario
  • Quota di iscrizione al Festival
  • Assicurazione medico + bagaglio (spese mediche € 20.000 + € 1.000)
  • Quota d’iscrizione € 100 compresa
  • Assistenza in loco
  • Local Tax

LA QUOTA NON COMPRENDE:

  • Tasse aeroportuali volo internazionale definibili solo al momento dell’emissione dei biglietti ed eventuali adeguamenti carburante al 30.03.2023 € 492.95
  • Visa india € 70
  • Tutti i servizi e pasti a Delhi
  • Partenza da altri aeroporti
  • Adeguamento quota voli
  • Assicurazione spese mediche integrative (massimali € 200.000) € 91.50
  • Assicurazione annullamento da € 108.00
  • Supplemento camera singola € 365
  • Tutte le mance, extra personali, mance per foto-video, mance per guide e drivers, servizi lavanderia
  • L’uso della fotocamera o videocamera nelle chiese, musei, nella ripresa di persone, abitazioni, cerimonie tradizionali
  • Visite ed escursioni non menzionate nel programma
  • Tutti i pasti e le bibite analcoliche/alcoliche non menzionati da programma
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”
Programma Leggi tutto
Prenota il viaggio

LADAKH , TAK-THOK FESTIVAL

Stampa

ACCOMPAGNATORE DALL’ITALIA DA 10 PARTECIPANTI

Durata
11 giorni, 10 notti
Quota per persona
2.755,00 
Prossime partenze
Dal 25 Luglio al 04 Agosto 2023
Data di partenza