KENYA TURKANA, MARE DI GIADA
Le etnie del nord Kenya
Dal 26 Dicembre 2023 Al 03 Gennaio 2024
FOCUS DEL VIAGGIO:
- IMPEGNO MEDIO/ALTO
- DURATA 9 GIORNI, 7 NOTTI
- VIAGGIO ETNICO, NATURALISTICO, CULTURALE
- GUIDA LOCALE ESPERTA IN LINGUA INGLESE
STILE DEL VIAGGIO:
- TURISMO CULTURALE, UNESCO HERITAGE, TRIBALE
- TURISMO NATURALISTICO, WILDLIFE
- TURISMO FOTOGRAFICO : LANDSCAPE, PORTRAIT, NATURA, STREET LIFE, LIFESTYLE, BIRDWATCHING, ANIMAL SPOTTING, TRAVEL REPORTAGE
VIAGGIO IN SICUREZZA:
- HOTEL – STRUTTURE CATEGORIA STANDARD
- MEZZI DI TRASPORTO IN SICUREZZA (Jeep & Barca)
- CORRISPONDENTI CONSOLIDATI E AUTORIZZATI
- ITINERARIO IN SICUREZZA
- GARANZIA POLIZZE DI VIAGGIO EUROP ASSISTANCE
EMOZIONI DEL VIAGGIO:
Viaggiatori che credono che il Mal d’Africa sia l’unica malattia, la cui sola “cura”sia ritornare in questo continente, nei suoi paesaggi sterminati, habitat di specie animali endemiche, tra gente semplice che conserva le tradizione etniche. Breve percorso esplorativo tra etnie viventi presso le sponde del Lago Turkana con safari nelle riserve naturali lungo la Great Rift Valley: lago Baringo, South Island NP, Samburu N.P, dove vivono varie specie animali. Si visitano villaggi ed etnie del nord Kenya, Njemps, Pokot, Turkana, El Molo, Rendille e Samburu.
NOTA – Tutte le escursioni sono progettate in modo da essere abbastanza flessibili per potersi adeguare alle condizioni di clima e traffico o per esigenze organizzative, sanitarie e/o sicurezza e approfittare delle opportunità che possiamo incontrare lungo il percorso.
NOTA BENE: Si prega di notare prima dell’adesione al viaggio, tutte le disposizioni Sanitarie Internazionali Anti-Covid come previsto da normative in uscita/entrata da/per l’Italia e nel luogo di destinazione del viaggio.
- CERTIFICATO VACCINALE completato con 2 dosi (o su diversa indicazione)
- Compilazione modulo sanitario sul link https://ears.health.go.ke/airline_registration/ e copertura assicurativa (o su diversa indicazione)
- Caricare al seguente link https://globalhaven.org/ il certificato di vaccinazione cosi da ottenere un QR code (o su diversa indicazione)
- E-VISA sul link https://evisa.go.ke/evisa.html 51 US $ per pax
ITINERARIO SINTETICO
- 1. ITALIA – VOLO INTERNAZIONALE – NAIROBI
- 2. NAIROBI – LAGO BARINGO LD
- 3. BARINGO – VILLAGGIO POKOT – MARALAL FB
- 4. MARALAL – LOIYANGALANI FB
- 5. LOIYANGALANI – LAKE TURKANA – SOUTH ISLAND N.P. – LOIYANGALANI FB
- 6. LOIYANGALANI – VILLAGGI TURKANA & EL MOLO – LOIYANGALANI FB
- 7. LOIYANGALANI – VILLAGGIO RENDILLE – SAMBURU N.P. FB
- 8. SAMBURU N.P. (GAME DRIVE) – KENYA EQUATOR SIGN – NAIROBI BL
- 9. NAIROBI – VOLO INTERNAZIONALE – ITALIA
LEGENDA: L= LUNCH – PRANZO – D= DINNER – FB = FULLBOARD – PENSIONE COMPLETA
PROGRAMMA: KENYA TURKANA, MARE DI GIADA
1° GIORNO: MARTEDI’ 26 DICEMBRE 2023 – ITALIA – NAIROBI AEREO
Partenza con volo di linea in classe economica per Istanbul, da dove dopo un breve transito e cambio di aeromobile si prosegue per Nairobi. Pasti e pernottamenti a bordo.
2° GIORNO: MERCOLEDI’ 27 DICEMBRE 2023 – NAIROBI – LAGO BARINGO (GAME DRIVE) – BARINGO 295 km, 6,5 h JEEP, BARCA
Arrivo all’aeroporto JKIA di Nairobi e, dopo le formalità burocratiche in arrivo, partenza immediata in direzione nord verso il Lago Baringo. Lungo il percorso si effettuerà uno stop per osservare la spettacolare Great Rift Valley con view point in lontananza sui Monti Longonot e Suswa (vulcani estinti). Giunti nel tardo pomeriggio al Lodge si può godere un giro in barca panoramico sul lago. Il lago Baringo è il più piccolo dei laghi del Kenya settentrionale; sulle sue rive affiora il papiro e cresce una ben sviluppata foresta di acacia. Ippopotami, coccodrilli, lucertole Monitor (una sottospecie di varano) e numerosi uccelli sono osservabili dalla sua riva. Qui è anche possibile osservare l’unica tribù di pescatori Njemps, originariamente dediti all’allevamento di bestiame e poi adattati alla vita del lago, diventandone pescatori abituali. Seduti quasi a cavallo della tradizionale canoa Ambach, fatta di papiro, vanno a pesca di tilapia, il pesce locale. Pernottamento al Lodge. (Si prega di notare che le gite in barca sono soggette alle condizioni del vento e del lago durante il giorno)
3° GIORNO: GIOVEDI’ 28 DICEMBRE 2023 – BARINGO – VILLAGGIO POKOT – MARALAL 233 km, 3,5 h JEEP
Dopo colazione molto mattiniera e prima del trasferimento a Maralal è prevista un visita alle tribù Pokot. I Pokot sono pastori e la loro cultura gravita sulla pastorizia e sulla cura del bestiame, che ha un ruolo centrale nella formazione umana dei giovani. Ogni Pokot, dopo l’iniziazione, è conosciuto con il nome del suo bue preferito. Con questo animale, scelto durante il processo di crescita, il Pokot avrà sempre un rapporto di vera amicizia. Transitando nei pressi della Mugie Wildlife Conservancy, sul bordo della strada del Laikipia Plateau si possono avvistare elefanti, zebre, gazzelle e giraffe. Attraversando la città di Maralal, la capitale non ufficiale del popolo Samburu, si ha la netta sensazione di un luogo chiaramente di frontiera. Pernottamento a Maralal appena fuori la città su una collina.(La sera rinfresca, conviene coprirsi)
4° GIORNO: VENERDI’ 29 DICEMBRE 2023 – MARALAL – LOIYANGALANI 233 km, 6 h JEEP
Fuori dalla città di Maralal si sosta al Malasso Viewpoint sul Losoolo Escarpment. Qui al margine della piatta prateria, con un dislivello di quota (circa 6.600 piedi) ci si ritrova di fronte a uno dei più spettacolari panorami sulla Great Rift Valley. Incisa da gole, cime e pianure, appare come una macchia sbiancata all’orizzonte la Suguta Valley, e oltre essa appare l’azzurro molto debole del Lago Turkana. La strada è accidentata, sebbene scenografica, mentre si scende da Maralal, con temperatura più fredda, alle terre aride del lago. Arrivo a Loiyangalani nel pomeriggio, pernottamento.
5° GIORNO: SABATO 30 DICEMBRE 2023 – LOIYANGALANI – LAKE TURKANA – SOUTH ISLAND N.P. – LOIYANGALANI (3 h A&R) BARCA
Si effettua oggi una escursione in barca al parco nazionale South Island NP. Il tour verso il South Island NP è di circa 1 ora per tratta con barca (massimo 8 pax per barca). Il South Island National Park è habitat naturale di centinaia di coccodrilli del Nilo e di uccelli acquatici. È per questo considerato come il luogo ideale per la pesca sportiva e il birdwatching e anche per godere gli incredibili scenari panoramici del parco in contrasto con l’azzurro delle acque del Lago Turkana. I parchi nazionali del lago Turkana sono stati dichiarati patrimonio UNESCO. Nel territorio del lago Turkana si trova il Cratere Nabuyatom, una caldera con i resti di un vulcano deformato. E’ il cratere più famoso e bello del Kenya che offre splendide viste sul Lago Turkana dall’alto; sembra un enorme imbuto con pendenze molto ripide e alte. Ha una spiaggia di ciottoli rosa, nere colate laviche e acque alcaline dal colore verde intenso, con possibilità avvistare colonie di fenicotteri. (E’ possibile in abbinamento al South Island NP, partecipare all’escursione su e giù per il cratere che dura circa 1 ora e mezza con il caldo, quindi bisogna essere ragionevolmente in forma – NB Costo Extra per escursione al cratere Nabuyatom a da 1000 US $/pax, prenotabile in loco). Pernottamento a Loiyangalani. (Si prega di notare che le gite in barca sono soggette alle condizioni del vento e del lago durante il giorno – il pranzo sarà al sacco a cura dello staff).
6° GIORNO: DOMENICA 31 DICEMBRE 2023 – LOIYANGALANI – VILLAGGI TURKANA & EL MOLO – LOIYANGALANI JEEP, PIEDI
Sulle sue sponde visiteremo villaggio di etnia Turkana, di ceppo nilotico, tradizionalmente pastori e spietati guerrieri (ma in tempi recenti anche dediti alla pesca). I Turkana vivono in capanne realizzate con legno, pelli di animali e foglie di palma dum, credono negli spiriti degli antenati ed in un dio, chiamato Akuj, da cui dipende la pioggia, elemento essenziale per la sopravvivenza, in quanto determina l’abbondanza dei pascoli e delle piante. Poligami, sono facilmente riconoscibili per le collane indossate dalle donne (il numero e’ un indice della ricchezza della famiglia) e gli orecchini ‘a foglia. Ci sarà modo di visitare anche un villaggio di etnia El Molo, di origine cuscitica orientale (anche se alcuni studiosi li considerano appartenenti al gruppo Nilotico- Camitico) dediti esclusivamente alla pesca artigianale. Incontreremo i valorosi uomini di ritorno dalla pesca, che viene effettuata solamente con una zattera fatta di tre pali di palma dum, reti di funicelle ed un arpione per la caccia a coccodrilli ed ippopotami (specie protette, che al giorno d’oggi vengono cacciate in maniera limitata e solamente in alcuni periodi dell’anno, a scopo rituale – l’ippopotamo e’ considerato il ‘dio del lago’). La loro alimentazione e’ basata sul persico e la tilapia, le due specie di pesce più comuni nel lago, che le donne fanno affumicare o tagliano a striscioline a seccare al sole. Le loro capanne, indicate come Manyattas, sono costruite dalle donne da zero. Specie tra le donne, si possono osservare acconciature e gioielli, fatti con perline multicolorate, che seguono i canoni di bellezza locali. Le forme delle perline variano: rotonde, ovali, rettangolari adatte e formare favolosi pezzi per adornare il collo, la mano e i capelli sia per uomo che per donna. Pernottamento a Loiyangalani.
7° GIORNO: LUNEDI’ 01 GENNAIO 2024 – LOIYANGALANI – VILLAGGIO RENDILLE – SAMBURU N.P. 382 km, 8 h JEEP
Lasciando il lago, presso Kargi si visita un villaggio di etnia semi-nomade Rendille, appartenenti al ceppo cuscitico orientale, dediti principalmente all’allevamento di cammelli. Visiteremo un gob, ovvero un accampamento costituito da gruppi di capanne circolari di forma rotondeggiante, ricoperte di stuoie e pelli, e recinti per gli animali. Si transita accanto al massiccio di Monte Samburu, noto come sacro Monte Ololokwe, con i suoi strapiombi a picco prima di arrivare alla Samburu Reserve al crepuscolo. La Samburu National Reserve copre un’area complessiva di 165 km², formando un sistema di tre parchi adiacenti insieme a Buffalo Springs National Reserve e Shaba National Reserve. Pernottamento nel Lodge presso Samburu NP. (il pranzo sarà al sacco a cura dello staff)
8° GIORNO: MARTEDI’ 02 GENNAIO 2024 – SAMBURU N.P. (GAME DRIVE) – KENYA EQUATOR SIGN – NAIROBI 330Km, 7 h JEEP
Colazione molto mattiniera prima di effettuare nel Samburu N.P. un game drive mattutino. Gli animali facilmente osservabili sono leoni, elefanti, zebre di Grévy, antilopi gerenuk (gazzelle dal collo a giraffa), antilopi dik dik (antilopi dal corpo più piccolo), struzzi, orici beisa (note come orici dell’Africa Orientale), antilopi d’acqua (note come Cobo), ippopotami e coccodrilli. Un avvistamento comune è l’Horn Billedstork, un uccello ascritto alla famiglia delle cicogne con il tipico becco a scarpa, insieme a varietà di altri uccelli. Dopo una visita al vicino villaggio di etnia Samburu, seguirà il transfer per Nairobi, sostando velocemente al Kenya Equator Sign, che segnala sulla strada la linea di attraversamento dell’Equatore in Kenya, e cercando l’ultimo View Point sul Monte Kenia, che con 5.199 m s.l.m. è la più alta montagna del Kenya e la seconda più alta dell’Africa dopo il Kilimangiaro. Stanze in D-Use presso presso l’hotel di Nairobi prima della cena conclusiva fuori pacchetto (costo individuale a proprie spese) (il pranzo sarà al sacco a cura dello staff).
9° GIORNO: MERCOLEDI’ 03 GENNAIO 2024 – NAIROBI – ITALIA AEREO
Trasferimento dall’albergo di Nairobi all’aeroporto JKIA, pronti per il rientro con il volo internazionale. Dopo aver espletato le formalità burocratiche di uscita, si parte dall’aeroporto di Nairobi per Istanbul, da cui dopo un breve transito e cambio di aeromobile si prosegue per l’Italia. Pasti e pernottamenti a bordo.
Fine del viaggio e dei servizi Viaggitribali ” Kenya Turkana, mare di giada”
Quota di partecipazione a persona in camera doppia:
€ 3502.00 + Tasse Aeroportuali
Con guida locale esperta in lingua inglese
LE SISTEMAZIONI IN CORSO DI VIAGGIO:
ALBERGHI (Categorie Standard)
- Baringo : Soi Lodge o similare – 1 notte
- Maralal : Ngari hill guest house o similare – 1 notte
- Loiyangalani : Oasis Lodge o similare – 3 notti
- Samburu : Samburu Sopa lodge o similare – 1 notte
- Nairobi: Panari Hotel camera in D-Use – ultimo giorno solo per doccia
NB = Gli alberghi standard non corrispondono a categorie occidentali, potendo presentare carenze nella manutenzione.
Nota Bene = I nomi delle sistemazioni definitive saranno comunicate prima della partenza con Foglio Convocazione/Comunicazione.
VOLI INDICATIVI/COMPAGNIA TURKISH AIRLINES DA:
MILANO Malpensa
- TK1896 26DEC 2 MXPIST HK1 1455 1850
- TK 607 26DEC 2 ISTNBO HK1 2040 0305+1
- TK 608 03JAN3 NBOIST HK1 0355 1030
- TK1895 03JAN 3 ISTMXP HK1 1205 1400
ROMA Fiumicino
- TK1866 26DEC 2 FCOIST HK1 1525 1905
- TK 607O 26DEC 2 ISTNBO HK1 2040 0305+1
- TK 608 03JAN 3 NBOIST HK1 0355 1030
- TK1865 03JAN 3 ISTFCO HK1 1245 1425
NB: Operativi voli quotati al 23.09.2022 e soggetti a variazione all’atto della stampa del biglietto aereo. Possibilità di partenza da altri aeroporti (su richiesta e quotazione a parte)
NB: In merito ai continui aggiornamenti da parte delle Compagnie Aeree gli operativi potrebbero essere soggetti a cambiamenti.
LA QUOTA COMPRENDE:
- Voli di linea internazionale in classe economica
- Sistemazione in camere doppie in Hotel Standard
- Pensione completa FB (Lungo l’itinerario contemplato, a Loiyangalani e durante le tappe di ritorno a Nairobi, i pranzi saranno costituiti da n°4 Packed Lunch, arrangiati dallo Staff)
- Trasferimenti con autista, A/C e carburante in Jeep
- Servizi di guida locale in inglese
- Acqua minerale inclusa ogni giorno
- Accompagnatore dall’Italia da 10 partecipanti
- Tour in barca presso South Island NP (massimo 6 passeggeri in barca) e Baringo (le gite in barca presso Lago Baringo e South Island N.P. sono soggette alle condizioni del vento e del lago durante il giorno)
- Ingresso nei villaggi luogo l’itinerario
- Camera in D-Use ultimo giorno a Nairobi (per doccia)
- Ingressi in tutti i siti e parchi indicati in programma
- Flying Doctors Service per copertura evacuazione di emergenza
- Assicurazione medico/bagaglio base (massimali € 20.000/ € 1.000)
- Quota d’iscrizione € 100 inclusa.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Tasse aeroportuali definibili solo al momento dell’emissione dei biglietti ed eventuali adeguamenti carburante al 23.09.2022 € 352.89
- Avvicinamento dagli altri aeroporti
- Visto d’ingresso E-VISA indicativamente 51 US $ pax, valido fino a 30 gg
- Eventuali Test PCR
- Supplemento in camera singola € 350
- Escursione al cratere Nabuyatom facoltativa: da 1000 USD$/pax, prenotabile in loco
- Acqua minerale supplementare ai pasti e tutte le bevande alcoliche e soft
- Ultima cena a Nairobi
- Assicurazione Integrazione Spese Mediche (massimali € 200.000) da € 91.50
- Assicurazioni Extra prolungamento soggiorno Covid € 39
- Assicurazione annullamento da € 127
- Mance per autisti, guide, cuochi e staff hotel
- Spese di natura personale, telefonate, lavanderia, etc.
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”
Prenota il viaggio
KENYA TURKANA, MARE DI GIADA
StampaPARTENZA CON VIAGGIATORE ESPERTO DA 10 PARTECIPANTI
- Durata
- 9 giorni, 7 notti
- Quota per persona
- 3.502,00 €
- Prossime partenze
- Dal 26 Dicembre 2023 al 03 Gennaio 2024