UZBEKISTAN & KARAKALPAKSTAN


LA VIA DI MARCO POLO

La leggendaria Via della Seta


DAL 18 AL 29 MAGGIO 2023


Le Città-Oasi dell'Uzbekistan, lungo la Via della Seta


FOCUS DEL VIAGGIO:

  • VIAGGIO FACILE/MEDIO
  • DURATA 12 GIORNI, 10 NOTTI
  • VIAGGIO CULTURALE, NATURALISTICO, ETNICO, ESPERIENZIALE
  • GUIDA LOCALE IN LINGUA ITALIANA

STILE DEL VIAGGIO:

  • TURISMO ETICO E RESPONSABILE
  • TURISMO CULTURALE, UNESCO HERITAGE, VISITA COMUNITA’ ETNICHE
  • TURISMO NATURALISTICO, WILDLIFE
  • TURISMO ESPERIENZIALE CON VISITA VILLAGGI & TRADIZIONI GASTRONOMICHE
  • TURISMO FOTOGRAFICO: LANDSCAPE, PORTRAIT, LIFESTYLE, NATURA, STREET LIFE, ARCHITECTURAL PHOTO, DESERT, TRAVEL REPORTAGE

VIAGGIO IN SICUREZZA:

  • HOTEL & YURTA – STRUTTURE CATEGORIA STANDARD STELLE 3 e 4 *
  • MEZZI DI TRASPORTO IN SICUREZZA (Aereo + Minivan)
  • CORRISPONDENTI CONSOLIDATI E AUTORIZZATI
  • ITINERARIO IN SICUREZZA
  • ACCOMPAGNATORE DALL’ITALIA DA 10 PARTECIPANTI
  • GARANZIA POLIZZE DI VIAGGIO EUROP ASSISTANCE

EMOZIONI DEL VIAGGIO:

L’itinerario ripercorre un ramo della leggendaria Via della Seta, il fascio di strade che univa Pechino al Mar Mediterraneo, il più importante canale di transito dei commerci tra la Cina e il mondo occidentale, percorso da Marco Polo dal 1271 al 1289. Il tratto da Tashkent a Khiva apre una finestra sulla condizione dell’Uzbekistan, il più ricco di storia fra tutte le repubbliche dell’Asia Centrale, situato nell’antica culla formata dai fiumi Amu-Darya e Syr-Darya. Include le principali attrattive uzbeke, patrimonio Unesco: Khiva, città-museo, raccolta all’interno della cinta di mura e considerata la più bella città del paese; Bukhara, città-antica, i cui palazzi e caravanserragli nascosti ricordano gli importanti commerci del passato; Shakhrisabz, città natale di Tamerlano, con le imponenti rovine del Palazzo Bianco; Samarkanda, città-leggenda, dove si respira l’atmosfera grandiosa della Via della Seta e si rimane incantati davanti alle splendide moschee del Registan. Include ancora un pizzico di originalità con la visita delle suggestive rovine delle fortezze dell’antica Corasmia, del lago di Aydarkul, uno dei principali laghi nel deserto uzbeko – con il villaggio con yurte Yangigazgan dove vivono nomadi kazaki – e del Karakalpakstan, dove il “cimitero delle navi” di Muinak ricorda la graduale scomparsa del lago d’Aral, vittima di uno dei più gravi disastri ambientali provocati dall’uomo.


ITINERARIO SINTETICO:

  1. Italia – Volo Internazionale
  2. Tashkent – Tashkent City Tour FB
  3. Tashkent – Volo per Nukus – Mizdakhan – Muinak – Nukus FB
  4. Nukus – Castelli della Corasmia – Khiva FB
  5. Khiva City Tour FB
  6. Khiva – Mausoleo Sufi – Bhukara FB
  7. Bhukara City Tour FB
  8. Bhukara – Nurata – Lago Aydarkul FB
  9. Aydarkul – Samarcanda FB
  10. Samarcanda City Tour FB
  11. Samarcanda – Shakhrisabz – Samarcanda FB
  12. Volo Internazionale per l’Italia

LEGENDA: FB = PENSIONE COMPLETA


NOTA BENE: Si prega di notare prima dell’adesione al viaggio, tutte le disposizioni Sanitarie Internazionali Anti-Covid come previsto da normative in uscita/entrata da/per l’Italia e nel luogo di destinazione del viaggio.

  • NESSUNA RESTRIZIONE
  • VISTO Free in arrivo fino a 30 gg

PROGRAMMA DI VIAGGIO:


NOTA – Alcune variazioni nel programma potranno essere realizzate dalla organizzazione, se ritenuto necessario e nell’interesse del gruppo per ragioni tecnico operative e di sicurezza o per il clima o traffico/condizione stradale. I tempi di percorrenza riportati nel programma sono indicativi e dipendono da queste. A causa della contingenza mondiale Covid-19, alcuni servizi, orari e visite potrebbero subire variazioni o cancellazioni.


1° GIORNO: GIOVEDI’ 18 MAGGIO 2023: ITALIA – VOLO VIA ISTANBUL AEREO

Partenza dall’aeroporto della città italiana di origine, disbrigo delle formalità doganali ed imbarco sul volo di linea per Istanbul con pasto a bordo. Dopo cambio aeromobile è il reimbarco con volo di linea per Tashkent.


2° GIORNO: VENERDI’ 19 MAGGIO 2023: TASHKENT CITY TOUR AEREO, MINIVAN

Arrivo al mattino nella capitale uzbeka, dove espletate la formalità burocratiche di ingresso, è l’incontro con la guida locale parlante italiano. Tashkent, la capitale dell’Uzbekistan è una città moderna di 2,5 milioni di abitanti. Visita della più grande metropoli dell’Asia Centrale, tra cui la madrassa Kukeldash uno dei pochi monumenti di Tashkent anteriori al periodo sovietico. All’interno del Complesso Hazrati Imam sono il Mausoleo Kaffal Shoshi e la madrassa Barak Khan. Interessante è la piccola moschea Jami (del Venerdì). Il bazar Chorsu è un enorme mercato all’aperto, frequentato da una moltitudine di gente proveniente dalle campagne circostanti. La mancanza di edifici antichi in questa città è compensata dalla presenza di grandi musei come il Museo di Arti Applicate. Dopo la piazza Amir Temur, la piazza dell’Indipendenza, il teatro Alisher Navoi, il tour si conclude con la bellissima metropolitana di Tashkent, di cui ogni fermata è decorata in vari temi.


3° GIORNO: SABATO 20 MAGGIO 2023: TASHKENT – VOLO PER NUKUS – MIZDAKHAN – MUINAK – NUKUS KARAKALPAKSTAN AEREO, MINIVAN

Trasferimento in aeroporto per il volo domestico Tashkent – Nukus (06:30 – 09:05). Arrivo a Nukus, la capitale amministrativa del Karakalpakstan. Con i suoi 160.000 km2, il Karakalpakstan è abitato approssimativamente da 1.300.0000 abitanti, di cui circa 400.000 karakalpaki, letteralmente gli “uomini dal cappello nero”. Il Karakalpakstan è tristemente famoso per essere la regione in cui si è innescato e si sta ancora sviluppando uno dei più impressionanti disastri ambientali prodotti dall’uomo: la graduale scomparsa del lago d’Aral a causa dei programmi di irrigazione sovietici che sottrassero acqua ai suoi immissari, il Syr Darya e l’Amu Darya (l’antico Oxus attraversato da Alessandro Magno). Trasferimento per la visita del complesso architettonico delle rovine del XIV sec “Mizdakhan”, un tempo la seconda città della Corasmia. La strada corre lungo il fondo asciutto del lago d’Aral per raggiungere Muinak (Moinok), dove si può visitare il cosiddetto “cimitero delle navi”, l’ex porto insabbiato dove si trovano le navi abbandonate. Prima Muinak era uno di due porti di pesca principali del lago Aral, ora si trova a 40 chilometri dalla costa. Dopo il ritiro delle acque del lago d’Aral è cambiato il clima, diventando più caldo in estate e freddo in inverno. Si visitano la casa dei pescatori, il Museo della Storia Locale e il Museo della Storia del Lago Aral, dove si possono vedere alcuni manufatti interessanti della storia di Aral. Cena in ristorante locale a Nukus.


4° GIORNO: DOMENICA 21 MAGGIO 2023: NUKUS – ELLIK QALA/CASTELLI DELLA CORASMIA (AYAZ QALA – TOPRAK QALA) – KHIVA KARAKALPAKSTAN & CORASMIA MINIVAN

Nukus è sede del Museo Statale di Arte della Repubblica del Karakalpakistan, chiamato come “Il Louvre delle Steppe”.  Partenza verso sud lungo il confine con il Turkmenistan, che corre in prossimità del fiume Amu Darya. A nord-est di Khiva si trovano ancora le rovine di molte città e fortezze corasmiane, alcune delle quali risalenti a ben più di 2000 anni fa. Il nome tradizionale di questa zona è Elliq Qala, “Cinquanta Fortezze” in lingua locale. Lungo il percorso si visitano le rovine di Toprak Qala e Ayaz Qala, veri castelli nel deserto, spettacolo straordinario in un’area delimitata dalla catena del Sultan Uvays. Nel tardo pomeriggio è l’arrivo a Khiva, che si delinea con le scintillanti cupole color turchese, le torri e i minareti, circondata da pianeggianti distese desertiche. Cena e passeggiata serale dentro la città vecchia.


5° GIORNO: LUNEDI’ 22 MAGGIO 2023: KHIVA CITY TOUR MINIVAN

La città fu capitale del Khanato di Khiva, dal 1511 al 1920 in una città museo disabitata ma integra, dichiarata Patrimonio UNESCO e dove sono concentrati i principali monumenti storici. L’intera giornata è dedicata alla sua visita: la Madrassa, il Bazar e il Caravanserraglio di Alloquli Khan. Il compatto e affascinante centro storico enumera diversi monumenti del XVII-XIX sec: il complesso Ichon Qala, la Fortezza Kunya Ark (vecchia fortezza – la città dentro la città separata dall’Ichon Qala da un alto muro fortificato), che include Kurinish Khana (XVII sec) con l’harem, le vecchie prigioni, la zecca, le scuderie, l’arsenale, le caserme, e la moschea; la Scuola Coranica di Amin Khan, la bellissima Moschea Juma, costruita nel X sec e restaurata nel XVIII sec. Il tour prosegue con la madrassa di Mukhammed-Amin-Khan del XIX sec, il minareto di Islam Khodja; il Complesso di Palvan-Kari, la madrassa di Mukhammad Rakim Khan (XIX sec), la Madrassa di Amir-Tur, il mausoleo di Sho-I-Kalandar Bobo e il tozzo Minareto Kalta Minor, rivestito di maioliche turchesi. Una sosta pranzo, accompagnato dal pane tradizionale, precede il proseguimento del tour: la madrassa di Mazary Sharif, il pozzo di Kheivak (X sec), il mausoleo di Uch Avlioli (“tre santi di Khiva”), la madrassa di Kutluq-Murad Inaq (XIX sec), il mausoleo di Pakhlavan Makhmud, il palazzo di Tash Khauli (“casa di Pietra”), dove si trovano le decorazioni più sontuose di Khiva), le madrasse Alla-Kuli-Khan (XVII sec) e Arab Mohammed Khan (XVII sec). Segue la cena, accompagnata da uno spettacolo folcloristico con balli tradizionali e il pernottamento.      PS = Le visite possono essere invertite secondo un ordine logistico, non cambiando la loro sostanza.

NB = Su richiesta è possibile assistere ad uno Spettacolo di Funamboli “Darboz” (10 US$ per persona).


6° GIORNO: MARTEDI’ 23 MAGGIO 2023: KHIVA – MAUSOLEO SUFI – BUKHARA MINIVAN

Trasferimento a Bukhara attraverso il deserto di Kyzyl-Kum (sabbia rossa) e Karakum (sabbia nera) dalle 6 alle 8 ore con pranzo al sacco. Sosta fotografica sulla riva del fiume Amu Darya (l’antico Oxus). Arrivo in serata a Bukhara, alla cui periferia si raggiunge il Mausoleo Sufi di Baha-ud-Din Naqshband Bukhari Naqshbandi. Il sito è permeato geometricamente dal numero sacro sette per i Sufi ed è meta di pellegrinaggio per i Sufi di tutto il mondo e dell’Islam storico. Rientro a Bukhara con cena presso la Casa di Davlat Toshev, famoso artista e miniaturista uzbeko (che per l’occasione apre le porte del suo laboratorio), dove si assiste alla preparazione di un piatto nazionale, servito in casa dell’artista.


7° GIORNO: MERCOLEDI’ 24 MAGGIO 2023: BUKHARA CITY TOUR MINIVAN

Giornata dedicata alla visita di Bukhara, la città della poesia e della fiaba. È una delle più antiche città del mondo, la sua storia data la fondazione a oltre 2500 anni ed il suo centro storico è patrimonio UNESCO. Piazza Registan è’ dominata dal Minareto Kalyan costruito accanto alla Moschea Kalyan, all’interno del complesso religioso islamico Poi-Kalyan. Al suo interno è ubicata anche la Madrassa Mir-i Arab (1535-1536). Vicino alla moschea Kalyan si trovano le cupole “Taqi” dei mercanti, ambienti coperti e sormontati da cupole “Taqi” con i tetti progettati per convogliare all’interno l’aria fresca.  A est della piazza Registan è la Madrassa di Ulugh Begh (1417), la più antica scuola coranica di Bukhara fondata da Ulugh Begh (1393-1449). È il complesso di Bolo Khauz che fu luogo di culto ufficiale dell’emiro. Al suo interno è la Madrassa Abdoull Aziz Khan del XVII sec, patrimonio dell’Umanità UNESCO. Lyabi-Hauz è la piazza principale urbana, costruita attorno ad una vasca nel 1620. Nel XX sec nel giardino davanti alla Madrassa trovò posto il monumento del leggendario personaggio popolare Khodja Nasreddin, e adiacente essa la Madrassa Nodir Devan Beghi (1622), che mostra la particolarità di una rappresentazione di motivi animali sulla facciata, con uno stupendo mosaico che mostra i due uccelli mitici “Simurg”, due agnelli e un sole dal volto umano. Al suo interno è previsto uno spettacolo folcloristico. A nord è la Madrassa Kukeldash (1568-1569), il più antico e grande complesso di Lyabi Hauz. Nella parte orientale dell’antica Bukhara si trova la madrassa di Emir-Alim-Khan, costruita nel XVI. A Bukhara si trova una delle più antiche moschee dell’Asia Centrale, la moschea Magoki-Attari (X-XII-XVI sec), che sorge sulle rovine di un tempio zoroastriano del V secolo. Si prosegue nella visita della cittadella dell’Ark (XVIII-XIX sec). Il mausoleo dei Samanidi (X sec) fu costruito nel periodo di Ismail Samani (892-907). Nei suoi pressi il mausoleo Chashma-Ayub costruito durante il regno di Timur e che dispone di uno stile di Khwarazm a cupola conica. L’adiacente mercato locale, invita ad un giro, prima di raggiungere la piccola iconica madrassa Char Minar, nota per le 4 torri con cupole azzurre che ricordano la forma dei minareti. PS = Le visite possono essere invertite secondo un ordine logistico, non cambiando la loro sostanza.

NB = Su richiesta è possibile assistere ad uno Spettacolo di Marionette a Bukhara (10 US$ per persona).


8° GIORNO: GIOVEDI’ 25 MAGGIO 2023: BUKHARA – NURATA – LAGO YDARKUL MINIVAN

Partenza per l’area del Lago Aydarkulcon una sosta presso la città di Nurata (190 km). Il complesso di Nurata comprende due moschee: la Moschea Juma con 40 colonne alla base e la Moschea Namazgokh. Vicino alla Moschea Juma c’è una fonte di acqua curativa e sacra “Chashma”, abitata dai pesci marinka (pesci della famiglia delle trote). Pranzo in corso d’escursione a Nurata. Si prosegue sulla strada per il Lago Aydarkul, nei cui pressi è il villaggio Yangigazgan di berberi kazhaki situato nel deserto Kyzyl Kum. Arrivo al campo con sistemazione in yurta (tipico accampamento mobile, adottato da molti popoli nomadi dell’Asia tra cui mongoli). Proseguimento alla scoperta del Lago Aydarkul (10 km), un grande lago in mezzo al deserto con possibilità di fare una passeggiata, conoscere flora e fauna del villaggio e camminare sul dorso dei cammelli. In serata cena vicino al fuoco del campo, con canti popolari “akin” folcloristici dei nomadi. Notte sotto la yurta.


9° GIORNO: VENERDI’ 26 MAGGIO 2023: LAGO AYDARKUL – SAMARCANDA MINIVAN

Lungo trasferimento nel deserto al Campo dei Cammelli. Passeggiata sulla riva del lago. In base alle condizioni atmosferiche, possibilità di fare il bagno nel lago. Passeggiata a dorso di cammello per 10 minuti. Pranzo nel campo delle yurte. I pasti sono preparati da membri della cooperativa in spartane cucine tradizionali.

Partenza per Samarcanda. Trasferimento in albergo. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo.

NB = Su richiesta è possibile assistere ad uno Spettacolo con la dimostrazione dei costumi tradizionali “El Merosi” (15 US$ per persona).


10° GIORNO: SABATO 27 MAGGIO 2023: SAMARCANDA CITY TOUR MINIVAN

La definizione più significativa per Samarcanda, con i suoi 2750 anni di storia, è “Crocevia di culture”, oggi tutelata dall’UNESCO.

Inizio delle visite a Samarcanda: il mausoleo di Gur-Emir (XV sec) Mausoleo di Tamerlano (Gur-e – Amir), costruito per ordine di Tamerlano per suo nipote Mukhammad Sultan, morto nel 1403, che conserva le spoglie del sultano e della sua famiglia, il complesso di Registan: la madrassa di Ulugbek  (XV s ), la madrassa di Sher Dor (XVII sec), la madrassa di  Tillya –Kari (XVII sec), la moschea di Bibi Khanum (XIV-XV sec) e il mercato orientale Siab Bazar di Samarcanda. Pranzo in un ristorante locale.

Proseguimento per le visite a Samarcanda: il complesso di Shah-i-Zinda (XI-XV sec) con il complesso di Shah-i-Zinda (che significa “il re vivente”), una necropoli nella parte nord-orientale della città e che comprende mausolei e altri edifici rituali, l’Osservatorio di Ulugbek (XV sec), “Rovine di Afrosiab” ed il museo archeoligico Afrosiab.  (VI A.C-XIII D,C). Cena in una casa tradizionale con la preparazione del piatto nazionale “plov”. Pernottamento in albergo.


11° GIORNO: DOMENICA 28 MAGGIO 2023: SAMARCANDA – SHAKHRISABZ – SAMARCANDA BUS

Partenza per Shakhrisabz, città natale di Tamerlano. Pranzo in un ristorante locale. Visiteremo a Shakhrisabz: Palazzo Ak Saray (XIV – XV SEC.), Complesso Dorut Saodat (XIV sec.), Mausoleo Jahongir, Complesso Dorut Tilovat (XV SEC), La Moschea Kok-Gumbaz. Partenza per Samarcanda dopo l’escursione. All’arrivo e sistemazione in albergo. Cena di arrivederci. Pernottamento in albergo.


12° GIORNO: LUNEDI’ 29 MAGGIO 2023: SAMARCANDA – VOLO DI RIENTRO PER L’ ITALIA AEREO

Al primo mattino trasferimento all’aeroporto di Samarcanda. Arrivo in aeroporto dove, espletate le formalità doganali in uscita, ci si imbarca su aeromobile per Istanbul da cui, dopo uno scalo tecnico, è previsto il reimbarco su un nuovo volo di rientro per le rispettive destinazioni italiane.

Fine dei servizi di Viaggitribali ” Uzbekistan & Karakalpakstan


Quota di partecipazione a persona in camera doppia:

€ 2760.00 + Tasse Aeroportuali

Con guida locale in lingua italiana


VIDEO 009


LE SISTEMAZIONI IN CORSO DI VIAGGIO:

  • Tashkent: Hotel International Gabrielle 3* o Grand Capital 3* o similare – 1 notte
  • Nukus: Tashkent Hotel 3* o Jipek Joli 3* o similare – 1 notte
  • Khiva: Old Khiva Hotel 3* o Shakherezada Boutique 3* o similare – 2 notti
  • Bukhara: Bibi Khanum Hotel 3* o As Salam 3 o similare – 2 notti
  • Lago Aydarkul : Yurt Camp – 1 notte
  • Samarcanda: Arba Hotel 3* o Ideal 3* o similare – 3 notti

NB = I nomi delle sistemazioni DEFINITIVI saranno comunicate prima della partenza con Foglio Comunicazioni.


VOLI INDICATIVI COMPAGNIA TURKISH AIRLINES DA:                                                                       

MILANO MXP

  • TK1876  18MAY MXPIST HK1       1940 2340
  • TK 368   19MAY ISTTAS HK1         0105 0725
  • TK 373  29MAY  SKDIST HK1         0545 0845
  • TK1895  29MAY ISTFCO HK1       1205 1400

ROMA FCO

  • TK1864 18MAY FCOIST HK1       1945 2330
  • TK 368  19MAY ISTTAS HK1         0105 0725
  • TK 373  29MAY SKDIST HK1         0545 0845
  • TK1865 29MAY ISTFCO HK1       1245 1425

NB: Operativi voli quotati al 02.11.2022 e soggetti a variazione all’atto della stampa del biglietto aereo.

Possibilità di partenza da altri aeroporti (su richiesta e quotazione a parte).

NB: In merito ai continui aggiornamenti da parte delle Compagnie Aeree gli operativi potrebbero essere soggetti a cambiamenti.


Volo Interno: UZBEKISTAN AIRWAYS

  • Tashkent – Nukus 20 maggio 2023 – HY-11 06:30 – 09:05

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Volo di linea internazionale in classe turistica
  • 1 Volo interno UZBEKISTAN AIRWAYS Tashkent – Nukus
  • VISTO Free in arrivo fino a 30 gg
  • Trasporto con autista in MINIVAN o MINIBUS (secondo numero pax) con A/C
  • Guida in lingua italiana
  • Biglietti d’ingresso ai monumenti storici
  • Pensione completa (compreso acqua e te a pasto)
  • Sistemazione in camere doppie in albergo
  • Sistemazione in Yurta (da 4 a 6 letti) presso il Lago Aydakul
  • 1 lt di acqua minerale al giorno a persona
  • Ingresso a tutte le visite ed escursioni citate
  • Cena nella casa del famoso miniaturista locale
  • Spettacolo folcloristico nella Madrasa Nodir Devon Beghi
  • Spettacolo folcloristico a Khiva
  • Preparazione del pane locale a Khiva
  • Preparazione del piatto nazionale “plov”
  • 1 litro di acqua minerale al giorno a persona
  • Accompagnatore dall’Italia da 10 partecipanti
  • Assicurazione medico + bagaglio base (massimali € 20.000 + € 1000)
  • Quota d’iscrizione € 100 inclusa
  • Iva

LA QUOTA NON COMPRENDE:

  • Tasse aeroportuali quotate e definibili solo al momento della stampa del biglietto al 02.11.2022 da € 322.05
  • Pasti non menzionati da programma
  • Bevande extra (soft drink, birra, vino – indicativamente $ 2/3 ogni soft drink)
  • Camera singola alberghi € 180.00
  • Yurta campo (supplemento letto singolo) p/p € 60.00
  • Yurta campo (supplemento 2 letti separati) p/p € 40.00
  • Extra per foto e video nei monumenti storici (indicativamente x FOTO $ 50     VIDEOCAMERA $150 – FREE con cellulare – per l’intero tour/pax da pagarsi in loco)
  • Spettacolo di funamboli a Khiva (su richiesta -10 US$ per persona da pagarsi in loco)
  • Spettacolo di marionette a Bukhara (su richiesta -10 US$ per persona da pagarsi in loco)
  • Spettacolo con la dimostrazione dei costumi tradizionali “El Merosi” (su richiesta -15 US$ per persona da pagarsi in loco)
  • Polizza integrativa spese mediche € 91.50 (massimali da € 200.000)
  • Polizza annullamento viaggio da € 104.00
  • Polizza Extra (soggiorno prolungato) € 39.00
  • Mance autisti, guida e staff; extra personali, servizio lavanderia
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.
Programma Leggi tutto
Prenota il viaggio

UZBEKISTAN & KARAKALPAKSTAN

Stampa

VIAGGIO CON VIAGGIATORE ESPERTO DA 10 PARTECIPANTI

Durata
12 Giorni, 10 Notti
Quota per persona
2.760,00 
Prossime partenze
Dal 18 al 29 Maggio 2023
Data di partenza