GIBUTI A CAPODANNO


DAL 28 DICEMBRE 2023 AL 5 GENNAIO 2024


Esplora le meraviglie naturali e culturali di Gibuti in un viaggio indimenticabile che ti porterà a scoprire le acque cristalline dell’Oceano Indiano, le spiagge di sabbia bianca e il fascino delle tradizioni locali.


SOMALILAND


FOCUS DEL VIAGGIO:

  • IMPEGNO MEDIO/ALTO
  • DURATA 8 GIORNI, 5 NOTTI + CAMERA DI CORTESIA
  • VIAGGIO NATURALISTICO, CULTURALE, ETNOGRAFICO
  • GUIDA LOCALE ESPERTA IN LINGUA ITALIANA

STILE DEL VIAGGIO:

  • TURISMO CULTURALE, GEOTURISMO, ETNICO
  • TURISMO NATURALISTICO, WILDLIFE, AFRICAN EXPEDITION
  • TURISMO FOTOGRAFICO: LANDSCAPE, SKYLINE, PORTRAIT, SUNSET, NATURA, STREET LIFE, TRAVEL REPORTAGE, SEALIFE

VIAGGIO IN SICUREZZA:

  • HOTEL con STANDARD LOCALI e CAMP
  • MEZZI DI TRASPORTO IN SICUREZZA (Jeep)
  • CORRISPONDENTI CONSOLIDATI E AUTORIZZATI
  • ITINERARIO IN SICUREZZA
  • GARANZIA POLIZZE DI VIAGGIO EUROP ASSISTANCE

EMOZIONI DEL VIAGGIO: Siamo nell’Afar Triple Junction, una incredibile area della Depressione Afar. Qui risiede il punto d’incontro in cui tre segmenti divergenti della crosta terrestre (le placche africane somale e arabe), si staccano l’una dall’altra. Vedremo “geiser” vulcanici, un mare meraviglioso con una incredibile barriera corallina. Inoltre, lo Squalo Balena (visibile solo in un certo periodo dell’anno).

Gibuti è un luogo unico e affascinante che merita di essere visitato per molte ragioni. In primo luogo, offre paesaggi naturali mozzafiato, come il Lago Assal, il Lago Abbe e le spiagge incontaminate della costa del Mar Rosso. Inoltre, la cultura afro-araba di Gibuti è ricca di fascino e mistero, con tradizioni e usanze antiche che ancora sopravvivono. Inoltre, la cucina locale è deliziosa e variegata, con influenze arabe, francesi e africane.

Ma ciò che rende veramente speciale Gibuti è l’ospitalità e la gentilezza della sua gente. Nonostante le difficoltà e le sfide che affrontano quotidianamente, gli abitanti di Gibuti sono noti per la loro cordialità e disponibilità nei confronti dei visitatori. Inoltre, Gibuti è un luogo relativamente poco turistico, il che significa che i viaggiatori possono vivere un’esperienza autentica e senza filtri, incontrando persone vere e scoprendo luoghi autentici.

In definitiva, un viaggio in Gibuti può costituire un’avventura indimenticabile, un’esperienza culturale unica e un’opportunità per scoprire un paese meraviglioso e poco conosciuto.


NOTA – Tutte le escursioni sono progettate in modo da essere abbastanza flessibili per potersi adeguare alle condizioni di clima e traffico o per esigenze organizzative, sanitarie e/o sicurezza e approfittare delle opportunità che possiamo incontrare lungo il percorso. Il programma è idoneo a chi ha esperienza come viaggiatore in Africa che non ha problemi nelle lunghe percorrenze sulle strade africane e per chi ama i viaggi-avventura.


NOTA BENE: Si prega di notare prima dell’adesione al viaggio, tutte le disposizioni Sanitarie Internazionali Anti-Covid come previsto da normative in uscita/entrata da/per l’Italia e nel luogo di destinazione del viaggio.


ITINERARIO SINTETICO

  1. ITALIA – VOLO INTERNAZIONALE
  2. GIBUTI – SEA CITY TOUR – MERCATO
  3. GIBUTI – LAKE ABBE
  4. LAKE ABBE – LAKE ASSAL – TADJOURA
  5. TADJOURA – BARCA PER MOUCHA
  6. MOUCHA – SNORKELING / SQUALO BALENA
  7. MOUCHA – GIBUTI DAY USE – VOLO INTERNAZIONALE
  8. VOLO INTERNAZIONALE – ITALIA

LEGENDA: FB = PENSIONE COMPLETA


PROGRAMMA:


1° GIORNO: GIOVEDI’ 28 DICEMBRE 2023 – ITALIA – VOLO INTERNAZIONALE PER GIBUTI AEREO

Partenza dall’Italia in serata con volo di linea per Djibouti. Pernottamento e pasti a bordo.


2° GIORNO: VENERDI’ 29 DICEMBRE 2023 – GIBUTI – SEA CITY TOUR – MERCATO

Arrivo a Gibuti circa a mezzogiorno. Ci si dirige verso l’hotel per riposarsi un paio di ore. Alle 15 visita della cittadina di Gibuti con particolare enfasi sul mercato locale. Il mercato di Gibuti è un’esperienza unica che ogni visitatore dovrebbe provare durante il suo soggiorno nel paese. Situato nel centro della città, il mercato offre una vasta gamma di prodotti locali, tra cui spezie, tessuti, frutta e verdura fresca, carne e pesce appena pescati, e molte altre specialità locali. Mentre passeggi tra le bancarelle, potrai respirare l’atmosfera vibrante e colorata del mercato e incontrare i venditori locali che ti accoglieranno calorosamente. Potrai anche avere l’opportunità di interagire con i residenti del luogo e scoprire di più sulla cultura e la vita quotidiana in questa parte del mondo. In generale, il mercato di Gibuti è una tappa obbligatoria per chi vuole conoscere la vera essenza del paese e delle sue tradizioni. La passeggiata attraverso le strade del mercato ti permetterà di scoprire una varietà di prodotti locali e di assaporare la vivace atmosfera della città, facendoti sentire immerso nella cultura locale.


3° GIORNO: SABATO 30 DICEMBRE 2023 – GIBUTI – LAKE ABBE CAMP

Dopo colazione, ci dirigeremo verso il Lac Abbe’, passando attraverso il villaggio di As Eyla, abitato da etnie Afar. Il paesaggio diventa sensazionale in vista di una pianura costellata di centinaia di camini calcarei, alcuni alti non più di 50 m, che eruttano sbuffi di vapore, dando l’impressione di essere soli sulla superficie della luna. Qui soni stato girati alcuni episodi del film “Il pianeta delle scimmie. Questo lago, alimentato dal fiume Awash si sta prosciugando, perché le acque dell’Awash vengono deviate dagli etiopi per le colture del loro territorio. Durante il tragitto potremmo vedere oltre ai popoli Afar anche i Somali che popolano l’aerea. Picnic e nel tardo pomeriggio sistemazione delle tende nello spartano Campment Touristique d’Asbole per la notte (categoria bassa). Al tramonto sarà possibile fare foto eccezionali del paesaggio.

Dal Campment Touristique d’Asbole si possono raggiungere con cautela e ammirare le sponde fangose del Lac Abbe’, fotograficamente singolari per il panorama sui camini calcarei e la vista dei fenicotteri rosa, che sono visibili all’alba. Il Lac Abbé è un antico lago endoreico (ossia non ha emissari) di circa 6000 anni fa all’interno di un enorme depressione. La sua superficie di 450 km² è composta per circa il 75% da specchio d’acqua e per l’altro 25% da deserto salino. Situato a 140 km a sud-ovest della città di Gibuti, al confine con l’Etiopia, il Lac Abbé potrebbe trovarsi su un altro pianeta per le sue particolari caratteristiche. Il lago salato è posizionato su una pianura conosciuta come Afar Triple Junction, una caratteristica distintiva della Depressione Afar. Qui giace il punto d’incontro centrale in cui tre segmenti divergenti della crosta terrestre – le placche africana, somala e araba – si staccano l’una dall’altra. Questa visita resterà qualcosa di incredibile nella vostra memoria, colori incredibili in un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Se possibile, prenoteremo una barca, per fare una piccola navigazione. Potremmo fare il bagno nelle salatissime acque.


4° GIORNO: DOMENICA 31 DICEMBRE 2023 – LAKE ABBE – LAKE ASSAL – TADJOURA

Alla mattina verrà smontato il campo. Partenza per il Golfo di Tadjoura. Raggiunta la cittadina di Dikhil, punto di congiunzione dei territori Issa e Afar (attorno a cui ci sono delle piccole oasi, dei giardini coltivati a ortaggi, alberi da frutto e palme), si attraversano due piatte distese desertiche, Grand Barra e Petit Barra Depression, le parti residue di un antico lago oramai asciutto. Ci fermeremo presso un View Point per ammirare la profonda depressione rocciosa, punto di scontro di 3 placche tettoniche, che si stanno progressivamente allontanando l’una dall’altra. Si prosegue fino alle sponde del Lac Assal (Lake Asale). Questo bacino lacustre è sito all’interno del famoso triangolo Afar e palesa uno dei fenomeni più particolari della zona. Il lago Assal costituisce il punto più basso d’Africa (-155 metri), essendo un lago endoreico e dalla concentrazione salina molto elevata. Nel 1978, una netta separazione delle placche tettoniche ha portato, per una settimana, un nuovo vulcano adesso spento, battezzato Ardoukoba, visibile ad occhio nudo, ma che è spesso monitorato per probabili improvvise attività eruttive.  A causa delle alte temperature ed alla enorme salinità dell’acqua (molto più alta dell’acqua di mare) il lago regala un paesaggio con una battigia bianchissima e dei colori accecanti. Questo lago e’ impressionante. Le sponde del lago sono delle tavole di sale purissimo. Il bianco del sale e il blu del lago si fondono andando a creare delle fantastiche sfumature di colore. E’ uno spettacolo per gli occhi che però debbono restare coperti da buoni occhiali da sole. Si sosta fino alla riva lacustre per fotografare la natura sconvolgente di questo luogo: l’acqua ha riflessi multicolori dall’acquamarina al blu e turchese, verde smeraldo tra iceberg giallo acido e atolli di puro sale bianco sporco che emergono, mentre tutto intorno al lago, la riva è coperta da miliardi di cristalli di sale e da rosette di gesso di colore miele. In questa zona potremmo incrociare ancora gli Afar, popolo orgoglioso e dalla forte tempra forgiata dall’ambiente circostante. Arrivo a Tadjoura che ci accoglie con le sue meravigliose spiagge per il relax. Cena in albergo

Ps: proponiamo un Lodge di nuovissima costruzione che si affaccia sulla spiaggia di sabbia bianca. Hotel Village Les Sables Blancs.


5° GIORNO: LUNEDI’ 1° GENNAIO 2024 – TADJOURA – BARCA PER MOUCHA

Dopo colazione, ci imbarcheremo per una tranquilla navigazione verso l’isola di Moucha. Una volta sbarcati sull’isola, ci si potrà dedicare al relax su una splendida spiaggia dalle acque cristalline. Nel pomeriggio, sarà possibile gustare un delizioso barbecue accompagnato da un fresco aperitivo, prima di ritirarsi al Lagoon Blue Resort per la notte.


6° GIORNO: MARTEDI’ 2 GENNAIO 2024 – MOUCHA – SNORKELING / SQUALO BALENA

Il sesto giorno del viaggio a Gibuti inizia con una deliziosa colazione presso la struttura alloggiativa. Successivamente, sarà possibile organizzare una ricerca per vedere lo squalo balena (osservabile solo nel periodo compreso tra novembre e gennaio).  Questo magnifico animale marino, scientificamente noto come Rhincodon typus, è una delle specie di squalo più grandi al mondo. Questa specie è conosciuta per la sua caratteristica testa piatta e la bocca molto ampia, che può raggiungere fino a 1,5 metri di larghezza. Lo squalo balena del Gibuti è presente in alcune zone dell’Oceano Indiano, come il Golfo di Aden e il Mar Rosso, dove si nutre principalmente di plancton. La sua colorazione è grigia scura con macchie bianche, che si estendono lungo il dorso fino alla coda. Questa specie è considerata in pericolo a causa della pesca e della caccia illegale. Dopo questa attività, si farà ritorno a Moucha, dove ci si potrà rilassare in spiaggia o nella propria camera presso la struttura alloggiativa. Questo giorno rappresenta una grande opportunità per godersi appieno la bellezza e la serenità di Gibuti, immergendosi nelle acque cristalline e ammirando la vita marina.


7° GIORNO: MERCOLEDI’ 3 GENNAIO 2024 – MOUCHA – GIBUTI DAY USE – VOLO INTERNAZIONALE PER l’ITALIA

Dopo colazione, saliremo a bordo della barca che ci porterà a Gibuti, dove avremo a disposizione una stanza in day-use per riposarci e prepararci per il volo internazionale di rientro. Nel pomeriggio partenza per l’aeroporto per prendere il volo internazionale di rientro in Italia. Pasti a bordo.


8° GIORNO: GIOVEDI’ 4 GENNAIO 2024 – VOLO INTERNAZIONALE – ARRIVO IN ITALIA

 Arrivo in Italia all’aeroporto di destinazione.


Fine del viaggio e dei servizi “VIAGGITRIBALI: CAPODANNO A GIBUTI”


Quota di partecipazione in camera doppia a persona:

€ 2985.00 + Tasse Aeroportuali

Con guida locale esperta in lingua italiana

 

GIBUTI


LE SISTEMAZIONI IN CORSO DI VIAGGIO:

  • Lake Abbe: Camp a Campment Touristique d’Asbole per la notte (CATEGORIA BASSA) o similare
  • Tadjoura: Hotel Village Les Sables Blancs (di nuova costruzione) o similare
  • Moucha: Lagoon Blue Resort
  • Gibuti: Menelik Hotel o similare

NB = Lo standard degli alberghi non corrisponde a categorie occidentali, potrebbero presentare carenze nella manutenzione.

I nomi delle sistemazioni definitive saranno comunicate prima della partenza con Foglio Convocazione/Comunicazione.


VOLI INDICATIVI/COMPAGNIA TURKISH AIRLINES DA:

MILANO MXP

  • TK1874 28DEC  MXPIST   1045 1535
  • TK 659  28DEC   ISTJIB        1755 2305
  • TK 670  04JAN    JIBIST         2355 0540+1
  • TK1873 05JAN   ISTMXP   0855 0955

Partenza da altri aeroporti su richiesta

NB: Operativi voli quotati al 19.04.2023 e soggetti a variazione all’atto della stampa del biglietto aereo.


LA QUOTA COMPRENDE

  • Voli di linea internazionale in classe economica quotato al 20.04.2023 € 485.00
  • Sistemazione in camere doppie in Hotel Standard locali
  • Camp con servizi annessi di cucina
  • Pensione completa
  • Trasferimenti con autista, A/C e carburante in Jeep
  • Guida locale esperta in lingua italiana
  • Partenza confermata da 6 partecipanti
  • Accompagnatore dall’Italia da 9 partecipanti
  • Ingressi in tutti i siti indicati in programma
  • Camera in D-Use ultimo giorno a Gibuti
  • Acqua ai pasti e durante il tour
  • Assicurazione medico/bagaglio base (massimali € 20.000 + € 1.000).
  • Quota d’iscrizione € 100 inclusa.
  • Iva

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Tasse aeroportuali definibili solo al momento dell’emissione dei biglietti ed eventuali adeguamenti carburante quotati al 20.04.2023 € 435.35
  • Avvicinamento dagli altri aeroporti
  • Eventuale adeguamento volo alla prenotazione
  • Visto d’ingresso all’arrivo: indicativamente 82 US $ valido fino a 30 gg
  • Supplemento camera singola Hotel e tenda singola/Campo € 250
  • Tutte le bevande alcoliche e analcoliche
  • Assicurazione Integrazione Spese Mediche (massimali € 200.000) da €57.50
  • Assicurazione annullamento da € 116
  • Mance per autisti, guide, cuochi e staff hotel
  • Spese di natura personale, telefonate, lavanderia, etc.
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”

Programma Leggi tutto
Prenota il viaggio

GIBUTI A CAPODANNO

Stampa

ACCOMPAGNATORE DALL’ITALIA DA 10 PARTECIPANTI

Durata
8 giorni, 5 notti
Quota per persona
2.985,00 
Prossime partenze
DAL 28 DICEMBRE 2023 AL 5 GENNAIO 2024
Data di partenza