SMART SUD ETIOPIA


TOUR IN 12 GIORNI TRA LE ETNIE DELL’ETIOPIA DEL SUD


sud


  • IMPEGNO MEDIO
  • VIAGGIO VIA TERRA CON 1 VOLO INTERNO
  • VIAGGIO ETNOGRAFICO VIA TERRA A MEZZO JEEP 4X4 (1 volo domestico)
  • GUIDA LOCALE ESPERTA PARLANTE ITALIANO

PROGRAMMA DI VIAGGIO

FB = pernottamento in pensione completa


1° GIORNO  ITALIA 

Partenza, dai principali aeroporti italiani. Pasti e pernottamento a bordo.


2° GIORNO  ADDIS ABEBA – JINKA (VOLO DOMESTICO)

Giornata dedicata alla visita della capitale con la visita prevista al Museo Etnografico Nazionale, considerato nel suo genere di gran lunga il migliore d’Africa e la visita al Museo Archeologico. Lodge.


3° GIORNO  JINKA – Mursi (Mago National Park) – TURMI

Dopo la colazione, visiteremo il villaggio Mursi sito all’interno del Mago National Park. La loro lingua è quella sudanese, un ramo di quella Nilo-Sahariana. Coltivano e usano il miele come medicina. Usi e costumi, le tipiche acconciature e i loro corpi scultorei dipinti, li rendono celeberrimi in tutto il paese. Le donne Mursi sono famose per la loro cura del corpo e la gioielleria tribale che le contraddistingue, ed in particolar modo per l’uso del piattello labiale. Arrivo a Turmi, capitale Hammer, per il pernottamento in tenda.


4° GIORNO TURMI – Karo – Nyangatom – Hammer–– TURMI

Giornata dedicata alle tribù Nyangatom e Karo. I Nyangatom vivono sulla riva occidentale del fiume Omo. L’abbigliamento tradizionale delle donne è fatto di pesanti ed innumerevoli collane e di lunghe gonne fatte con pelli di capra riccamente decorate. Le collane erano tradizionalmente realizzate con semi secchi, ma negli ultimi anni sono state in gran parte sostituite con perle di vetro colorate provenienti dal Kenya. Le donne si decorano anche con scarificazioni ornamentali sui loro volti, petti e pance. La tribù dei Karo invece, è una popolazione di ceppo nilotico che vive in minuscoli villaggi di capanne. I Karo hanno una struttura corporea estremamente atletica con un’altezza media per i maschi di un metro e novanta. Le loro pitture corporali sono uniche e colorate ed usano fiori e qualsiasi altra forma di decorazione per abbellire i loro meravigliosi corpi. Visita all’interessante mercato Hamer dove potremo assistere al locale scambio di beni e merci.  Rientro a Turmi. Pernottamento in tenda.


5° GIORNO TURMI – Omorate etnia Dassanech – Dimeka – TURMI

Visita ad Omorate. In particolare ai Dassanech che vivono lungo le sponde del Lago Turkana.  Le donne usano particolari acconciature, gonne in pelle ed a volte un particolare piercing alla bocca. Collane colorate ne disegnano i corpi. Alcuni, uomini, come tutte le popolazioni dell’Omo sfoggiano dei poggiatesta (cuscini) o sgabelli in legno. Vivono di pesca e sono famosi in Etiopia per la caccia ai coccodrilli. Passaggio per Dimeka. Rientro a Turmi. Pernottamento in tenda.

Ps Durante il soggiorno a Turmi potremmo sostituire alcune delle visite indicate con la celebrazione del “Salto del Toro” (se disponibile). Questa cerimonia Hamer decreta il passaggio alla maggiore età. Il ragazzo, se riesce a superarla, è nella possibilità di sposarsi. Le donne adornate con meravigliosi abiti di perline e di pelle cominciano con canti e danze tradizionali fischiando e soffiando in alcuni corni. Poi le stesse donne si sottopongono a fustigazione per dimostrare la propria forza e resistenza e invitano i Maza a farlo. I Maza sono ancora single e di recente hanno effettuato la cerimonia del salto del toro. Hanno una decorazione fatta di piume, collane, bracciali ed arrivano con lunghi e sottili rami flessibili che saranno usati per lo scopo. Più profondi ed estesi sono i segni sulla schiena delle donne più il ragazzo è vicino a diventare uomo. Alla fine il giovane ragazzo si sottopone alla prova. Dovrà saltare completamente nudo sul dorso dei tori messi in fila e questo più volte consecutivamente. Questi bovini sono vacche e buoi castrati, che rappresentano le donne e i bambini della tribù. Il bestiame a volte viene imbrattato di sterco per rendere il salto molto più impegnativo.


6° GIORNO  TURMI – ARBA MINCH

Dopo la prima colazione, partenza da Turmi, Lungo il tragitto, ammireremo un bellissimo paesaggio e sosteremo per scattare diverse fotografie.  Sistemazione per la cena e pernottamento. Lodge.


7° GIORNO ARBA MINCH – VILLAGGIO DORZE (CHENCA)

Dopo la colazione faremo un’escursione in barca sul lago Chamo: potremmo vedere il “mercato dei coccodrilli” dove questi giganti africani prendono il sole sulla riva con gli ippopotami. Questo lago è ricco di molte specie di pesci, come il tiger fish, il gigantesco persico del Nilo e molti altri, immersi in una natura meravigliosa. Siamo in zona Dorze le cui case sono uniche e meravigliose, si tratta di edifici alti fino a dodici metri a forma di alveare. Visiteremo a seguire un villaggio Dorze. Attraverso una strada di montagna si raggiunge il villaggio di Chenca, a oltre 2000 metri di altitudine sul lago Chamo(ex lago Ruspoli). Da qui si domina uno splendido paesaggio su Arbaminch, e la vastità e bellezza dei suoi due laghi. La zona è particolarmente interessante perché abitata da una comunità di tessitori di cotone che vivono in caratteristiche capanne, i Dorze. Cena e il pernottamento al Dorze Lodge (case tradizionali locali).


8° GIORNO CHENCA – AWASSA

Inizia il rientro verso nord. Si prosegue verso Awassa attraverso una terra di paesaggi estremamente vari e affascinanti, particolarmente adatti a riprese fotografiche e cinematografiche. L’area è estremamente spettacolare e non mancheranno le soste per catturare immagini e incontri preziosi. Pernottamento ad Awassa in hotel.


9°GIORNO  AWASSA – BALE MOUNTAINS N. PARK

In mattinata visita al famoso mercato del pesce di Awassa. Trasferimento allo splendido Bale Mountains National Park. Durante il tragitto visita al Dinsho Park per il primo assaggio di paesaggio alpino africano. In questo Parco c’è il famoso Nyala di montagna e si trova il Monte Deemtu Tulli la seconda montagna più alta del paese (m. 4377). Pernottamento in hotel.


10° GIORNO BALE MOUNTAINS

Alle Bale Mountains National Park potremmo cercare la famosa volpe rossa. Pick nick in corso di visita. Potremmo passeggiare ed ammirare il meraviglioso paesaggio che il parco ci regala nella sua meravigliosa unicità. Hotel.


11° GIORNO BALE MOUNTAINS – ADDIS ABEBA – VOLO INTERNAZIONALE

Trasferimento ad Addis Abeba e visita al lago di Zway con pranzo. Camere di cortesia a disposizione come da prenotazione, dove potersi rinfrescare e riposare. In serata, cena in ristorante tradizionale. Al termine, trasferimento all’aeroporto, in tempo utile per il volo notturno di rientro verso l’Italia.


12° GIORNO  ITALIA

Arrivo nei principali aeroporti italiani.

Fine del viaggio e dei servizi Etiopia del Sud


PS Nella quota di partecipazione saranno devoluti € 10 a persona per l’acquisto e la consegna di lavagne presso la scuola Raya nella regione del Tigrai (Nord Etiopia).

Massimo Pegoraro sarà il testimonial diretto di questa iniziativa, consegnando personalmente le lavagne ed il materiale scolastico alla Preside di cui seguiranno foto a testimonianza del progetto.


max


Alberghi previsti durante il tour:

  • Addis Abeba: Sidra o Nexus Hotel
  • Jinka: Eco Omo Lodge
  • Turmi: Tenda al Mango Camp
  • Arba Minch: Mora Heights
  • Awassa: Ker Awud Hotel
  • Bale Mountains Ghion Hotel

QUOTE DI PARTECIPAZIONE IN CAMERA DOPPIA DA:

€ 2.180 A PERSONA

Con guida locale esperta in lingua italiana


✤ Quota d’iscrizione: € 100 COMPRESA

✤ Tasse aeroportuali volo internazionale indicativamente € 260 e da riconfermarsi solo al momento dell’emissione del biglietto ESCLUSE

✤ Camera singola: € 100

✤ Assicurazione base medico/bagaglio (massimali € 200.000) COMPRESA

✤ Polizza Annullamento € 112 ESCLUSA

✤ Durata 12 giorni, 9 notti + CAMERA DI CORTESIA ULTIMO GIORNO

✤ Pernottamento camping, hotel o lodge

✤ Documento indispensabile passaporto con validità di almeno sei mesi dalla data di partenza del viaggio


VOLI CON ETHIOPIAN AIRLINES:

Da Roma Fiumicino

  • ET 703  FCOADD   2250 0640+1
  • ET 171 ADDBCO   1130 1240
  • ET 702 ADDFCO  2320 0345+1

Da Milano

  • ET 727  MXPADD  2220 0650+1
  • ET 171 ADDBCO  1130 1240
  • ET 726  ADDMXP  2345 0415+1

LA QUOTA COMPRENDE

  • Volo internazionale in classe economica
  • Volo domestico
  • Sistemazione in camere doppie, hotel come da programma
  • Guida locale esperta in lingua italiana
  • Drivers qualificati, autorizzati e con esperienza
  • Ingressi a tutti i siti indicati da programma
  • Pensione completa dalla cena del primo gg. alla cena dell’ultimo gg.
  • Acqua ai pasti e durante il tour
  • Camera di cortesia ultimo giorno ad Addis Abeba (COME DA PRENOTAZIONE)
  • Trasferimenti e trasporti con mezzi riservati ed idonei al tragitto da percorrere (Jeep Toyota 4×4 in ottime condizioni, carburante, usura mezzo, polizza assicurativa)
  • Assicurazione medico bagaglio (spese massimali € 200.000)
  • Quota d’iscrizione

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Tasse d’ingresso U$D 50 da pagarsi in aeroporto all’arrivo ad Addis Abeba oppure on line
  • Tasse aeroportuali definibili solo al momento dell’emissione dei biglietti e eventuali adeguamenti carburante
  • Assicurazione annullamento
  • Mance, extra personali, mance per foto-video e personale, lavanderia
  • Quota partecipazione Salto del Toro (da definirsi al momento dell’eventuale visita concordata)
  • Camera singola
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende
Programma Leggi tutto
Prenota il viaggio

Smart Sud Etiopia

Stampa

TOUR DEL SUD ETIOPIA SMART 

 

 

Durata
12 giorni, 9 notti
Quota per persona
2.180,00 
Prossime partenze
In programmazione
Data di partenza
Informazioni
Contattaci