MESKAL LA FESTA DELLA CROCE
ETIOPIA STORICA
DAL 18 AL 28 SETTEMBRE 2023
Un viaggio nelle tradizioni dell’Etiopia del Nord & visita ai Monti Simien
FOCUS DEL VIAGGIO:
- IMPEGNO MEDIO/ALTO
- DURATA 11 GIORNI, 8 NOTTI + CAMERA CORTESIA ULTIMO GIORNO
- VIAGGIO NATURALISTICO, CULTURALE, STORICO
- GUIDA LOCALE ESPERTA IN LINGUA ITALIANA
- ACCOMPAGNATORE DALL’ITALIA DA 12 PARTECIAPANTI
STILE DEL VIAGGIO:
- TURISMO CULTURALE, UNESCO HERITAGE
- TURISMO NATURALISTICO, WILDLIFE, AFRICAN EXPEDITION
- TURISMO FOTOGRAFICO: LANDSCAPE, PORTRAIT, NATURA, STREET LIFE, LIFESTYLE, TRAVEL REPORTAGE, HISTORIC SITE
VIAGGIO IN SICUREZZA:
- HOTEL CATEGORIA 3/4* STANDARD LOCALI
- MEZZI DI TRASPORTO IN SICUREZZA
- 3 VOLI INTERNI
- CORRISPONDENTI CONSOLIDATI E AUTORIZZATI
- ITINERARIO IN SICUREZZA
- GARANZIA POLIZZE DI VIAGGIO EUROP ASSISTANCE
EMOZIONI DEL VIAGGIO: Un viaggio intenso che farà scoprire l’Etiopia nella sua interezza da Nord a Sud. Nord: parteciperemo ad un viaggio con un tuffo nella storia e nelle tradizioni dell’Etiopia copta, visitando a Gondar chiese, castelli e palazzi che narrano il passato dell’imperatore Fasilidas. Le isole e i monasteri del lago Tana e Lalibela, la Gerusalemme d’Africa con le sue undici meravigliose chiese monolitiche scavate nella roccia, patrimonio Unesco aggiungono spessore culturale all’itinerario. Caratteristica importante è l’incontro con le persone, nei loro villaggi in bilico sulle montagne, i tanti pellegrini in cammino, i mercati pieni di colore e di profumi raggiunti da molteplici persone avvolte nei loro shamma e gabi bianchi accompagnati dal loro dula, bastone in legno da passeggio. Potremmo distinguere diverse etnie quali Ahmara, Tigrini, Oromo; popoli alcuni dei quali fortemente radicati nella loro cultura cristiana. Consigliato a viaggiatori esperti, in buone condizioni di salute e spirito di adattamento e sopportazione per qualche faticoso transfer.
NOTA – Tutte le escursioni sono progettate in modo da essere abbastanza flessibili per potersi adeguare alle condizioni di clima e traffico o per esigenze organizzative, sanitarie e/o sicurezza e approfittare delle opportunità che possiamo incontrare lungo il percorso. Il programma è idoneo a chi ha esperienza come viaggiatore in Africa che non ha problemi nelle lunghe percorrenze sulle strade africane e per chi ama i viaggi-avventura.
NOTA BENE: Si prega di notare prima dell’adesione al viaggio, tutte le disposizioni Sanitarie Internazionali Anti-Covid come previsto da normative in uscita/entrata da/per l’Italia e nel luogo di destinazione del viaggio.
- CERTIFICATO VACCINALE
- REGISTRAZIONE SUL LINK PANABIOS (o su diversa comunicazione)
- ETIOPIA VISTO ON LINE https://www.evisa.gov.et/#/home
ITINERARIO SINTETICO
- ITALIA – VOLO INTERNAZIONALE
- ADDIS ABEBA LD
- ADDIS ABEBA – VOLO INTERNO – BAHIR DAR – CASCATE NILO AZZURRO FB
- BAHIR DAR – TANA LAKE TOUR – GONDAR FB
- GONDAR CITY TOUR FB
- GONDAR – SIMIEN PARK – GONDAR FB
- GONDAR – VOLO INTERNO – LALIBELA FB
- LALIBELA CITY TOUR FB
- LALIBELA – CHIESA NEI DINTORNI – MESKAL FB
- LALIBELA – VOLO INTERNO – ADDIS ABEBA FB
- ARRIVO ITALIA
LEGENDA: L= PRANZO – D= CENA – FB = PENSIONE COMPLETA
PROGRAMMA DI VIAGGIO:
1° GIORNO: LUNEDI’ 18 SETTEMBRE 2023, ITALIA – VOLO INTERNAZIONALE PER ADDIS ABEBA AEREO
Partenza dall’Italia in serata per con volo di linea per Addis Abeba. Pernottamento e pasti a bordo.
2° GIORNO: MARTEDI’ 19 SETTEMBRE 2023, ADDIS ABEBA CITY TOUR AEREO, BUS
Arrivo ad Addis Abeba, dove dopo aver sbrigato le formalità di entrata è l’incontro con lo staff. In seguito il City Tour, comprendenti l’ingresso presso il Museo Archeologico Nazionale interessante per i resti di Lucy, lo scheletro dell’ominide risalente a 3,2 milioni di anni, e il Museo Etnografico, che possiede una splendida collezione di strumenti musicali e di croci copte, nonché le stanze dove abitò l’imperatore Hailè Selassiè. Pernottamento a Addis Abeba in hotel.
3° GIORNO: MERCOLEDI’ 20 SETTEMBRE 2023, ADDIS ABEBA – 1° VOLO DOMESTICO – BAHIR DAR – CASCATE DEL NILO AZZURRO – BAHIR DAR AEREO, BUS
Volo domestico. Trasferimento via terra per la visita alle cascate del Nilo Azzurro. Una passeggiata conduce ad un terrazzo naturale in posizione panoramica. Purtroppo queste hanno perso parte della loro maestosità a causa di una diga artificiale che ha ridotto sensibilmente la loro portata d’acqua, che era di circa 400 metri di larghezza, anche se in alcune stagioni (seguente alle grandi piogge) la bellezza di queste rimane inalterata.
4° GIORNO: GIOVEDI’ 21 SETTEMBRE 2023, BAHIR DAR – TANA LAKE TOUR – GONDAR BARCA, BUS
Giornata dedicata alla visita dei Monasteri del Lago Tana. I preti copti nel XVI sec. si spostarono sulle isole per salvare le proprie tradizioni ed il patrimonio di testi sacri e religiosi. Si raggiunge la penisola di Zege per visitare con delle panoramiche camminate i Monasteri di Ura Kidane Mehret e Bete Mariam, dove si conservano pitture e manoscritti risalenti al Medioevo etiopico. Questi Monasteri copti sono immersi in una meravigliosa vegetazione con piante di caffè selvatico e consentono al loro interno di ammirare le meravigliose serie pittoriche di scene bibliche e di vita dei Santi locali. Pranzo al sacco. Rientro e partenza via terra per Gondar (2 h circa). Pernottamento.
5° GIORNO: VENERDI’ 22 SETTEMBRE 2023, GONDAR CITY TOUR BUS
Questa città una volta chiamata la “Perla”, nel 1636 fu proclamata capitale d’Etiopia dall’imperatore Fasilidas ed è famosa per i resti dei castelli secenteschi racchiusi nel recinto del quartiere imperiale. Dopo la visita ai resti dei castelli, si visitano i bagni dell’imperatore conosciuti come la piscina di Fasilidas, interamente scavata nella roccia. Si prosegue il tour con la chiesa di Debre Birhan Selassie, edificata da Eyasu I, nipote di re fondatore. Gli affreschi di questa chiesa (in particolar modo i dipinti dei Cherubini sul soffitto) rappresentano uno dei più significativi esempi dell’arte figurativa etiopica. Gondar è stata dichiarata Patrimonio Unesco. Notte a Gondar.
6° GIORNO: SABATO 23 SETTEMBRE 2023, GONDAR – SIMIEN NATIONAL PARK – GONDAR BUS
La meravigliosa salita sulla vecchia strada italiana ci regalerà scorci incredibili. All’arrivo al Simien National Park inizieremo la visita, immersi nella meraviglia di quest’area dichiarata Patrimonio dell’Unesco. Possibilità di vedere da vicino “gli endemici” babbuini Gelada. Rientro a Gondar.
7° GIORNO: DOMENICA 24 SETTEMBRE 2023, GONDAR – 2° VOLO INTERNO – LALIBELA – (le Chiese dei dintorni) – LALIBELA AEREO, BUS
Volo interno diretto per Lalibela. Inizio delle visite alle Chiese di Lalibela ed a seguire visita alla Chiesa di Na’akuto La’ab. Costruita sotto una grotta naturale, vanta alcuni tesori che appartenevano al suo fondatore, fra cui tamburi dipinti, croci e corone. La Chiesa possiede una fonte battesimale scavata nella roccia con acqua naturale ritenuta santa. Rientro a Lalibela.
8° GIORNO: LUNEDI’ 25 SETTEMBRE 2023, LALIBELA CITY TOUR – (le Chiese dei dintorni) – LALIBELA (L’OTTAVA MERAVIGLIA) BUS
In mattinata ci dedicheremo alla visita della seconda Chiesa rupestre della zona Amhara nei dintorni di Lalibela, la chiesa rupestre Yemrehana Krestos. Questo meraviglioso complesso di architettura Axumita (che richiede una passeggiata di circa 15 minuti) è ubicato all’interno di una grotta. A seguire completamento visite del complesso delle Chiese di Lalibela. Lalibela nata dall’omonimo Re e poi completata dai suoi successori, ha mantenuto inalterata la propria bellezza e la sacralità del luogo grazie all’isolamento avuto nel tempo. Oggi è poco più di un villaggio situato a m 2600 d’altitudine. Anticamente fu la fiorente e popolata capitale della dinastia medioevale degli Zagwe conosciuta con il nome di Roha. E’ un complesso di undici chiese rupestri, noto come la “Petra” o la “Gerusalemme africana”, costruito, come dice la leggenda, con l’aiuto degli angeli o, come raccontano alcune cronache etiopiche, con l’aiuto di operai provenienti dall’Egitto coordinati dalla grande conoscenza di raffinate tecniche costruttive degli architetti del tempo. Vennero scavate nella roccia undici chiese monolitiche congiunte con gallerie, tunnel, passaggi anch’essi scavati nel ventre della terra. Infine venne creato un fiume per dividerle chiamato Giordano. La più grande è la famosa Chiesa ipogea e cruciforme di San Giorgio. Da non perdere la chiesa di Bet Mariam con gli stupendi affreschi e l’imponente Bet Medane Alem. Tutte le chiese sono scavate all’interno e svuotate ed arricchite da nicchie, capitelli, pilastri e finestre dalle varie forme. L’insieme delle undici chiese è stato dichiarate patrimonio mondiale Unesco. Rientro in albergo per il pernottamento.
9° GIORNO: MARTEDI’ 26 SETTEMBRE 2023, LALIBELA – MESKAL
Visita alla Chiesa di Yemrehana Krestos, una Chiesa tardo periodo axumita molto particolare e spettacolare. Del XI o XII Sec. È costruita in pietra e legno nella tradizione architettonica tipica di Axum. Per arrivarci è necessaria una camminata o si sale a dorso di un mulo. E’ sita all’interno di una grotta e contiene quelli che si presume siano i dipinti più antichi nelle chiese d’Etiopia ancora visibili. Vicino alla Chiesa è sita una tomba che contiene molti scheletri dei monaci venuti a morire nel luogo sacro. Rientro a Lalibela per assistere nel pomeriggio, alle 17 circa, alla Festa del Meskal.
Questo giorno arriva proprio dopo la stagione delle piogge dove il verde intenso delle vallate etiopiche fa da contrapposizione con la Margherita Gialla simbolo dell’Etiopia proprio per questo chiamata Meskal. Danze e balli contornati da rami in cui sono appese moltitudini di queste margherite gialle faranno da cornice alla croce enorme con una pila alla base (Demera) che verrà bruciata con i Chibo con i ramoscelli di eucalipto. Il fumo a seconda della direzione farà capire la bontà e i buoni auspici della nuova stagione a venire”.
10° GIORNO: MERCOLEDI’ 27 SETTEMBRE 2023, LALIBELA – 3° VOLO INTERNO – ADDIS ABEBA – VOLO INTERNAZIONALE AEREO, BUS
Con un volo interno si raggiunge Addis Abeba. Tempo a disposizione per gli ultimi acquisti. Camere in Day-Use per ultima doccia prima di compattare i bagagli. Ultima cena in un ristorante tipico con canti e balli tradizionali e trasferimento in aeroporto per il volo internazionale. Imbarco e pernottamento con pasti a bordo.
11° GIORNO: GIOVEDI’ 28 SETTEMBRE 2023, ARRIVO ITALIA AEREO
Arrivo presso l’aeroporto italiano di destinazione.
Fine del viaggio e dei servizi: ETIOPIA Meskal
Quota di partecipazione a persona in camera doppia:
€ 3120.00 + Tasse Aeroportuali
Con guida locale esperta in lingua italiana
LE SISTEMAZIONI IN CORSO DI VIAGGIO:
ALBERGHI Categorie Standard
- Addis Abeba: Jupiter International Hotel o similare – 1 notte
- Bahir Dar: Homeland Hotel o similare – 2 notte
- Gondar: Haile Resort o Taye Hotel o similare – 2 notti
- Lalibela: Lal Hotel o Panorama Hotel o similare – 3 notti
- Addis Abeba: camera in D-Use – ultimo giorno solo per doccia
NB = Gli standard degli alberghi non corrispondono a categorie occidentali. Teniamo a precisare che dopo il periodo di pandemia la situazione strutturale degli alberghi potrebbe essere stata compromessa e risultare carente nella manutenzione. Richiesto spirito di adattamento.
Nota Bene = I nomi delle sistemazioni definitive saranno comunicate prima della partenza con Foglio Convocazione/Comunicazione.
VOLI INDICATIVI/COMPAGNIA ETHIOPIAN AIRLNES
DA MILANO Malpensa
- ET 737 18SEP MXPADD 2340 0715+1
- ET 182 20SEP ADDBJR 1040 1155
- ET 122 24SEP GDQLLI 1010 1040
- ET 121 27SEP LLIADD 1320 1435
- ET 738 28SEP ADDMXP 0015 0550
DA ROMA Fiumicino
- ET 727 18SEP FCOADD HK1 2340 0710+1
- ET 182 20SEP ADDBJR HK1 1040 1155
- ET 122 24SEP GDQLLI HK1 1010 1040
- ET 121 27SEP LLIADD HK1 1320 1435
- ET 712 28SEP ADDFCO HK1 0005 0535
NB: Operativi voli quotati al 21.02.2023 e soggetti a variazione all’atto della stampa del biglietto aereo. Partenza da altri aeroporti su richiesta e con quotazione a parte.
LA QUOTA COMPRENDE:
- Voli di linea internazionale in classe economica
- 3 Voli interni
- Sistemazione in camere doppie in Hotel Standard
- Pensione completa
- Trasferimenti con autista, A/C e carburante in Bus o Minibus (secondo n° iscritti)
- Guida locale esperta in lingua italiana per tutto il percorso
- Accompagnatore dall’Italia da 12 partecipanti
- Ingressi in tutti i siti indicati in programma
- Acqua ai pasti e durante il tour
- Assicurazione medico/bagaglio base (massimali € 20.000/€ 1.000).
- Quota d’iscrizione € 100 inclusa.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Tasse aeroportuali definibili solo al momento dell’emissione dei biglietti ed eventuali adeguamenti carburante al 21.02.2023 da € 364,21
- Adeguamento quota volo alla stampa della biglietteria
- Avvicinamento dagli altri aeroporti
- Visto d’ingresso on line: indicativamente 52 US $ valido fino a 30 gg
- Test PCR (se richiesto)
- Supplemento in camera singola € 280
- Riprese con videocamera (Gondar, Bahir Dar e Lalibela) € 50/pax per ogni sito – foto gratis
- Acqua minerale ai pasti e tutte le bevande alcoliche e soft
- Assicurazione Integrazione Spese Mediche (massimali € 200.000) da € 91.50
- Assicurazioni Extra prolungamento soggiorno Covid € 45
- Assicurazione annullamento da € 117
- Mance per autisti, guide, cuochi e staff hotel
- Spese di natura personale, telefonate, lavanderia, etc.
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”
Prenota il viaggio
Etiopia – Meskal la Festa della Croce
StampaNord Etiopia con la Festa del Meskal & Monti Simien
- Durata
- 11 giorni, 8 notti
- Quota per persona
- 3.120,00 €
- Prossime partenze
- Dal 18 al 28 Settembre 2023